Etna - Sabato 18-01-2025 13:49:40 - Il sole sorge alle 07:11 e tramonta alle 17:09 - Luna gibbosa calante luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Malabotta Patriarchi -- Necropoli Serravalle -- Rifugio Giacomini -- Pietro e Paolo Castiglione -- Petraro -- Foce fiume Irminio -- Hanno visitato il sito: 97.436.252 utenti - Nel 2025: 444.011 - Nel mese di Gennaio: 444.011 - Oggi: 16.231 - On line: 343
Torre Castello Randazzo
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Torre Castello Randazzo
Comune: Randazzo
Località:Centro
Foto di:Etnanatura e Gianluca Greco
Descrizione La torre-castello di Randazzo, visibile da Piazza San Martino, posta su uno strapiombo di roccia lavica, è l'unica superstite delle Otto torri messe a guardia della Città sulla cinta muraria. Esistente già ai tempi di Federico II di Svevia, occupava probabilmente un'estensione maggiore di quella attuale. Fu sede del Giustiziere del Valdemone, diventando così luogo di detenzione di prigionieri e condannati a morte (le finestre con inferriate del lato nord si affacciano addirittura sulla Timpa di S.Giovanni, dove si innalzava il patibolo), per poi passare, attraverso alterne vicende, alle famiglie Romeo e Vagliasindi, che ne assunsero il titolo, ed infine venire destinato a carcere mandamentale. Luogo orrido e buio, con le cellette a forno, il pozzo dei sepolti vivi che venivano calati con la carrucola, la camera della tortura, la galleria dei teschi; oggi restaurato e restituito alla cittadinanza, col suo nobile prospetto, il portale sovrastato dall'aquila sveva, la torre merlata, è dal 1998 sede del Museo archeologico Paolo Vagliasindi.
Da Comune di Randazzo
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Al centro di Randazzo su piazza San Martino
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.1 km 1 /10 - Facile/T 14°56'35'' - 37°52'37'' 14°56'35'' - 37°52'37'' 755 m.s.m. 755 m.s.m. 10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Torre Castello Randazzo 0 0 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Musei
San Martino Randazzo 0.02 0.02 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Casa Scala 0.11 0.11 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Via degli Archi 0.3 0.31 Link Link Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
San Nicola Randazzo 0.33 0.33 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Santa Maria Randazzo 0.58 0.58 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Baiardo 0.72 6.3 Link Link Aree protette-Alcantara-Nebrodi
Rifugio santa Maria del bosco 0.72 6.3 Link Link Rifugi-Consigliati-Alcantara-Nebrodi
Torre Ciaramella 4.12 4.55 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Lago Gurrida 4.13 4.05 Link Link Aree protette-Fiumi e laghi
Grotta del Faggio 4.51 6.79 Link Link Grotte-Etna
Rifugio santa Maria 4.52 7.56 Link Link Rifugi-Etna-Pista Altomontana
Rifugio monte Spagnolo 4.52 6.18 Link Link Rifugi-Etna-Pista Altomontana
Grotta del Nano 4.52 6.83 Link Link Grotte-Etna
Monte Spagnolo 4.52 6.18 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna-Pista Altomontana
Rifugio Saletti 4.52 6.01 Link Link Rifugi-Etna-Pista Altomontana
Rifugio Pirao 4.52 4.76 Link Link Rifugi-Etna
Cisternazza 4.52 6.55 Link Link Ciclabili-Archeologia industriale-Etna
Grotta Piano Cavoli 4.52 5.8 Link Link Grotte-Etna
Grotta Schadlish 4.52 6.16 Link Link Grotte-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Randazzo
    Etichette
Torre Castello Randazzo (#torrecastellorandazzo) - Torre Castello Randazzo: mappa(#torrecastellorandazzomappa) - Torre Castello Randazzo: foto(#torrecastellorandazzofoto) - Randazzo(#randazzo) - Castelli e ruderi(#castellieruderi) - Arabi e Normanni(#arabienormanni) - Medioevo e Rinascimento(#medioevoerinascimento) - Musei(#musei)
    Numero visite
Totale (*): 44709 - nel 2025: 33 - nel mese di Gennaio: 33 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2018
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky