• Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Aree protette

    Aree protette

  • Valle del Bove

    Valle del Bove

  • Catania romana

    Catania romana

  • Musei

    Musei

  • Preistoria

    Preistoria

  • Bizantini

    Bizantini

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Greci

    Greci

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Consigliati

    Consigliati

  • Chiese

    Chiese

  • Acquedotto romano

    Acquedotto romano

  • Peloritani

    Peloritani

  • Romani

    Romani

  • Etna

    Etna

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Immacolatelle

    Immacolatelle

  • Iblei

    Iblei

Etna - Domenica 02-04-2023 08:27:28 - Il sole sorge alle 06:42 e tramonta alle 19:24 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Vallone Canalotto -- Rifugio monte Palestra -- Schiena dell Asino -- Montagnola -- Grotta santa Barbara -- Grotta Pietrabuca -- Grotta di monte Dolce -- Favare santa Venera -- Castagno di Serra Pizzuta -- Castagno di Rinazzu -- Castagno della Nave -- Case zampini -- Cava Albarcara -- Rifugio Piano dei Grilli -- Grotta della Neve -- Cipollazzo -- Grotta Nonna Syria -- Monte Minardo -- Hanno visitato il sito: 76.726.045 utenti - Nel 2023: 32.375.405 - Nel mese di Aprile: 559.264 - Oggi: 134.827 - On line: 178
Via degli Archi
Nome: Via degli Archi
Comune: Randazzo
Località:Centro
Descrizione La via degli Archi a Randazzo costituisce un esempio mirabile dell'architettura Aragonese in Sicilia. La via, molto stretta e peraltro anche abbastanza corta, è abbellita da quattro archi in pietra lavica che si susseguono a distanza regolare. Il primo arco è sormontato da una finestra bifora ad archi acuti sorretti da una colonna in pietra bianca che crea una gradevole bicromia. La finestra, sospesa quasi nel vuoto, ha la sola funzione di mettere in risalto la bellezza del campanile delle prospiciente chiesa di san Nicolò. Nella piazza antistante palazzo Russo riprende i temi architettonici della via. La via sembra sia stata progettata come ingresso di onore della nobiltà randazzese verso la chiesa di san Nicol che, in periodo aragonese, veniva spesso utilizzata per le riunioni del parlamento. Nella piazza campeggia la statua in marmo di Randazzo vecchio, una figura maschile nuda, circondata da tre simboli, l'aquila, il leone e due serpenti, identificata di recente come il gigante Piracmone. La statua potrebbe rappresentare i tre quartieri di Randazzo (S. Martino, S. Nicolò, S. Maria) e, quindi, le tre genti (Lombardi-Greci-Latini) che formarono la città.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Al centro di Randazzo. Traversa di via Umberto.
Mappa altimetrica
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°56'46'' - 37°52'41''
Coordinate fine: 14°56'45'' - 37°52'43''
Quota inizio: 759 m.s.m.
Quota fine: 756 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Via degli Archi 0 0.07 Link Link Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
San Nicola Randazzo 0.1 0.1 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Casa Scala 0.22 0.22 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
San Martino Randazzo 0.27 0.27 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Santa Maria Randazzo 0.28 0.28 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Torre Castello Randazzo 0.3 0.3 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Musei
Baiardo 0.46 6.21 Link Link Aree protette-Alcantara-Nebrodi
Rifugio Santa Maria del Bosco 0.46 6.21 Link Link Rifugi-Consigliati-Alcantara-Nebrodi
Torre Ciaramella 3.83 4.26 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Grotta del Faggio 4.35 6.78 Link Link Grotte-Etna
Rifugio santa Maria 4.37 7.5 Link Link Rifugi-Etna
Grotta Piano Cavoli 4.37 5.69 Link Link Grotte-Etna
Bocche eruttive 1981 4.37 6.07 Link Link Consigliati-Etna
Grotta Schadlish 4.37 6.1 Link Link Grotte-Etna
Grotta del Nano 4.37 6.82 Link Link Grotte-Etna
Monte Spagnolo 4.37 6.23 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna
Cisternazza 4.37 6.46 Link Link Ciclabili-Archeologia industriale-Etna
Rifugio monte Spagnolo 4.37 6.23 Link Link Rifugi-Etna
Rifugio Saletti 4.37 5.97 Link Link Rifugi-Etna
Rifugio Pirao 4.37 4.32 Link Link Rifugi-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Randazzo
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 33278 - nel 2023: 1400 - nel mese di Aprile: 3 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc