• Fau di Saraneddu

    Fau di Saraneddu

  • Balze Soprane

    Balze Soprane

  • Cuba di Castiglione

    Cuba di Castiglione

  • Sant Agata al Carcere

    Sant Agata al Carcere

  • Scifi

    Scifi

  • Convento Frati Minori Malvagna

    Convento Frati Minori Malvagna

  • Villa del Tellaro

    Villa del Tellaro

  • Grotta santa Barbara

    Grotta santa Barbara

  • Minicucco di Fornazzo

    Minicucco di Fornazzo

  • Casa Lanzafame

    Casa Lanzafame

  • Pista Altomontana

    Pista Altomontana

  • Grotta dei roditori

    Grotta dei roditori

  • Mulino Chiarenza

    Mulino Chiarenza

  • San Filippo Calatabiano

    San Filippo Calatabiano

  • Rifugio santa Maria

    Rifugio santa Maria

  • A pidata du diavulu

    A pidata du diavulu

  • Tempio romano Capo Mulini

    Tempio romano Capo Mulini

  • Porta Garibaldi

    Porta Garibaldi

  • Anfiteatro romano Catania

    Anfiteatro romano Catania

  • Mausoleo di villa Modica

    Mausoleo di villa Modica

  • Current
Etna - Domenica 02-04-2023 08:45:30 - Il sole sorge alle 06:42 e tramonta alle 19:24 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Vallone Canalotto -- Rifugio monte Palestra -- Schiena dell Asino -- Montagnola -- Grotta santa Barbara -- Grotta Pietrabuca -- Grotta di monte Dolce -- Favare santa Venera -- Castagno di Serra Pizzuta -- Castagno di Rinazzu -- Castagno della Nave -- Case zampini -- Cava Albarcara -- Rifugio Piano dei Grilli -- Grotta della Neve -- Cipollazzo -- Grotta Nonna Syria -- Monte Minardo -- Hanno visitato il sito: 76.730.695 utenti - Nel 2023: 32.380.055 - Nel mese di Aprile: 563.914 - Oggi: 139.477 - On line: 227
Baiardo
Nome: Baiardo
Comune: Randazzo
Località:Baiardo
Foto di:Giuseppe Cantone
Descrizione L'itinerario si svolge nel Parco dei Nebrodi, lungo il corso superiore dell'Alcantara, al di sopra di Randazzo. Da Randazzo imboccare la statale 116, in direzione di Capo d'Orlando. Passato il ponte sull'Alcantara, si percorrono circa 700 metri e, sulla sinistra, si vede una stretta strada, con cartello segnalatore del rifugio Santa Maria del bosco. Si percorre la strada, a tratti asfaltata, a tratti a fondo naturale, per circa 2 chilometri sino al cancello del Demanio Baiardo. Si lascia l'auto e si prosegue a piedi. Il sentiero segue a mezza collina il percorso dell'Alcantara, che si intravede a fondo valle e di cui si sente il fragore delle cascate; si snoda tra boschi di cipressi, eucaliptus e pini, all'inizio in leggera salita, poi con uno strappo per salire sino al rifugio. Il rifugio si trova all'interno di una bellissima area attrezzata, in una grande masseria. Il locale del rifugio é sempre aperto, cosí come i servizi igienici; gli altri locali, tra cui una piccola cappella, di solito sono chiusi, se non é presente personale della Forestale. L'area attrezzata, molto vasta e ben tenuta, comprende punti cottura, numerose fontane di acqua sorgiva potabile, campeggio, giochi e anche un campetto di calcio. Si puó ritornare indietro per lo stesso sentiero o, in alternativa, dal rifugio prendere il sentiero sulla sinistra per monte Colla e ridiscendere al cancello del demanio.
Giuseppe Cantone
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Baiardo 0 5.86 Link Link Aree protette-Alcantara-Nebrodi
Rifugio Santa Maria del Bosco 0 5.86 Link Link Rifugi-Consigliati-Alcantara-Nebrodi
Santa Maria Randazzo 0.31 0.31 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
San Nicola Randazzo 0.39 0.39 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Via degli Archi 0.46 0.42 Link Link Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Casa Scala 0.62 0.62 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
San Martino Randazzo 0.7 0.7 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Torre Castello Randazzo 0.72 0.72 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Musei
Torre Ciaramella 3.54 3.92 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Alcantara alto 4.21 12.37 Link Link Aree protette-Ciclabili-Consigliati-Alcantara-Nebrodi-Fiumi e laghi
Convento san Giacomo 4.21 8.25 Link Link Ciclabili-Alcantara-Chiese-Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento-Nebrodi
Parco Santa Domenica Vittoria 4.21 4.06 Link Link Parchi urbani-Nebrodi
Grotta del Faggio 4.42 7.06 Link Link Grotte-Etna
Grotta Piano Cavoli 4.44 5.84 Link Link Grotte-Etna
Bocche eruttive 1981 4.44 6.38 Link Link Consigliati-Etna
Cisternazza 4.44 6.62 Link Link Ciclabili-Archeologia industriale-Etna
Monte Spagnolo 4.44 6.58 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna
Grotta del Nano 4.44 7.1 Link Link Grotte-Etna
Grotta Schadlish 4.44 6.31 Link Link Grotte-Etna
Rifugio Saletti 4.44 6.22 Link Link Rifugi-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Randazzo
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 31557 - nel 2023: 1219 - nel mese di Aprile: 2 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc