• Castello Pietratagliata

    Castello Pietratagliata

  • Contrada Ilice

    Contrada Ilice

  • Monte Minardo

    Monte Minardo

  • Grotta santa Barbara

    Grotta santa Barbara

  • Odeon Taormina

    Odeon Taormina

  • Terme Achilliane

    Terme Achilliane

  • Castagno di Serra Pizzuta

    Castagno di Serra Pizzuta

  • Museo Judica

    Museo Judica

  • Grotta Corruccio

    Grotta Corruccio

  • Necropoli Ossena

    Necropoli Ossena

  • Palazzo Beneventano

    Palazzo Beneventano

  • Sant Antonio Milazzo

    Sant Antonio Milazzo

  • Chiancone

    Chiancone

  • Capo sant Alessio

    Capo sant Alessio

  • Cerrita

    Cerrita

  • Grotta Mompilieri

    Grotta Mompilieri

  • Grotta Pisciteddu

    Grotta Pisciteddu

  • Masseria Iudica

    Masseria Iudica

  • Trofa du Camperi

    Trofa du Camperi

  • Grotte Primosole

    Grotte Primosole

  • Current
Etna - Domenica 04-06-2023 17:17:46 - Il sole sorge alle 05:37 e tramonta alle 20:19 - Luna gibbosa calante luna
Le news di Etnanatura -- Bosco Santa Maria la Stella -- Monterosso -- Sciare Spoto -- Bosco dello Scacchiere -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Piscina di Venere -- Rifugio Pitarrone -- Hanno visitato il sito: 86.471.872 utenti - Nel 2023: 42.121.232 - Nel mese di Giugno: 68.970 - Oggi: 12.666 - On line: 242
Baiardo
Nome: Baiardo
Comune: Randazzo
Località:Baiardo
Foto di:Giuseppe Cantone
Descrizione L'itinerario si svolge nel Parco dei Nebrodi, lungo il corso superiore dell'Alcantara, al di sopra di Randazzo. Da Randazzo imboccare la statale 116, in direzione di Capo d'Orlando. Passato il ponte sull'Alcantara, si percorrono circa 700 metri e, sulla sinistra, si vede una stretta strada, con cartello segnalatore del rifugio Santa Maria del bosco. Si percorre la strada, a tratti asfaltata, a tratti a fondo naturale, per circa 2 chilometri sino al cancello del Demanio Baiardo. Si lascia l'auto e si prosegue a piedi. Il sentiero segue a mezza collina il percorso dell'Alcantara, che si intravede a fondo valle e di cui si sente il fragore delle cascate; si snoda tra boschi di cipressi, eucaliptus e pini, all'inizio in leggera salita, poi con uno strappo per salire sino al rifugio. Il rifugio si trova all'interno di una bellissima area attrezzata, in una grande masseria. Il locale del rifugio é sempre aperto, cosí come i servizi igienici; gli altri locali, tra cui una piccola cappella, di solito sono chiusi, se non é presente personale della Forestale. L'area attrezzata, molto vasta e ben tenuta, comprende punti cottura, numerose fontane di acqua sorgiva potabile, campeggio, giochi e anche un campetto di calcio. Si puó ritornare indietro per lo stesso sentiero o, in alternativa, dal rifugio prendere il sentiero sulla sinistra per monte Colla e ridiscendere al cancello del demanio.
Giuseppe Cantone
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Rifugio Santa Maria del Bosco 0 5.86 Link Link Rifugi-Consigliati-Alcantara-Nebrodi
Baiardo 0 5.86 Link Link Aree protette-Alcantara-Nebrodi
Santa Maria Randazzo 0.31 0.31 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
San Nicola Randazzo 0.39 0.39 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Via degli Archi 0.46 0.42 Link Link Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Casa Scala 0.62 0.62 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
San Martino Randazzo 0.7 0.7 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Torre Castello Randazzo 0.72 0.72 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Musei
Torre Ciaramella 3.54 3.92 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Parco Santa Domenica Vittoria 4.21 4.06 Link Link Parchi urbani-Nebrodi
Convento san Giacomo 4.21 8.25 Link Link Ciclabili-Alcantara-Chiese-Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento-Nebrodi
Alcantara alto 4.21 12.37 Link Link Aree protette-Ciclabili-Consigliati-Alcantara-Nebrodi-Fiumi e laghi
Grotta del Faggio 4.42 7.06 Link Link Grotte-Etna
Grotta Schadlish 4.44 6.31 Link Link Grotte-Etna
Monte Spagnolo 4.44 6.58 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna
Grotta del Nano 4.44 7.1 Link Link Grotte-Etna
Cisternazza 4.44 6.62 Link Link Ciclabili-Archeologia industriale-Etna
Rifugio monte Spagnolo 4.44 6.58 Link Link Rifugi-Etna
Rifugio Pirao 4.44 4.44 Link Link Rifugi-Etna
Bocche eruttive 1981 4.44 6.38 Link Link Consigliati-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Randazzo
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 31655 - nel 2023: 1317 - nel mese di Giugno: 11 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc