Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Domenica 16-03-2025 05:29:30 - Il sole sorge alle 06:07 e tramonta alle 18:09 - Luna gibbosa calante luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Centomilioni! -- Bastioncello -- Coda di Lupo -- Valsavoia -- Saline di Priolo -- Porta Spagnola Augusta -- Castello Svevo Augusta -- Torre Magnisi -- Thapsos -- Hanno visitato il sito: 100.531.937 utenti - Nel 2025: 3.539.696 - Nel mese di Marzo: 870.780 - Oggi: 12.102 - On line: 594
Torre del Baglio
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Torre del Baglio
Comune: Santa Teresa Riva
Località:Quartiere Sparagonà
Descrizione La torre del Baglio o "Torre dei Bagghi" è situata nel quartiere Sparagonà, ed è in condizioni di degrado. Ha forma quadrata ed è a due elevazioni fuori terra separate tra loro mediante una volta cieca. Prende il nome dal fatto che si trovava nel bel mezzo di un antico quartiere di case, "u bagghiu", tra loro accomunate da un grande cortile. Non si conosce con precisione l'epoca della sua edificazione. Probabilmente, venne edificata nei primissimi anni del XVI secolo dalla nobile famiglia savocese dei Bucalo, che, nel 1503, aveva ricevuto, in concessione perpetua dall'Archimandrita di Savoca, le terre circostanti detta torre. Era inserita nel sistema difensivo delle torri costiere della Sicilia. Antichi riveli, del XVI secolo, certificano che questo manufatto difensivo, nel 1593, risultava appartenere a Crisafulli Antonina, vedova di Binidittu Buculo, abitatrice della Terra di Savoca che in contrada Sparagonà, possedeva oltre a detta torre, un grande vigneto. Verso la prima metà del Seicento si trova tra le proprietà di Santoro Crisafulli (1570-1636), nobile savocese, che fu, tra il 1611 e il 1620, Giudice della Regia Gran Corte e Luogotenente dello Strategoto di Messina. Dalla fine del Settecento appartenne alla famiglia di Angelo Caminiti (1781-1855), fautore dell'autonomia comunale della Marina di Savoca, che abitava in un palazzotto attiguo alla torre del baglio, oggi non più esistente. La torre non venne risparmiata dal cannoneggiamento borbonico del 30 marzo 1849, che la distrusse parzialmente e mandò in totale rovina i palazzotto attiguo. Oggi la torre appartiene alla famiglia Pagliuca di Scaletta Zanclea.
Fonte Wikipedia.
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
In via Sparagonà di Santa Teresa Riva.
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.1 km 1 /10 - Facile/T 15°22'18'' - 37°57'11'' 15°22'18'' - 37°57'11'' 13 m.s.m. 14 m.s.m. 10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Torre del Baglio 0 0 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Torre dei Saraceni santa Teresa 0.27 0.22 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Torre Saracena Roccalumera 2.52 2.51 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Pozzo Catalmo 2.52 2.52 Link Link Archeologia industriale
Castello di Pentefur 2.68 2.7 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Fiumara d Agro 2.68 5.59 Link Link Aree protette-Chiese-Valle Agro-Peloritani
Torre Catalmo 2.72 2.6 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Maria Assunta Savoca 2.78 2.78 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Savoca 2.81 2.81 Link Link Consigliati-Chiese-Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento-Barocco-Musei-Peloritani
San Sebastiano Pagliara 3.77 3.28 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
San Michele Arcangelo Allume 4.59 4.68 Link Link Chiese-Bizantini
Torre Saracena Locadi 4.89 4.8 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Capo sant Alessio 4.92 4.92 Link Link Valle Agro-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
San Michele Forza Agro 5.27 5.43 Link Link Chiese-Valle Agro-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Peloritani
Palazzo Mauro 5.27 5.3 Link Link Valle Agro-Palazzi storici
Casale 5.29 5.43 Link Link Ciclabili-Chiese-Valle Agro-Castelli e ruderi-Bizantini-Peloritani
Trinita Forza Agro 5.31 5.29 Link Link Chiese-Valle Agro-Medioevo e Rinascimento
Annunziata Forza Agro 5.38 5.38 Link Link Chiese-Barocco
Castello Forza Agro 5.4 5.31 Link Link Valle Agro-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
San Sebastiano Forza Agro 5.41 5.41 Link Link Chiese-Valle Agro-Medioevo e Rinascimento

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Santa Teresa Riva
    Etichette
Torre del Baglio (#torredelbaglio) - Torre del Baglio: mappa(#torredelbagliomappa) - Torre del Baglio: foto(#torredelbagliofoto) - Santa Teresa Riva(#santateresariva) - Castelli e ruderi(#castellieruderi) - Arabi e Normanni(#arabienormanni) - Medioevo e Rinascimento(#medioevoerinascimento)
    Numero visite
Totale (*): 44848 - nel 2025: 219 - nel mese di Marzo: 43 - Oggi: 1 - (*) Da Agosto 2017
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky