Etna - Domenica 17-01-2021 14:42:09 - Il sole sorge alle 07:11 e tramonta alle 17:08
Monte Egitto
I percorsi indicati come ciclabili sono sentieri non attrezzati che presentano molte difficoltà e che devono essere affrontati con prudenza e con attrezzature adeguate.
Foto di: Getano Fichera e Mimmo Guzzetta (Nonna Syria)
Descrizione:
Il primo monte che si incontra é monte Ruvolo, chiamato cosí per l'enorme roverella (Cerza o Rruvulu in siciliano) che vegetava dentro il cono. Si attraversa la colata lavica del 1763. Il montarozzo successivo é Monte Arso. Infine Monte Lepre. Il percorso finisce dove c'é la roverella piú grande e maestosa dell'Etna. A monte Egitto ci sono altre roverelle ma stanno morendo a causa dei pini che le soffocano.
Foto e info di Gaetano Fichera.
Dati sentiero 1
Indicazioni percorso:
A Bronte imboccare il sentiero per il rifugio di Piano dei Grilli (vedi mappa) che, volendo, puó essere raggiunto in auto. Da Piano dei Grilli si prosegue a piedi per monte Egitto. Il bivio per la Grotta della Collegiata é segnato come Grotta della neve e comporta una deviazione di 300 metri.
Mappa altimetrica
Distanza:
22 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà: 4/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio:
14°51'06'' - 37°46'17''
Coordinate fine:
14°55'38'' - 37°45'54''
Tempo percorso:
20h
- Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Monte Egitto |
0 |
6.67 |
Link |
Link |
Ciclabili-Consigliati-Alberi secolari |
Grotta dei Ragazzi |
0.43 |
6.61 |
Link |
Link |
Grotte |
Ponte Serravalle |
5.86 |
6.07 |
Link |
Link |
Simeto-Arabi e Normanni-Fiumi e laghi |
Fontana murata |
5.91 |
5.95 |
Link |
Link |
|
Gole della Cantera |
5.96 |
5.86 |
Link |
Link |
Aree protette-Simeto-Fiumi e laghi |
Bosco di Centorbi |
5.96 |
6.44 |
Link |
Link |
Rifugi-Ciclabili-Consigliati |
Museo Salvo Nibali |
6.01 |
6.01 |
Link |
Link |
Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei |
Monte la Nave |
6.54 |
8.87 |
Link |
Link |
Rifugi |
Grotta Intraleo |
7.67 |
7.6 |
Link |
Link |
Grotte |
Grotta san Nicola |
7.76 |
7.23 |
Link |
Link |
Grotte-Archeologia-Preistoria |
Monte Turchio |
7.8 |
7.37 |
Link |
Link |
|
Monte Gallo Bianco |
7.8 |
7.35 |
Link |
Link |
|
Monte Gallo Galvarina |
7.91 |
9.76 |
Link |
Link |
Ciclabili |
Case Zampini |
7.93 |
6.46 |
Link |
Link |
Rifugi-Ciclabili |
Favare santa Venera |
8.72 |
8.38 |
Link |
Link |
Fiumi e laghi |
Balze Soprane |
8.74 |
9.4 |
Link |
Link |
Archeologia-Preistoria |
Grotte Balze Soprane |
8.85 |
8.89 |
Link |
Link |
Grotte-Preistoria |
Castello di Bolo |
8.93 |
7.91 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Arabi e Normanni |
Castello Torremuzza |
8.93 |
9.59 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi |
Ponte Saraceno |
9.09 |
9.07 |
Link |
Link |
Aree protette-Simeto-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Fiumi e laghi |
(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Bronte