• Viagrande

    Viagrande

  • Rosolini

    Rosolini

  • Messina

    Messina

  • Savoca

    Savoca

  • Bronte

    Bronte

  • Milazzo

    Milazzo

  • Forza Agro

    Forza Agro

  • Mineo

    Mineo

  • Ragalna

    Ragalna

  • Nicosia

    Nicosia

  • Pachino

    Pachino

  • Patti

    Patti

  • Vizzini

    Vizzini

  • Novara di Sicilia

    Novara di Sicilia

  • Scordia

    Scordia

  • Sant Alessio

    Sant Alessio

  • San Michele di Ganzaria

    San Michele di Ganzaria

  • Linguaglossa

    Linguaglossa

  • Mandanici

    Mandanici

  • Ucria

    Ucria

Etna - Domenica 04-06-2023 16:32:29 - Il sole sorge alle 05:37 e tramonta alle 20:19 - Luna gibbosa calante luna
Le news di Etnanatura -- Bosco Santa Maria la Stella -- Monterosso -- Sciare Spoto -- Bosco dello Scacchiere -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Piscina di Venere -- Rifugio Pitarrone -- Hanno visitato il sito: 86.471.167 utenti - Nel 2023: 42.120.527 - Nel mese di Giugno: 68.265 - Oggi: 11.961 - On line: 212
Grotta Trinità
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: Grotta Trinita
Comune: Bronte
Località:Monte Egitto
Foto di:Mimmo Guzzetta(Nonna Syria)
Descrizione Durante una fase esplorativa sulle lave del 1651 ad ovest di monte Egitto ho fatto visita alla seconda Grotta di M. Egitto (nel territorio vi sono circa 11 grotte sconosciute bellissime), scoperta anni fa da Nonna Siria, una bellissima cavitá a quota 1523m. con uno sviluppo di 542m. facile da percorrere e accessibile a tutti. Per arrivare si parte dal sentiero natura di Piano delle Ginestre –M. Egitto, dove si possono ammirare, deserti lavici, querce millenarie, pagghiari e ovili.
Il diversamente speleo Mimmo Guzzetta- Nonna Syria.
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Nei pressi di monte Egitto. Vedi mappa.
Mappa altimetrica
Distanza: 23.6 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:5/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°50'49'' - 37°46'13''
Coordinate fine: 14°55'30'' - 37°46'11''
Quota inizio: 903 m.s.m.
Quota fine: 1572 m.s.m.
Tempo percorso: 10h - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Grotta dei Ragazzi 0 7.01 Link Link Grotte-Etna
Grotta Trinita 0 6.86 Link Link Grotte-Etna
Monte Minardo 3.43 3.43 Link Link Consigliati-Etna
Grotta Nonna Syria 3.46 4.57 Link Link Grotte-Etna
Grotta della Neve 3.46 3.02 Link Link Grotte-Etna
Cipollazzo 3.46 4.74 Link Link Etna
Monte Egitto 3.46 7.19 Link Link Ciclabili-Consigliati-Alberi secolari-Etna
Monte Arso 3.46 6.01 Link Link Ciclabili-Etna
Rifugio Piano dei Grilli 3.46 3.46 Link Link Rifugi-Etna
Monte Ruvolo 3.47 4.39 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna
Rifugio monte Ruvolo 3.47 4.41 Link Link Rifugi-Ciclabili-Etna
Monte Lepre 3.47 6.51 Link Link Ciclabili-Etna
Ponte Serravalle 5.63 5.82 Link Link Simeto-Arabi e Normanni-Fiumi e laghi
Gole della Cantera 5.71 5.63 Link Link Aree protette-Simeto-Fiumi e laghi-Etna
Fontana Murata 6.18 6.22 Link Link
Museo Salvo Nibali 6.23 6.23 Link Link Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei
Rifugio monte la Nave 6.86 9.29 Link Link Rifugi-Nebrodi
Grotta san Nicola 7.76 7.25 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Etna
Grotta del Cernaro 7.81 8.28 Link Link Grotte-Etna
Grotta Intraleo 7.86 7.8 Link Link Grotte-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Bronte
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 11492 - nel 2023: 1108 - nel mese di Giugno: 6 - Oggi: 1 - (*) Da Maggio 2021
Visitatori per nazione (da Maggio 2021)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc