Etnanatura
Italiano English Etna - Sabato 08-06-2024 00:52:30 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:22 - Luna crescente luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.633.003 utenti - Nel 2024: 2.312.745 - Nel mese di Giugno: 117.691 - Oggi: 645 - On line: 150

Foto - Castello Xirumi Serravalle
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Castello Xirumi Serravalle

Descrizione:
Il Castello Xirumi di Serravalle è un magnifico edificio del XVI secolo, da centinaia di anni proprietà dei Baroni Grimaldi di Serravalle. Situato ai confini della piana di Catania, rientra come territorio nel comune di Lentini, e, con la sua azienda agricola, il feudo costituisce uno dei più grandi agrumeti della Sicilia orientale. La proprietà inoltre rappresenta un’area di grande interesse archeologico, essendovi una necropoli dell’età neolitica. Al castello si accede tramite un viale fiancheggiato da palme e flora mediterranea. La casa Grimaldi ha origine in Liguria dove ha operato assieme ai Doria , ai Fieschi e agli Spinola. Nel 1297 conquistò la Baia e la Rocca di Monaco di cui tutt’ora , seppure in linea femminile , ha il dominio. Numerosi furono i Dogi Grimaldi a Genova. Anni dopo Agostino Grimaldi si diresse in Sicilia e prese dimora in Modica dove fu governatore nella Contea. Giovanni Grimaldi nel 1692 riceve il titolo di principe. Il Nipote di questo , Agostino , Cavaliere di Malta , muore nell’assedio di Candia. Agli inizi dell’ Ottocento la famiglia Grimaldi si sposta da Mineo, dove aveva vissuto fino ad allora , a Catania. A Catania la casa vive stabilmente da sei generazioni ricoprendo cariche di rilievo nella vita civile e continuando ad essere Cavalieri di Malta per sei generazioni consecutive.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)