• Schiena dell Asino

    Schiena dell Asino

  • Stazzo

    Stazzo

  • Castagni monte Fontane

    Castagni monte Fontane

  • Mulino Montagnareale

    Mulino Montagnareale

  • Palazzo Ciampoli

    Palazzo Ciampoli

  • Palazzo Pennisi

    Palazzo Pennisi

  • Bocche eruttive 1981

    Bocche eruttive 1981

  • Rifugio monte Concilio

    Rifugio monte Concilio

  • Alcantara alto

    Alcantara alto

  • Grotta delle Trabacche

    Grotta delle Trabacche

  • Grotta Schadlish

    Grotta Schadlish

  • San Marco

    San Marco

  • Poggio dei Santi

    Poggio dei Santi

  • Villaggio Bardara

    Villaggio Bardara

  • Rovittello

    Rovittello

  • Grotticelle di Orgale

    Grotticelle di Orgale

  • Santi Pietro e Paolo Acireale

    Santi Pietro e Paolo Acireale

  • Grotta sant Agrippina

    Grotta sant Agrippina

  • Grotta del Nano

    Grotta del Nano

  • Ercia

    Ercia

  • Current
Italiano English Etna - Martedì 19-03-2024 05:33:13 - Il sole sorge alle 06:02 e tramonta alle 18:12 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Piano delle Ginestre -- Monte Arso -- Araucaria santa Barbara -- Quercia monte Arso -- Faggio contrada Ilice -- Araucaria villetta Caduti -- Demanio monte Crisimo -- Cava Lazzaro -- Bivacco Grandi Querce -- Giarrita -- Quercia Filangeri -- Quercia Loco -- Hanno visitato il sito: 92.509.815 utenti - Nel 2024: 1.189.557 - Nel mese di Marzo: 274.710 - Oggi: 3.788 - On line: 258
Grotta del Crocifisso
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: Grotta del Crocifisso
Comune: Lentini
Località:Castellaccio
Foto di:Etnanatura, Concetto Mazzaglia e Rosaria Privitera Saggio
Descrizione La grotta risulta composta da almeno due ambienti quadrati simmetrici, comunicanti attraverso un varco. Il vano di destra appare leggermente piú ampio dell'altro e, per la presenza di un'abside scavata immediatamente a destra dell'ingresso ad Est, si configura coma la vera e propria chiesa. Il vano di sinistra, invece, che adesso ha un ingresso autonomo, probabilmente in origine una finestra, sembra frutto di una ricostruzione settecentesca che lo adibí a culto. Le notizie documentarie sulla grotta sono scarsissime se si esclude il graffito con data 1764 posto sulla porta d'ingresso al vano e dovuto ad una risistemazione dello stesso grazie ad eremiti laici locali. Antecedentemente, probabilmente nel XVI secolo, il vano era stato adibito a sepolcreto, come risulterebbe dalla lettura del pavimento e del vano sottostante quest'ultimo, riconoscibile come ossario. A questo periodo, probabilmente, sono dovuti ingenti lavori di ristrutturazione dello spazio sacro, con l'apertura di due varchi tra i due vani principali del complesso e del listello di roccia che divide il vano dedicato al culto e, infine, con l'escavazione di un ambiente atto a rendere piú profondo l'invaso principale. In seguito a questi lavori si attuó una sorta di ribaltamento dell'asse della chiesa con il posizionamento dell'altare di fronte all'ingresso, dedicato alla Vergine, come attesterebbe un affresco cinquecentesco ancora tardo gotico. Circa la scoperta della grotta é necessario risalire fino a E. Bertaux che la considera come l'unica dell'Isola; studi ulteriori sono quelli di P. Orsi, S. Ciancio, G. Agnello e, infine, A. Messina. La chiesa del Crocifisso presenta il piú complesso apparato iconografico della Sicilia rupestre. In essa, infatti, é testimoniata la continuitá del culto del luogo con la presenza di almeno cinque fasi decorativa che non possono essere definite semplici pitture votive ma, almeno per quanto riguarda i dipinti del secondo strato (nel catino absidale e lungo le pareti della chiesa, con la presentazione della teoria dei santi), fanno parte di un vero e proprio programma iconografico rinnovato in tempi diversi. La cattiva leggibilitá degli affreschi non permette una sicura ipotesi circa la datazione degli stessi; essa puó essere solo accennata su base archeologica e, solo dove i lacerti pittorici lo permettono, su analisi stilistiche. Apparterrebbero ad una prima fase di frequentazione della grotta (XII sec) piccole tracce di affreschi posti lungo la parete meridionale del vano maggiore, coperti da pannelli di poco piú recenti. Essi sono distribuiti in formelle disposte su almeno tre ordini e rappresenterebbero Scene del Giudizio Universale riprendendo un tema iconografico molto comune nel mondo medioevale. Al XIII secolo sono riferibili porzioni di affreschi organizzati per pannelli isolati; essi occupano la parete e la conca absidale ad est e rappresentano: la Crocifissione e il Pantocrator. La Crocifissione é, purtroppo, molto frammentaria tanto da permettere l'identificazione solo del Cristo con la testa reclinata e della Vergine. Il Pantocrator é racchiuso in una mandorla decorata con crocette bicrome rosse e nere, assiso in trono e affiancato da una coppia di angeli. L'iconografia del Cristo é affine a quella del Duomo di Cefalú e altri particolari, permettono di ravvisare forti contatti con la pittura bizantina dell'inizio del XIII secolo. Presumibilmente vicini a tali lacerti pittorici sono i pannelli del cosiddetto Polittico di San Leonardo: Santa Elisabetta, la Mater Domini, San Leonardo, San Giovanni Battista e un Santo vescovo. La "galleria" iconografica della chiesa si arricchisce, poi, nei secoli XIV - XVII con le rappresentazioni di Santi legati all'Occidente e, in particolare, si ipotizza al mondo francescano. A quest'epoca, infatti, possono datarsi i pannelli di un Santo vescovo (Eligio?), S. Chiara o S. Caterina da Siena (?), S. Pietro, Santo cavaliere su cavallo bianco, San Calogero, un Santo diacono, e quindi un Cristo Viandante e un San Cristoforo, Madonna del Carmine (Madonna con Bambino), Madonna in trono. Didascalia: S(AN)C(T)A [MA]RIA DE O[DI]GI[TRIA], Santo vescovo, Madonna del Latte (Madonna dell'Umiltá), Madonna Elusa, Mater Domini, Santa Margherita con sei formelle con scene della vita. Osservazioni La chiesa del Crocifisso é tra le piú importanti del folto gruppo ecclesiastico rupestre siciliano. Nonostante gli studi sullo sviluppo planimetrico del complesso siano ancora lacunosi, un grande aiuto per la comprensione piena del valore della grotta viene dall'eccezionale apparato iconografico. Attraverso lo studio di esso, infatti, si puó dedurre che originariamente la grotta fosse dedicata alla Vergine (in tal modo si spiegherebbe l'affresco cinquecentesco posto sull'altare di fronte all'ingresso) e l'intera decorazione della parete nord, con pannelli legati al culto mariano. Ô possibile, inoltre, che in tale grotta fosse localizzato il culto di Santa Maria della Cava, cui era intitolata la prima cattedrale di Lentini. Riguardo la nuova denominazione di "grotta del Crocifisso" é possibile che essa fosse legata alla rappresentazione di un Crocifisso a sinistra dell'abside, probabilmente, di epoca secentesca. Da http://www.iccd.beniculturali.it.
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Per accedere bisogna contattare il Parroco della chiesa Madre di Lentini. Per arrivarci é semplice: dalla piazza si va in via Bricinna, accanto alla Parrocchia San Luca, da qui si va sempre dritto fino a via Crocifisso. Per una tranquilla stradina si arriva alla grotta Siamo vicini all'area Archeologica del Castellaccio.
Mappa altimetrica
Distanza: 2.6 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°00'24'' - 37°16'45''
Coordinate fine: 15°00'27'' - 37°16'39''
Quota inizio: 127 m.s.m.
Quota fine: 143 m.s.m.
Tempo percorso: 1h - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Grotta del Crocifisso 0 0.2 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Bizantini
Attorno all Acropoli Leontina 0.39 0.53 Link Link Archeologia-Greci-Leontinoi
Grotta san Mauro 0.49 0.35 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Medioevo e Rinascimento-Leontinoi
San Giuliano 0.55 0.53 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Leontinoi
Bricinna 0.73 0.22 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Greci
Metapiccola 0.83 0.83 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci-Leontinoi
Grotta dei Santi Lentini 0.87 0.85 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Romani-Leontinoi
Chiesa della Fontana 0.88 0.88 Link Link Chiese
Palazzo Beneventano 0.9 0.9 Link Link Barocco-Palazzi storici
Castellaccio 0.93 0.33 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Leontinoi
San Giuseppe il Giusto 0.93 0.93 Link Link Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Leontinoi
San Marziano 0.98 0.98 Link Link Chiese-Barocco-Leontinoi
Santa Maria la Cava 0.98 1.04 Link Link Chiese-Archeologia-Barocco-Leontinoi
Leontinoi 1.09 0.91 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci-Leontinoi
Museo Archeologico Lentini 1.12 1.12 Link Link Archeologia-Romani-Preistoria-Greci-Musei-Leontinoi
Masseria Alaimo 2.28 3.35 Link Link Ciclabili-Palazzi storici-Iblei
Cugno Carrubba 2.28 2.6 Link Link Grotte-Consigliati-Archeologia-Preistoria-Iblei-Leontinoi
Collina san Liu 2.44 2.25 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Iblei
Pancali 2.58 3.32 Link Link Iblei
Villaggio Bardara 3.86 3.82 Link Link Archeologia industriale

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Lentini
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 29521 - nel 2024: 118 - nel mese di Marzo: 27 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok