• Ragalna

    Ragalna

  • Noto

    Noto

  • Riposto

    Riposto

  • Buscemi

    Buscemi

  • Mascali

    Mascali

  • Graniti

    Graniti

  • Modica

    Modica

  • Santa Maria di Licodia

    Santa Maria di Licodia

  • Linguaglossa

    Linguaglossa

  • San Michele di Ganzaria

    San Michele di Ganzaria

  • Maniace

    Maniace

  • Giardini Naxos

    Giardini Naxos

  • Troina

    Troina

  • Santa Croce Camerina

    Santa Croce Camerina

  • Patti

    Patti

  • San Pietro Clarenza

    San Pietro Clarenza

  • Nicosia

    Nicosia

  • Leonforte

    Leonforte

  • Acireale

    Acireale

  • Giarre

    Giarre

Etna - Martedì 21-03-2023 03:19:39 - Il sole sorge alle 06:00 e tramonta alle 18:13 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Il cielo di Marzo -- Tomba Timognosa -- Grammena -- Grotta D Angela -- Hanno visitato il sito: 71.408.299 utenti - Nel 2023: 27.057.659 - Nel mese di Marzo: 8.945.550 - Oggi: 53.739 - On line: 234

Foto - Museo Salvo Nibali
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Museo Salvo Nibali

Descrizione:
Il Museo Civico "Salvo Nibali" è ubicato presso l'ex "macello" di Maletto,costruito nel 1952.Attraverso esaustivi percorsi didattici ed espositivi viene mostrato il patrimonio archeologico,culturale e demo-etno-antropologico dell'area. In particolare nella Sezione Archeologica del museo vengono esposti i reperti rinvenuti durante gli scavi effettuati tra il 1987 e il 1988 in poi,dalla Soprintendenza di Catania,e dalle survey(ricognizioni archeologiche) effettuate dalla Durham University. Le più antiche testimonianze della presenza umana nel territorio risalgono alla fine del VI millennio a.C, come testimoniano i ritrovamenti di frammenti di ceramica attribuiti al Neolitico Medio. Con la fine dell'età del Bronzo, le evidenze della frequentazione umana nel territorio sembrano scomparire, ricominciando poi in età greca.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2022 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.3.0 Italia(CC BY-NC-SA 3.0)