• Badia san Vincenzo

    Badia san Vincenzo

  • Santa Maria di Nuovaluce

    Santa Maria di Nuovaluce

  • Monte Scalpello

    Monte Scalpello

  • San Francesco Borgia

    San Francesco Borgia

  • Rifugio Chiusitta

    Rifugio Chiusitta

  • Riparo Fontana Nuova

    Riparo Fontana Nuova

  • Grotta del Gelo

    Grotta del Gelo

  • Orgale

    Orgale

  • Grotta san Paolo

    Grotta san Paolo

  • Grotta del Nano

    Grotta del Nano

  • Spezieria

    Spezieria

  • Campanarazzu

    Campanarazzu

  • Santa Maria Randazzo

    Santa Maria Randazzo

  • Annunziata Forza Agro

    Annunziata Forza Agro

  • Abisso di monte Nero

    Abisso di monte Nero

  • Alcantara gurne area archeologica

    Alcantara gurne area archeologica

  • Grotta del Porcospino

    Grotta del Porcospino

  • Rocchicella

    Rocchicella

  • Aci Castello mega pillow

    Aci Castello mega pillow

  • Castello Xirumi Serravalle

    Castello Xirumi Serravalle

  • Current
Etna - Giovedì 08-06-2023 13:40:14 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna gibbosa calante luna
Le news di Etnanatura -- Grotta Tsunami -- Bosco Santa Maria la Stella -- Monterosso -- Sciare Spoto -- Bosco dello Scacchiere -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Hanno visitato il sito: 86.540.426 utenti - Nel 2023: 42.189.786 - Nel mese di Giugno: 137.524 - Oggi: 7.778 - On line: 206
Castagno di Tramazzi
Nome: Castagno di Tramazzi
Comune: Sant Alfio
Località:Magazzeni - Tramazzi
Descrizione Si tratta di un castagno con diversi grossi fusti che si originano da un'unica ceppaia e insieme raggiungono la notevole circonferenza di oltre 8 m. A pochi decine metri da questo esemplare, lungo la pista interpoderale, si rinviene un altro castagno secolare con tronco di 6,40 m di circonferenza e quattro fusti che si dipartono a circa un metro e mezzo di altezza. In questa zona insistono diversi esemplari monumentali grazie ad una fortunata combinazione di fattori, tra cui che spesso sono alberi di confine tra un appezzamento e un altro e quindi punti geografici di importante riferimento per i diversi proprietari.
Info da Associazione Trucioli.
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Sul sentiero che da MAgazzeni porta alle Bocche di Santoro. All'interno di una proprietá privata. Vedi mappa.
Mappa altimetrica
Distanza: 1.2 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°06'16'' - 37°45'36''
Coordinate fine: 15°06'18'' - 37°45'44''
Quota inizio: 1020 m.s.m.
Quota fine: 1025 m.s.m.
Tempo percorso: 30' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Castagno di Tramazzi 0 0.25 Link Link Alberi secolari-Etna
Betulla di Tramazzi 0 0.59 Link Link Alberi secolari-Etna
Bocche di Santoro 0.03 10.52 Link Link Grotte-Etna
Cubania 1.63 3.5 Link Link Ciclabili-Consigliati-Valle del Bove-Etna
Serracozzo 1.64 3.66 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Monte Rinatu 1.64 3.45 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Rifugio Giarrita 1.77 2.32 Link Link Rifugi-Etna
Grotta dei Pastori 1.81 3.38 Link Link Grotte-Ciclabili-Etna
Demanio monte Crisimo 1.81 1.81 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna
Rifugio monte Crisimo 1.83 4.05 Link Link Rifugi-Ciclabili-Etna
Grotta Piano Noce 1.83 3.15 Link Link Grotte-Ciclabili-Etna
Serra Buffa Monte Crisimo 1.84 4.14 Link Link Ciclabili-Etna
Cerrita 1.85 1.94 Link Link Ciclabili-Etna
Rifugio Serra Buffa 1.92 2.15 Link Link Rifugi-Ciclabili-Etna
Serra Buffa 1.92 3.15 Link Link Ciclabili-Etna
Grotta Piano Porcaria 1.92 4.21 Link Link Grotte-Ciclabili-Etna
Cerro di monte Fontane 1.92 2.85 Link Link Alberi secolari
Monte Fontane 1.92 2.95 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Rifugio Pietra Cannone 1.92 1.92 Link Link Rifugi-Etna
Pietra Cannone valle del Bove 1.92 4.22 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Sant Alfio
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 8826 - nel 2023: 1214 - nel mese di Giugno: 13 - Oggi: 2 - (*) Da Ottobre 2021
Visitatori per nazione (da Ottobre 2021)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc