• Palmento Roccella

    Palmento Roccella

  • Chiappazza Balsama

    Chiappazza Balsama

  • Nido di Aquila

    Nido di Aquila

  • Monte Ferro

    Monte Ferro

  • Santa Domenica

    Santa Domenica

  • Torre Cabrera

    Torre Cabrera

  • Spezieria

    Spezieria

  • Castello duca di Misterbianco

    Castello duca di Misterbianco

  • Acque grandi

    Acque grandi

  • Villa romana Patti marina

    Villa romana Patti marina

  • Castello di Maniace

    Castello di Maniace

  • Pozzillo

    Pozzillo

  • San Nicola Randazzo

    San Nicola Randazzo

  • Monte Spagnolo

    Monte Spagnolo

  • Cava Testa dell Acqua

    Cava Testa dell Acqua

  • Annunziata Castelmola

    Annunziata Castelmola

  • Grotta Schadlish

    Grotta Schadlish

  • Museo archeologico Naxos

    Museo archeologico Naxos

  • Gisira

    Gisira

  • Grotta monte Arcimis

    Grotta monte Arcimis

  • Current
Etna - Sabato 25-03-2023 12:18:32 - Il sole sorge alle 05:54 e tramonta alle 18:17 - Luna crescente luna
Le news di Etnanatura -- Il cielo di Marzo -- Rifugio Piano dei Grilli -- Grotta della Neve -- Cipollazzo -- Grotta Nonna Syria -- Monte Minardo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 73.318.148 utenti - Nel 2023: 28.967.508 - Nel mese di Marzo: 10.855.399 - Oggi: 201.096 - On line: 188
Monte Rinatu
Nome: Monte Rinatu
Comune: Milo
Località:Cubania
Descrizione Si tratta di un cono molto antico che deve il nome alla "rina", la sabbia vulcanica che lo copre e che rende scarsa la vegetazione. Il panorama é comunque di assoluta bellezza in quanto monte Rinatu si affaccia sulla Valle del Bove.
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Vedi mappa.
Mappa altimetrica
Distanza: 7.75 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:5/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°05'10'' - 37°45'46''
Coordinate fine: 15°03'60'' - 37°45'06''
Quota inizio: 1236 m.s.m.
Quota fine: 1569 m.s.m.
Tempo percorso: 3h 40' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Serracozzo 0 2.19 Link Link Consigliati-Valle del Bove
Monte Rinatu 0 2.11 Link Link Consigliati-Valle del Bove
Cubania 0.03 2.45 Link Link Ciclabili-Consigliati-Valle del Bove
Rifugio Giarrita 1.2 0.68 Link Link Rifugi
Cerrita 1.37 2.62 Link Link Ciclabili
Serra Buffa 1.37 3.3 Link Link Ciclabili
Rifugio Cerrita 1.37 2.13 Link Link Rifugi-Ciclabili
Grotta Piano Porcaria 1.37 4.33 Link Link Grotte-Ciclabili
Fau di Saraneddu 1.38 1.23 Link Link Alberi secolari
Trofa du Camperi 1.38 1.57 Link Link Alberi secolari
Casa Bada 1.51 2.32 Link Link
Grotta dei Ladroni 1.63 1.61 Link Link Grotte
Castagno di Tramazzi 1.64 1.66 Link Link Alberi secolari
Betulla di Tramazzi 1.64 1.66 Link Link Alberi secolari
Bocche di Santoro 1.65 8.91 Link Link Grotte
Niviera don Puddu 1.65 1.23 Link Link
Pietra Cannone valle del Bove 1.65 3.29 Link Link Consigliati-Valle del Bove
Acqua a Uttara 1.65 3.32 Link Link
Rifugio Pietra Cannone 1.65 1.65 Link Link Rifugi
Monte Fontane 1.65 2.66 Link Link Consigliati-Valle del Bove

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Milo
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 35192 - nel 2023: 1532 - nel mese di Marzo: 278 - Oggi: 2 - (*) Da Settembre 2019
Visitatori per nazione (da Settembre 2019)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc