Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Sabato 15-03-2025 06:03:12 - Il sole sorge alle 06:09 e tramonta alle 18:08 - Luna gibbosa calante luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Centomilioni! -- Bastioncello -- Coda di Lupo -- Valsavoia -- Saline di Priolo -- Porta Spagnola Augusta -- Castello Svevo Augusta -- Torre Magnisi -- Thapsos -- Hanno visitato il sito: 100.474.308 utenti - Nel 2025: 3.482.067 - Nel mese di Marzo: 813.151 - Oggi: 11.439 - On line: 589
Chiesa Assunta Gallodoro
▶Immagini grandi ▶Icone
Nome: Chiesa Assunta Gallodoro
Comune: Gallodoro
Località:Centro
Foto di:Etnanatura, Catena Lo Turco e Antonio Saglimbeni
Descrizione Il tempio, edificato nel XIV secolo, é stato modificato ed ingrandito alla fine del Settecento tanto da fargli assumere l' attuale aspetto classicheggiante. In passato fu il culto dei Gesuiti. La compagnia di Gesú si insedió nel borgo della Vallis Aurea, tra la fine del XVI secolo e gli inizi del successivo, ospitata dalla confraternita dell' Assunta che le diede in gestione il proprio edificio di culto. I Gesuiti, oltre a far erigere i locali adiacenti alla chiesa ove soggiornare (eremo), rinnovarono l' arredo figurativo di essa e introdussero pratiche liturgiche d'impianto tridentino che diedero nuovo impulso religioso, culturale e civile all' intera comunitá cristiana di Gallodoro. Attraverso l' intermediazione dei gesuiti, pare si debba la commissione della pregevole pala d'altare, di controriformato, raffigurante la Dormizione e l'incoronazione della Vergine, realizzata nel 1607 dal pittore messinese Salvatore Mittica, il quale riprende nel registro inferiore il tradizionale modello bizantino della Koimesis, ovvero della Dormizione o morte della Beata Vergine Maria. Anticamente la chiesa Madre trovava collocazione all' entrata del paese ed era dedicata a San Sebastiano, poi per motivi di instabilitá del terreno é stata abbattuta. In epoche antiche, le chiese di Gallodoro erano gestite dai frati Gesuiti. Verso la metá dell' 800, i frati Gesuiti, dopo che é stata abbattuta la chiesa di San Sebastiano, hanno fatto ristrutturare questa della Madonna Assunta. Infatti, questa, prima della ristrutturazione era molto piú piccola, arriva all' altezza del primo pilastro, dove, verso l' anno 1985, anno creato il posto per adagiarvi la vecchia fonte battesimale. I Frati Gesuiti, oltre a gestire le chiese, guidavano anche la �Confraternita dell' Assunta.
Prof. Salvatore Mosca
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Al centro di Gallodoro.
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.1 km 1 /10 - Facile/T 15°17'37'' - 37°54'06'' 15°17'37'' - 37°54'06'' 364 m.s.m. 364 m.s.m. 10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Chiesa Assunta Gallodoro 0 0 Link Link Chiese
Santa Maddalena 0.16 0.2 Link Link Chiese
Ercia 0.2 1.47 Link Link Valle Agro-Bizantini-Romani-Medioevo e Rinascimento-Peloritani
Monte Castellaccio 0.23 1.01 Link Link Chiese-Valle Agro-Castelli e ruderi-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Peloritani
Piano Margi 0.31 2.38 Link Link Ciclabili-Valle Agro-Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Peloritani
Sant Anna Bocena 0.35 1.52 Link Link Valle Agro-Archeologia-Greci-Peloritani-Catacombe Ipogei Necropoli
Postoleone 1.16 1.38 Link Link Valle Agro-Fiumi e laghi-Peloritani
Caldaia del Drago 2.33 2.74 Link Link Valle Agro-Fiumi e laghi-Peloritani
Monte Lapa 2.6 2.94 Link Link Valle Agro
Fondaco Parrino 2.7 3.51 Link Link Mare
Fitolacca di Letojanni 2.74 2.74 Link Link Alberi secolari
Monte Naturi 3.18 4.48 Link Link Ciclabili-Valle Agro
San Sebastiano Forza Agro 3.6 3.6 Link Link Chiese-Valle Agro-Medioevo e Rinascimento
Ramulia 3.64 1.99 Link Link Consigliati-Valle Agro-Archeologia-Preistoria-Peloritani
Monte Recavallo 3.64 2.72 Link Link Consigliati-Valle Agro-Archeologia-Preistoria-Peloritani
Torrente Caliero 3.66 0.33 Link Link Valle Agro-Fiumi e laghi-Peloritani
Casale 3.67 3.58 Link Link Ciclabili-Chiese-Valle Agro-Castelli e ruderi-Bizantini-Peloritani
San Michele Forza Agro 3.69 3.58 Link Link Chiese-Valle Agro-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Peloritani
Palazzo Mauro 3.84 3.83 Link Link Valle Agro-Palazzi storici
Annunziata Forza Agro 3.84 3.84 Link Link Chiese-Barocco

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Gallodoro
Link siti
Link siti
- Comune Gallodoro
    Etichette
Chiesa Assunta Gallodoro (#chiesaassuntagallodoro) - Chiesa Assunta Gallodoro: mappa(#chiesaassuntagallodoromappa) - Chiesa Assunta Gallodoro: foto(#chiesaassuntagallodorofoto) - Gallodoro(#gallodoro) - Chiese(#chiese)
    Numero visite
Totale (*): 40694 - nel 2025: 167 - nel mese di Marzo: 41 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2018
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky