• Santa Croce Camerina

    Santa Croce Camerina

  • Scordia

    Scordia

  • Pedara

    Pedara

  • Francavilla di Sicilia

    Francavilla di Sicilia

  • San Marco DAlunzio

    San Marco DAlunzio

  • Pagliara

    Pagliara

  • Frazzano

    Frazzano

  • Augusta

    Augusta

  • Mojo Alcantara

    Mojo Alcantara

  • Pachino

    Pachino

  • Enna

    Enna

  • Castelmola

    Castelmola

  • Trecastagni

    Trecastagni

  • Torrenova

    Torrenova

  • Mascali

    Mascali

  • Santa Teresa Riva

    Santa Teresa Riva

  • Graniti

    Graniti

  • Randazzo

    Randazzo

  • Mongiuffi Melia

    Mongiuffi Melia

  • Aidone

    Aidone

Etna - Giovedì 01-06-2023 21:50:12 - Il sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 20:17 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Piscina di Venere -- Rifugio Pitarrone -- Hanno visitato il sito: 86.422.507 utenti - Nel 2023: 42.071.867 - Nel mese di Giugno: 19.605 - Oggi: 19.605 - On line: 223
Caldaia del Drago
Attenzione il sentiero presenta dei punti di notevole difficoltà. Spesso è necessario guadare il fiume.
Nome: Caldaia del Drago
Comune: Mongiuffi Melia
Località:Santuario Madonna della Caetna
Foto di:Etnanatura, Michele Torrisi, Catena Lo Turco, Giovanni Curcuruto
Descrizione Sentiero turistico in contrada Uttara lungo il fiume Ghiodaro dove si trovano due grotte e un'incavo molto grande nella pietra sagomato dal perenne scorrere dell'acqua dove le pareti rocciose si alternano a boschi rigogliosi e l'acqua e le rocce formano piccole e limpide piscine naturali. Viene denominata a Quattara U' Drau poichè secondo un antica leggenda in questo luogo viveva un enorme drago che incuteva timore alla popolazione. La particolaritá di questo luogo sta nella colorazione delle rocce circostanti che a causa dei detriti trasportati dal corso dell'acqua assumono una tonalitá rossastra. La gente associava questa singolaritá al sangue di una belva enorme ossia un drago che viveva in questa vallata. Il sito é veramente affascinante sia per le bellezze naturali che per la sua storia e le leggende che lo riguardano. Non possiamo peró inserirlo fra i nostri preferiti per la sporcizia che si ritrova in alcuni punti del percorso. Peccato.
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Il sentiero inizia sulla stra da Mongiuffi per il santuario della Madonna della Catena sulla sinistra subito prima di una fontana. Si scende sino ad arrivare nel letto del fiume Ghiodaro che si ripercorre in salita.
Mappa altimetrica
Distanza: 10 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:6/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°16'33'' - 37°55'02''
Coordinate fine: 15°16'03'' - 37°54'55''
Quota inizio: 450 m.s.m.
Quota fine: 486 m.s.m.
Tempo percorso: 4h - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Caldaia del Drago 0 0.76 Link Link Valle Agro-Fiumi e laghi-Peloritani
Monte Naturi 1.23 2.33 Link Link Ciclabili-Valle Agro
Monte Kalfa 1.97 1.49 Link Link Chiese-Peloritani
Sant Anna Bocena 1.99 2.27 Link Link Valle Agro-Archeologia-Greci-Peloritani
Piano Margi 2.02 1.69 Link Link Ciclabili-Valle Agro-Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Peloritani
Monte Castellaccio 2.11 2.89 Link Link Chiese-Valle Agro-Castelli e ruderi-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Peloritani
Ercia 2.25 3.78 Link Link Valle Agro-Bizantini-Romani-Medioevo e Rinascimento-Peloritani
Monte Lapa 2.31 3.63 Link Link Valle Agro
Chiesa Assunta Gallodoro 2.35 2.35 Link Link Chiese
Santa Maddalena 2.38 2.42 Link Link Chiese
Postoleone 2.71 2.85 Link Link Valle Agro-Fiumi e laghi-Peloritani
Scifi 3.53 3.53 Link Link Valle Agro-Archeologia-Romani-Peloritani
Chiesa santi Pietro e Paolo 3.53 4.38 Link Link Ciclabili-Consigliati-Chiese-Valle Agro-Bizantini-Cube
Scifi San Michele 3.58 3.98 Link Link Ciclabili-Chiese-Valle Agro-Archeologia-Bizantini-Romani-Medioevo e Rinascimento-Peloritani
Gole Aranciara 4.4 4.22 Link Link Valle Agro-Fiumi e laghi
Casale 4.64 3.98 Link Link Ciclabili-Chiese-Valle Agro-Castelli e ruderi-Bizantini-Peloritani
San Michele Forza Agro 4.66 3.98 Link Link Chiese-Valle Agro-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Peloritani
San Sebastiano Forza Agro 4.68 4.68 Link Link Chiese-Valle Agro-Medioevo e Rinascimento
Torrente Caliero 4.85 2.01 Link Link Valle Agro-Fiumi e laghi-Peloritani
Ramulia 4.85 2.29 Link Link Consigliati-Valle Agro-Archeologia-Preistoria-Peloritani

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Mongiuffi Melia
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 35138 - nel 2023: 1874 - nel mese di Giugno: 3 - Oggi: 3 - (*) Da Novembre 2021
Visitatori per nazione (da Novembre 2021)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc