Nome: | Monte Castellaccio |
Comune: | Mongiuffi Melia |
Località: | Monte Castellaccio |
Descrizione |
Ci piace presentarvi monte Castelaccio (Castiddaci) come un luogo da fiaba dove anticamente (non sappiamo quando e se) esistevano ricche miniere di oro alle quali attingevano i greci prima e poi i romani, i saraceni e tutti quelli che hanno fatto della Sicilia terra di conquista (e dico ció con un'accezione non sempre negativa considerando che peggio dei siciliani nessuno ha mai amministrato le nostre terre). I cristiani poi decisero di edificare sulla cima sud del monte un monastero basiliano dedicato a S. Emilione i cui resti (ma forse i resti di altri edifici ricostruiti sul monastero) ritroviamo ancora oggi nel nostro percorso insieme ai resti di antiche (quando?) mura, ad un pozzo con copertura semisferica di sicura senescenza, alle tracce di un altro edificio, ad una vecchia dirupata ma non per questo meno affascinante casa padronale. Non ho detto finora del panorama che abbraccia il mare di Taormina per svolgere l'occhio fino alle terre calabre per un verso e l'entroterra arso e pittato dall'altro.
Per notizie piú scientifiche potete leggere il bell'articolo di Giuseppe Tropea su medioevosicilia.eu. |
Distanza: | 3.7 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 4/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito! |
Coordinate inizio: | 15°17'29'' - 37°54'10'' |
Coordinate fine: | 15°17'20'' - 37°53'36'' |
Quota inizio: | 417 m.s.m. |
Quota fine: | 473 m.s.m. |
Tempo percorso: | 2h - Andata e ritorno. |
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
Monte Castellaccio | 0 | 1.07 | Link | Link | Chiese-Valle Agro-Castelli e ruderi-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Peloritani |
Piano Margi | 0.16 | 2.26 | Link | Link | Ciclabili-Valle Agro-Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Peloritani |
Sant Anna Bocena | 0.19 | 1.51 | Link | Link | Valle Agro-Archeologia-Greci-Peloritani |
Chiesa Assunta Gallodoro | 0.25 | 0.25 | Link | Link | Chiese |
Ercia | 0.27 | 1.7 | Link | Link | Valle Agro-Bizantini-Romani-Medioevo e Rinascimento-Peloritani |
Santa Maddalena | 0.35 | 0.39 | Link | Link | Chiese |
Postoleone | 1.15 | 1.37 | Link | Link | Valle Agro-Fiumi e laghi-Peloritani |
Caldaia del Drago | 2.11 | 2.51 | Link | Link | Valle Agro-Fiumi e laghi-Peloritani |
Monte Lapa | 2.43 | 2.88 | Link | Link | Valle Agro |
Monte Naturi | 2.95 | 4.25 | Link | Link | Ciclabili-Valle Agro |
San Sebastiano Forza Agro | 3.71 | 3.71 | Link | Link | Chiese-Valle Agro-Medioevo e Rinascimento |
Casale | 3.77 | 3.61 | Link | Link | Ciclabili-Chiese-Valle Agro-Castelli e ruderi-Bizantini-Peloritani |
Ramulia | 3.77 | 1.96 | Link | Link | Consigliati-Valle Agro-Archeologia-Preistoria-Peloritani |
Monte Recavallo | 3.77 | 2.74 | Link | Link | Consigliati-Valle Agro-Archeologia-Preistoria-Peloritani |
Torrente Caliero | 3.78 | 0.16 | Link | Link | Valle Agro-Fiumi e laghi-Peloritani |
San Michele Forza Agro | 3.79 | 3.61 | Link | Link | Chiese-Valle Agro-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Peloritani |
Palazzo Mauro | 3.97 | 3.95 | Link | Link | Valle Agro-Palazzi storici |
Annunziata Forza Agro | 3.98 | 3.98 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Castello Forza Agro | 4.04 | 3.89 | Link | Link | Valle Agro-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Monte Kalfa | 4.06 | 3.59 | Link | Link | Chiese-Peloritani |