Nome: | Ramulia |
Comune: | Forza Agro |
Località: | Ranulia |
Descrizione |
Lungo il sentiero si ritrovano alcuni palmenti scavati nella roccia e un sito caratterizzato dalla presenza di un cerchio di pietre. Non abbiamo trovato notizie attendibili riferite alla datazione di questi manufatti anche se potrebbero risalire anche a periodi prestorici.
Per quanto riguarda l'ambiente naturale, delle antiche foreste di quercia, leccio, sughero e probabilmente anche di faggio, pino e castagno, attualmente rimangono solo poche formazioni che occupano all'incirca tremila ettari. Le degradazioni successive, causate principalmente dall'uomo e dagli incendi, hanno determinato il passaggio alla macchia, poi alla macchia degradata, alla gariga ed infine ad una vera e propria steppa. Solo nelle zone piú impervie, e quindi economicamente svantaggiose per l'uomo, si sono conservati piccoli nuclei di bosco naturale di roverella e di leccio o di macchia mediterranea con predominanza di erica, cisto, corbezzolo e ginestra. Le notizie sulla flora sono dovute a Wikipedia |
Distanza: | 11 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito! |
Coordinate inizio: | 15°19'52'' - 37°54'57'' |
Coordinate fine: | 15°18'07'' - 37°55'06'' |
Quota inizio: | 347 m.s.m. |
Quota fine: | 451 m.s.m. |
Tempo percorso: | 3h 20' - Andata e ritorno. |
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
Monte Recavallo | 0 | 1.94 | Link | Link | Consigliati-Valle Agro-Archeologia-Preistoria-Peloritani |
Ramulia | 0 | 2.57 | Link | Link | Consigliati-Valle Agro-Archeologia-Preistoria-Peloritani |
Torrente Caliero | 0.03 | 3.69 | Link | Link | Valle Agro-Fiumi e laghi-Peloritani |
Palazzo Mauro | 0.19 | 0.18 | Link | Link | Valle Agro-Palazzi storici |
San Sebastiano Forza Agro | 0.28 | 0.28 | Link | Link | Chiese-Valle Agro-Medioevo e Rinascimento |
Annunziata Forza Agro | 0.3 | 0.3 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Trinita Forza Agro | 0.41 | 0.43 | Link | Link | Chiese-Valle Agro-Medioevo e Rinascimento |
Castello Forza Agro | 0.42 | 0.14 | Link | Link | Valle Agro-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
San Michele Forza Agro | 0.47 | 1.54 | Link | Link | Chiese-Valle Agro-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Peloritani |
Casale | 0.48 | 1.54 | Link | Link | Ciclabili-Chiese-Valle Agro-Castelli e ruderi-Bizantini-Peloritani |
Capo sant Alessio | 1.47 | 1.47 | Link | Link | Valle Agro-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Torre Catalmo | 2.79 | 2.89 | Link | Link | Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento |
Fiumara d Agro | 2.89 | 4.02 | Link | Link | Aree protette-Chiese-Valle Agro-Peloritani |
Fondaco Parrino | 2.91 | 1.38 | Link | Link | Mare |
Pozzo Catalmo | 2.93 | 2.93 | Link | Link | Archeologia industriale |
Scifi | 3.46 | 3.46 | Link | Link | Valle Agro-Archeologia-Romani-Peloritani |
Chiesa santi Pietro e Paolo | 3.46 | 3.98 | Link | Link | Ciclabili-Consigliati-Chiese-Valle Agro-Bizantini-Cube |
Santa Maddalena | 3.49 | 3.44 | Link | Link | Chiese |
Ercia | 3.5 | 3.21 | Link | Link | Valle Agro-Bizantini-Romani-Medioevo e Rinascimento-Peloritani |
Scifi San Michele | 3.54 | 1.54 | Link | Link | Ciclabili-Chiese-Valle Agro-Archeologia-Bizantini-Romani-Medioevo e Rinascimento-Peloritani |
Link siti |
---|
Link siti |
- Wikipedia |