• San Filippo Fragala

    San Filippo Fragala

  • Castello Mankarru

    Castello Mankarru

  • Museo castello Ursino

    Museo castello Ursino

  • Grotta san Mauro

    Grotta san Mauro

  • San Martino Randazzo

    San Martino Randazzo

  • Demanio monte Crisimo

    Demanio monte Crisimo

  • Chiesa dei Tre Santi

    Chiesa dei Tre Santi

  • Santa Maria del Gesu

    Santa Maria del Gesu

  • Palazzo Ciampoli

    Palazzo Ciampoli

  • Grotta Intraleo

    Grotta Intraleo

  • Castello Calatabiano

    Castello Calatabiano

  • Grotta monte Stornello

    Grotta monte Stornello

  • Pidata di sant Agata

    Pidata di sant Agata

  • Monte Venere

    Monte Venere

  • Casa Lanzafame

    Casa Lanzafame

  • Santa Maria la Valle

    Santa Maria la Valle

  • Morgantina

    Morgantina

  • Bosco Nicolosi

    Bosco Nicolosi

  • Priorato san Giacomo

    Priorato san Giacomo

  • Acqua Rocca Monte Pomiciaro

    Acqua Rocca Monte Pomiciaro

  • Current
Etna - Sabato 25-03-2023 11:11:19 - Il sole sorge alle 05:54 e tramonta alle 18:17 - Luna crescente luna
Le news di Etnanatura -- Il cielo di Marzo -- Rifugio Piano dei Grilli -- Grotta della Neve -- Cipollazzo -- Grotta Nonna Syria -- Monte Minardo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 73.300.656 utenti - Nel 2023: 28.950.016 - Nel mese di Marzo: 10.837.907 - Oggi: 183.604 - On line: 252
Monte Naturi
I percorsi indicati come ciclabili sono sentieri non attrezzati che presentano molte difficoltà e che devono essere affrontati con prudenza e con attrezzature adeguate.
Nome: Monte Naturi
Comune: Mongiuffi Melia
Località:Contrada Fanaca
Descrizione Il monte Naturi é la vetta piú alta della Valle del Chiodaro e sovrasta il santuario della Madonna della Catena. A Mongiuffi cenni storici fanno risalire il culto della Madonna della Catena agli inizi del XV secolo. Un certo Matteo Lo Po' devoto alla Vergine fece costruire di fronte ai ruderi dell'acquedotto greco romano una chiesetta dove prima preesisteva un'edicola della suddetta. Le due piccole campane armoniose, ora trafugate, fuse con ricca lega d'argento, come si desumeva dal loro suono, erano del 1587, quando ormai la devozione della Madonna della Catena si era consolidata ed affluivano numerosi pellegrini penitenti. Purtroppo, fra gli anni '40 e '60 del secolo scorso, si decise di ricostruire il santuario demolendo completamente la vecchia chiesa. Lasciamo alla pietá cristiana il perdono per l'architetto che edificó il nuovo santuario di gusto per lo meno discutibile (usiamo un eufemismo per non offendere la sensibilitá religiosa di qualche lettore ma il nostro giudizio é di natura prettamente estetica).
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Imboccare il sentiero che sale dietro il santuario di Maria della Catena.
Mappa altimetrica
Distanza: 6.6 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°15'43'' - 37°54'56''
Coordinate fine: 15°15'01'' - 37°55'23''
Quota inizio: 518 m.s.m.
Quota fine: 706 m.s.m.
Tempo percorso: 2h - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Monte Naturi 0 1.32 Link Link Ciclabili-Valle Agro
Caldaia del Drago 1.23 0.49 Link Link Valle Agro-Fiumi e laghi-Peloritani
Monte Lapa 1.89 3.4 Link Link Valle Agro
Monte Kalfa 1.9 1.18 Link Link Chiese-Peloritani
Sant Anna Bocena 2.88 3.46 Link Link Valle Agro-Archeologia-Greci-Peloritani
Piano Margi 2.92 2.9 Link Link Ciclabili-Valle Agro-Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Peloritani
Monte Castellaccio 2.95 3.42 Link Link Chiese-Valle Agro-Castelli e ruderi-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Peloritani
Postoleone 3.13 3.2 Link Link Valle Agro-Fiumi e laghi-Peloritani
Ercia 3.16 4.64 Link Link Valle Agro-Bizantini-Romani-Medioevo e Rinascimento-Peloritani
Chiesa Assunta Gallodoro 3.19 3.19 Link Link Chiese
Santa Maddalena 3.28 3.32 Link Link Chiese
Pineta di Graniti 4.22 4.01 Link Link Alcantara-Parchi urbani
Chiesa santi Pietro e Paolo 4.6 5.38 Link Link Ciclabili-Consigliati-Chiese-Valle Agro-Bizantini-Cube
Scifi 4.6 4.6 Link Link Valle Agro-Archeologia-Romani-Peloritani
Scifi San Michele 4.63 5.21 Link Link Ciclabili-Chiese-Valle Agro-Archeologia-Bizantini-Romani-Medioevo e Rinascimento-Peloritani
Gole Aranciara 4.66 4.45 Link Link Valle Agro-Fiumi e laghi
Casale 5.86 5.21 Link Link Ciclabili-Chiese-Valle Agro-Castelli e ruderi-Bizantini-Peloritani
San Michele Forza Agro 5.89 5.21 Link Link Chiese-Valle Agro-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Peloritani
San Sebastiano Forza Agro 5.9 5.9 Link Link Chiese-Valle Agro-Medioevo e Rinascimento
Ramulia 6.06 3.52 Link Link Consigliati-Valle Agro-Archeologia-Preistoria-Peloritani

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Mongiuffi Melia
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 28754 - nel 2023: 1166 - nel mese di Marzo: 242 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc