• Monte Iudica

    Monte Iudica

  • Antiquarium Palike

    Antiquarium Palike

  • Isole dei Ciclopi

    Isole dei Ciclopi

  • Grotta della Signora

    Grotta della Signora

  • Valsavoia

    Valsavoia

  • Basilica monte Po

    Basilica monte Po

  • Petra Emilio

    Petra Emilio

  • Castello Xirumi Serravalle

    Castello Xirumi Serravalle

  • Valle del Loddiero

    Valle del Loddiero

  • Castello Barresi Branciforti

    Castello Barresi Branciforti

  • Torre di Casalotto

    Torre di Casalotto

  • Acquedotto romano Porrazzo

    Acquedotto romano Porrazzo

  • Grotta Nicodemo

    Grotta Nicodemo

  • Torre Ciaramella

    Torre Ciaramella

  • Zappinazzu

    Zappinazzu

  • Mulino Montagnareale

    Mulino Montagnareale

  • Cava Voltanespola

    Cava Voltanespola

  • Torre Scibini

    Torre Scibini

  • Grotta Taddariti

    Grotta Taddariti

  • Mulinello

    Mulinello

  • Current
Etna - Sabato 10-06-2023 13:55:40 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:22 - Luna all'ultimo quarto luna
Le news di Etnanatura -- Castello Motta sant'Anastasia -- Grotta Tsunami -- Bosco Santa Maria la Stella -- Monterosso -- Sciare Spoto -- Bosco dello Scacchiere -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Hanno visitato il sito: 86.572.439 utenti - Nel 2023: 42.221.799 - Nel mese di Giugno: 169.537 - Oggi: 9.342 - On line: 262
Grotta Chiovazzi
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: Grotta Chiovazzi
Comune: Linguaglossa
Località:Contrada Chiovazzi
Descrizione La grotta si é formata in seguito alla colata lavica del 1865 che diede luogo, fra l'altro, alla formazione dei monti Sartorius.
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Dalla Mareneve dopo l'incrocio per il rifugio Citelli verso Piano Provenzana scendi lungo il sentiero per il rifugio Crisimo (vedi mappa). La grotta, di piccole dimensioni, é indicata da un lungo palo di legno e si trova dopo la grotta dei rotoli alla sinistra del sentiero in mezzo alle lave.
Mappa altimetrica
Distanza: 4.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°03'37'' - 37°47'04''
Coordinate fine: 15°04'36'' - 37°47'27''
Quota inizio: 1600 m.s.m.
Quota fine: 1474 m.s.m.
Tempo percorso: 1h 30' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Grotta Chiovazzi 0 1.6 Link Link Grotte-Etna
Grotta dei Rotoli 0.02 1.54 Link Link Grotte-Consigliati-Etna
Torrente Quarantore 0.49 2.08 Link Link Consigliati-Fiumi e laghi-Etna
Due monti 0.49 0.76 Link Link Etna
Monti Sartorius Piano Provenzana 1.51 2.45 Link Link Etna
Monte Zappinazzo 1.51 1.79 Link Link Consigliati-Etna
Monte Baracca 1.51 1.42 Link Link Etna
Monte Corvo 1.51 1.82 Link Link Consigliati-Etna
Rifugio monte Baracca 1.51 1.42 Link Link Rifugi-Etna
Grotta monte Zappinazzo 1.51 1.84 Link Link Grotte-Etna
Monti Sartorius 1.51 1.33 Link Link Consigliati-Etna
Vallone monte Zappinazzo 1.51 2.07 Link Link Consigliati-Etna
Grotta dei Ladroni 1.73 1.74 Link Link Grotte-Etna
Trofa du Camperi 1.95 2.84 Link Link Alberi secolari-Etna
Fau di Saraneddu 1.95 2.89 Link Link Alberi secolari-Etna
Monte Pizzillo 2.14 4.89 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna
Grotta delle femmine di monte Nero 2.14 3.84 Link Link Grotte-Etna
Crateri eruzione 2002 2.14 3.3 Link Link Etna
Timparossa 2.14 4.7 Link Link Consigliati-Etna
Grotta monte Nero 2.14 4.06 Link Link Grotte-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Linguaglossa
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 30913 - nel 2023: 1059 - nel mese di Giugno: 10 - Oggi: 1 - (*) Da Novembre 2020
Visitatori per nazione (da Novembre 2020)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc