• Museo castello Ursino

    Museo castello Ursino

  • Grotta del Porcospino

    Grotta del Porcospino

  • Castellana

    Castellana

  • Grotta dei Santi Lentini

    Grotta dei Santi Lentini

  • Odeon Taormina

    Odeon Taormina

  • Cascate del Catafurco

    Cascate del Catafurco

  • Abbazia santa Maria la Scala

    Abbazia santa Maria la Scala

  • Quercia di Panzazza

    Quercia di Panzazza

  • Vena

    Vena

  • Torre Acquafredda

    Torre Acquafredda

  • Grotta del Crocifisso

    Grotta del Crocifisso

  • Rifugio Pitarrone

    Rifugio Pitarrone

  • Monte Baracca

    Monte Baracca

  • Demanio monte Crisimo

    Demanio monte Crisimo

  • Basilica del Murgo

    Basilica del Murgo

  • Scifi San Michele

    Scifi San Michele

  • Piano Collura

    Piano Collura

  • Monte Corvo

    Monte Corvo

  • Rifugio Timparossa

    Rifugio Timparossa

  • Lago Gurrida

    Lago Gurrida

  • Current
Italiano English Etna - Sabato 23-09-2023 12:53:07 - Il sole sorge alle 06:47 e tramonta alle 18:57 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- La Sicilia bruciata. -- Cubania -- Tempio Capomulini -- Ilice di Carrinu -- Ilice della Portella -- Monte Fior di Cosimo -- Hanno visitato il sito: 89.589.585 utenti - Nel 2023: 45.238.945 - Nel mese di Settembre: 469.534 - Oggi: 6.344 - On line: 134
Torrente Quarantore - Torrente Sciambro
Nome: Torrente Quarantore
Comune: Linguaglossa
Località:Pineta Ragabo
Foto di:Etnanatura e Michele Torrisi
Descrizione Il torrente Quarantore, detto anche Sciambro, deve il suo nome al fatto che in Primavera, durante il disgelo, scorre per quaranta ore, raccogliendo le acque provenienti dalla zona sommitale dell'Etna
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Sulla Mareneve dopo il bivio per il rifugio Citelli (vedi mappa). Incamminatevi lungo l'alveo del torrente fino a monte Corvo.
Mappa altimetrica
Distanza: 7 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:4/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°03'43'' - 37°47'19''
Coordinate fine: 15° 2'14'' - 37°46'49''
Quota inizio: 1574 m.s.m.
Quota fine: 1625 m.s.m.
Tempo percorso: 3h 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Due monti 0 0.33 Link Link Etna
Torrente Quarantore 0 2.36 Link Link Consigliati-Fiumi e laghi-Etna
Grotta dei Rotoli 0.48 1.3 Link Link Grotte-Consigliati-Etna
Grotta Chiovazzi 0.49 1.32 Link Link Grotte-Etna
Monte Nero 1.96 3.58 Link Link Consigliati
Abisso di monte Nero 1.96 3.23 Link Link Grotte-Etna
Crateri eruzione 2002 1.96 3.21 Link Link Etna
Timparossa 1.96 4.48 Link Link Consigliati-Etna
Grotta delle femmine di monte Nero 1.96 3.61 Link Link Grotte-Etna
Grotta monte Nero 1.96 3.82 Link Link Grotte-Etna
Monte Pizzillo 1.96 5.1 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna
Monte Baracca 1.98 1.71 Link Link Etna
Vallone monte Zappinazzo 1.98 2.45 Link Link Consigliati-Etna
Monte Zappinazzo 1.98 2.19 Link Link Consigliati-Etna
Rifugio monte Baracca 1.98 1.71 Link Link Rifugi-Etna
Grotta monte Zappinazzo 1.98 2.2 Link Link Grotte-Etna
Monte Corvo 1.98 2.13 Link Link Consigliati-Etna
Monti Sartorius 1.98 1.79 Link Link Consigliati-Etna
Rifugio Timparossa 1.98 4.47 Link Link Rifugi-Etna
Monti Sartorius Piano Provenzana 1.98 2.33 Link Link Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Linguaglossa
Link siti
Link siti
- WWF Jonico-Etneo
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 36499 - nel 2023: 2927 - nel mese di Settembre: 82 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok