• Mascali

    Mascali

  • Santa Domenica Vittoria

    Santa Domenica Vittoria

  • Troina

    Troina

  • Milo

    Milo

  • Ali

    Ali

  • Ispica

    Ispica

  • Alcara Li Fusi

    Alcara Li Fusi

  • Centuripe

    Centuripe

  • Bronte

    Bronte

  • Roccella Valdemone

    Roccella Valdemone

  • Mongiuffi Melia

    Mongiuffi Melia

  • Licodia Eubea

    Licodia Eubea

  • Leonforte

    Leonforte

  • Ramacca

    Ramacca

  • San Michele di Ganzaria

    San Michele di Ganzaria

  • Sant Alfio

    Sant Alfio

  • Zafferana Etnea

    Zafferana Etnea

  • Priolo Gargallo

    Priolo Gargallo

  • Roccavaldina

    Roccavaldina

  • Ucria

    Ucria

Etna - Lunedì 20-03-2023 10:05:20 - Il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 18:12 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Il cielo di Marzo -- Tomba Timognosa -- Grammena -- Grotta D Angela -- Hanno visitato il sito: 71.068.964 utenti - Nel 2023: 26.718.324 - Nel mese di Marzo: 8.606.215 - Oggi: 159.397 - On line: 147
Museo Salvo Nibali
Nome: Museo Salvo Nibali
Comune: Maletto
Località:Centro
Descrizione Il Museo Civico "Salvo Nibali" è ubicato presso l'ex "macello" di Maletto,costruito nel 1952.Attraverso esaustivi percorsi didattici ed espositivi viene mostrato il patrimonio archeologico,culturale e demo-etno-antropologico dell'area. In particolare nella Sezione Archeologica del museo vengono esposti i reperti rinvenuti durante gli scavi effettuati tra il 1987 e il 1988 in poi,dalla Soprintendenza di Catania,e dalle survey(ricognizioni archeologiche) effettuate dalla Durham University. Le più antiche testimonianze della presenza umana nel territorio risalgono alla fine del VI millennio a.C, come testimoniano i ritrovamenti di frammenti di ceramica attribuiti al Neolitico Medio. Con la fine dell'età del Bronzo, le evidenze della frequentazione umana nel territorio sembrano scomparire, ricominciando poi in età greca.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
A Maletto in via Santa Maria di Calcutta al numero 2.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°52'00'' - 37°49'27''
Coordinate fine: 14°52'00'' - 37°49'27''
Quota inizio: 1007 m.s.m.
Quota fine: 1007 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Museo Salvo Nibali 0 0 Link Link Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei
Fontana Murata 0.93 0.94 Link Link
Rifugio monte la Nave 1.88 6.56 Link Link Rifugi
Contrada Edera 3.97 3.65 Link Link Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Greci
Balze Soprane 4.01 4.38 Link Link Archeologia-Preistoria
Favare santa Venera 4.06 3.59 Link Link Consigliati-Fiumi e laghi
Grotte Balze Soprane 4.48 4.46 Link Link Grotte-Preistoria
Lago Gurrida 5.59 5.15 Link Link Aree protette-Fiumi e laghi
Castello di Nelson 5.64 5.68 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Monte Egitto 6.01 8.46 Link Link Ciclabili-Consigliati-Alberi secolari
Ponte Serravalle 6.17 6.56 Link Link Simeto-Arabi e Normanni-Fiumi e laghi
Grotta Trinita 6.23 7.93 Link Link Grotte-Consigliati
Grotta dei Ragazzi 6.23 8.43 Link Link Grotte
Gole della Cantera 6.56 6.17 Link Link Aree protette-Simeto-Fiumi e laghi
Torrente Saracena 6.64 6.19 Link Link Simeto-Fiumi e laghi
Castello di Bolo 7.71 7.46 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni
Castello Torremuzza 7.71 9.18 Link Link Castelli e ruderi
Torre Castello Randazzo 8.91 8.91 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Musei
San Martino Randazzo 8.92 8.92 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Rifugio Margio Salice 8.98 9.01 Link Link Rifugi-Nebrodi

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Maletto
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 25132 - nel 2023: 844 - nel mese di Marzo: 162 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc