-
Noto
-
Pagliara
-
San Marco DAlunzio
-
Santa Teresa Riva
-
Modica
-
Limina
-
Pedara
-
Santa Maria di Licodia
-
Aidone
-
Nicosia
-
Mistretta
-
Palagonia
-
Ragusa
-
Catania
-
San Gregorio
-
Piedimonte Etneo
-
Longi
-
Ferla
-
Militello
-
Sperlinga
Grotta Tsunami
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: |
Grotta Tsunami |
Comune: | Biancavilla |
Località: | Pista Altomontana |
Foto di: | Fa Bry (Fabrizio Privitera) |
Descrizione |
La grotta Tsunami prende questo singolare nome dalla morfologia di una lamina di lava, probabilmente il fianco di una parete del canale lavico che l'ha originata, che ha la forma di una onda. La cavitá ha uno sviluppo breve di una decina di metri, tuttavia si segnala un canale piú lungo sullo stesso asse eruttivo dove sono state rilevate piú grotticelle, di relativo interesse. Nella parte in cui si é verificato un crollo della volta é presente un buco da cui si accede a una piccola stanza di 4/5 mq e alta circa un paio di metri che puó servire da rifugio.
Info Fa Bry (Fabrizio Privitera). |
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Sulla Pista Altomontana prima della grotta degli Archi.
Mappa altimetrica
Distanza: |
11.8 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 4/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
|
Coordinate inizio: |
14°58'53'' - 37°41'36'' |
Coordinate fine: |
14°57'09'' - 37°43'31'' |
Quota inizio: |
1740 m.s.m. |
Quota fine: |
1858 m.s.m. |
Tempo percorso: |
5h
20'
- Andata e ritorno.
|
Sentieri vicini
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Grotta Tsunami |
0 |
4.37 |
Link |
Link |
Grotte |
Rifugio Carpinteri |
0 |
1.2 |
Link |
Link |
Rifugi-Etna |
Rifugio santa Barbara |
0.02 |
0.81 |
Link |
Link |
Rifugi-Etna |
Rifugio monte Palestra |
0.02 |
6.35 |
Link |
Link |
Rifugi-Ciclabili-Consigliati-Etna |
Rifugio della Galvarina |
0.02 |
5.21 |
Link |
Link |
Rifugi-Ciclabili-Consigliati-Etna |
Grotta degli Archi |
0.02 |
4.04 |
Link |
Link |
Grotte-Consigliati-Etna |
Rifugio san Giovanni Gualberto |
0.06 |
2.13 |
Link |
Link |
Rifugi-Etna |
Nuova Gussonea |
0.06 |
1.46 |
Link |
Link |
Aree protette-Etna |
Monte Nero degli Zappini |
0.06 |
1.28 |
Link |
Link |
Ciclabili-Consigliati-Etna |
Grotta Gussonea |
0.06 |
1.4 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Grotta santa Barbara |
0.06 |
0.81 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Monte Vetore |
0.34 |
0.27 |
Link |
Link |
Etna |
Rifugio Ariel |
0.88 |
0.88 |
Link |
Link |
Rifugi-Etna |
Grotta monte Nunziata |
1.02 |
8.18 |
Link |
Link |
Grotte-Ciclabili-Etna |
Crateri Barbagallo |
1.69 |
5.53 |
Link |
Link |
Consigliati-Etna |
Rifugio Sapienza |
1.69 |
1.69 |
Link |
Link |
Rifugi-Etna |
Monti Calcarazzi |
2.07 |
2.07 |
Link |
Link |
Valle del Bove-Etna |
Monti Silvestri |
2.07 |
2.07 |
Link |
Link |
Etna |
Serra la Nave |
2.76 |
2.76 |
Link |
Link |
Etna |
Rifugio monte Gemmellaro |
3.04 |
3.08 |
Link |
Link |
Rifugi-Etna |
(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Biancavilla
Totale (*): 611 - nel 2023: 611 - nel mese di Novembre: 39 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2023