• Aci Castello

    Aci Castello

  • Vizzini

    Vizzini

  • Savoca

    Savoca

  • Gallodoro

    Gallodoro

  • Ragalna

    Ragalna

  • Roccafiorita

    Roccafiorita

  • Aci Catena

    Aci Catena

  • Ucria

    Ucria

  • Giardini Naxos

    Giardini Naxos

  • Tusa

    Tusa

  • San Pietro Clarenza

    San Pietro Clarenza

  • Santa Croce Camerina

    Santa Croce Camerina

  • Fiumedinisi

    Fiumedinisi

  • Enna

    Enna

  • Modica

    Modica

  • Buscemi

    Buscemi

  • Aci SantAntonio

    Aci SantAntonio

  • Ferla

    Ferla

  • Frazzano

    Frazzano

  • Messina

    Messina

Italiano English Etna - Domenica 24-09-2023 22:00:33 - Il sole sorge alle 06:48 e tramonta alle 18:55 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Inutili ca ‘ntrizzi e fai cannola -- La Sicilia bruciata. -- Cerrita -- Cubania -- Tempio Capomulini -- Ilice di Carrinu -- Ilice della Portella -- Monte Fior di Cosimo -- Hanno visitato il sito: 89.609.732 utenti - Nel 2023: 45.259.092 - Nel mese di Settembre: 489.681 - Oggi: 13.751 - On line: 177
Grotta tondo Gioeni
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: Grotta tondo Gioeni
Comune: Catania
Località:Gioeni
Descrizione (Da http://www.mungibeddu.it/mungibeddu/schede/106.html). Trattasi di una piccola cavitá dovuta a fenomeni di scorrimento lavico. Costituita da un unico ambiente di non presenta particolari morfologie da rifusione. Degne di rilievo sono alcune lamine da distacco che si trovano lungo la parete sud della cavitá. La grotta, data la posizione, si presterebbe all'allestimento di una serie di bacheche , dove esporre oggetti afferenti al vulcanismo e alla morfologia ipogea in ambiente vulcanico.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
All'interno del parco portatevi nella zona giochi ed esattamente in corrispondenza del "Gioeni skateperk". Dal centro del campo sposatevi a sinistra e superate dei cespugli di rovi. L'ingresso della grotta é protetto da un cancello in ferro che peró solitamente é aperto.
Distanza: 0.2 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°04'49'' - 37°31'48''
Coordinate fine: 15°04'49'' - 37°31'39''
Quota inizio: 126 m.s.m.
Quota fine: 117 m.s.m.
Tempo percorso: 20' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Parco Gioeni 0 0 Link Link Parchi urbani
Grotta tondo Gioeni 0 0.28 Link Link Grotte
Grotta Angelo Musco 0 0.31 Link Link Grotte
Grotta Petralia 0.54 0.52 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria
Grotta dei Roditori 0.58 0.58 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria
Timpa Leucatia 1.12 1.44 Link Link Aree protette
Orto botanico Catania 1.68 1.68 Link Link Parchi urbani
Ipogeo Quadrato 1.82 1.82 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana
Santa Maria del Gesu 1.92 1.92 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Ficus Macrophylla Catania 1.93 1.99 Link Link Alberi secolari
Mausoleo di villa Modica 1.95 1.98 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana
Giardino Bellini 2.18 1.9 Link Link Parchi urbani
Grotta Lucenti 2.31 2.3 Link Link Grotte-Cave e opere sottoterra
San Gaetano alla Grotta 2.47 2.47 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Romani-Catania romana
Cripta sant Euplio 2.51 2.51 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Romani-Catania romana
Anfiteatro romano Catania 2.57 2.57 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana
Sant Agata la Vetere 2.58 2.58 Link Link Chiese-Archeologia-Romani-Catania romana
Sant Agata al Carcere 2.59 2.59 Link Link Chiese-Archeologia-Romani-Catania romana
Bastione degli Infetti 2.59 2.59 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento
Monastero Benedettini 2.87 2.87 Link Link Chiese-Archeologia-Romani-Barocco

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Catania
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 31590 - nel 2023: 1890 - nel mese di Settembre: 54 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok