• Agira

    Agira

  • Carlentini

    Carlentini

  • Graniti

    Graniti

  • Santa Venerina

    Santa Venerina

  • Maniace

    Maniace

  • Vizzini

    Vizzini

  • Mandanici

    Mandanici

  • San Teodoro

    San Teodoro

  • Ragalna

    Ragalna

  • Palagonia

    Palagonia

  • Mojo Alcantara

    Mojo Alcantara

  • Taormina

    Taormina

  • Ferla

    Ferla

  • Mascali

    Mascali

  • Casalvecchio

    Casalvecchio

  • Piazza Armerina

    Piazza Armerina

  • San Fratello

    San Fratello

  • Caltagirone

    Caltagirone

  • Castelmola

    Castelmola

  • Scaletta Zanclea

    Scaletta Zanclea

Italiano English Etna - Domenica 24-09-2023 19:41:42 - Il sole sorge alle 06:48 e tramonta alle 18:55 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Inutili ca ‘ntrizzi e fai cannola -- La Sicilia bruciata. -- Cerrita -- Cubania -- Tempio Capomulini -- Ilice di Carrinu -- Ilice della Portella -- Monte Fior di Cosimo -- Hanno visitato il sito: 89.608.203 utenti - Nel 2023: 45.257.563 - Nel mese di Settembre: 488.152 - Oggi: 12.222 - On line: 216
Parco Gioeni
Nome: Parco Gioeni
Comune: Catania
Località:Parco_Gioeni
Descrizione (Da Wikipedia) Il Parco Gioeni é un grande parco ubicato nella parte nord della cittá di Catania, alla fine della via Etnea in corrispondenza del Tondo Gioeni, e a monte della circonvallazione. La prima volta che si parló della costruzione di un parco nella zona del Tondo Gioeni fu nel 1931 quando il progetto venne incluso in un piano regolatore della cittá redatto dall'architetto Michelangelo Mancini. Il progetto venne approvato nel 1942 ma rimase sulla carta in seguito allo scoppio della seconda guerra mondiale. Il progetto venne piú volte ripreso nel dopoguerra ma non riuscí mai ad essere realizzato. Sotto la sindacatura di Ignazio Marcoccio, nel 1972, si arrivó finalmente all'approvazione del progetto esecutivo e quindi all'inizio dei lavori che vennero realizzati, molto a rilento, usufruendo di tre finanziamenti successivi della Regione Siciliana. Il parco fu completato a metá degli anni novanta del XX secolo e inaugurato nel corso dell'amministrazione comunale Bianco, dopo oltre sessant'anni dal primo progetto. Il parco ha una superficie di circa 75.000 mq ed é piú esteso del Giardino Bellini. Ô il piú grande parco di Catania ed é realizzato su di un terreno di natura vulcanica. Realizzato su di una collinetta, ha una vegetazione del tipo della macchia mediterranea con essenze autoctone come l'ulivo, la buganvillea, l'oleandro, l'agave e il fico d'india. I vialetti ed i manufatti sono realizzati in pietra lavica dell'Etna. Il parco é attrezzato con aree giochi per i bambini, panchine e vialetti. Nell'area esistono anche dei ruderi dell'antico acquedotto dei Benedettini.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Alla fine delle via Etnea in alto.
Distanza: 0.4 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°04'49'' - 37°31'48''
Coordinate fine: 15°04'49'' - 37°31'48''
Quota inizio: 126 m.s.m.
Quota fine: 126 m.s.m.
Tempo percorso: 30' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Parco Gioeni 0 0 Link Link Parchi urbani
Grotta tondo Gioeni 0 0.28 Link Link Grotte
Grotta Angelo Musco 0 0.31 Link Link Grotte
Grotta Petralia 0.54 0.52 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria
Grotta dei Roditori 0.58 0.58 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria
Timpa Leucatia 1.12 1.44 Link Link Aree protette
Orto botanico Catania 1.68 1.68 Link Link Parchi urbani
Ipogeo Quadrato 1.82 1.82 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana
Santa Maria del Gesu 1.92 1.92 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Ficus Macrophylla Catania 1.93 1.99 Link Link Alberi secolari
Mausoleo di villa Modica 1.95 1.98 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana
Giardino Bellini 2.18 1.9 Link Link Parchi urbani
Grotta Lucenti 2.31 2.3 Link Link Grotte-Cave e opere sottoterra
San Gaetano alla Grotta 2.47 2.47 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Romani-Catania romana
Cripta sant Euplio 2.51 2.51 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Romani-Catania romana
Anfiteatro romano Catania 2.57 2.57 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana
Sant Agata la Vetere 2.58 2.58 Link Link Chiese-Archeologia-Romani-Catania romana
Sant Agata al Carcere 2.59 2.59 Link Link Chiese-Archeologia-Romani-Catania romana
Bastione degli Infetti 2.59 2.59 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento
Monastero Benedettini 2.87 2.87 Link Link Chiese-Archeologia-Romani-Barocco

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Catania
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 34396 - nel 2023: 1682 - nel mese di Settembre: 62 - Oggi: 3 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok