Nome: | Monte Fundagazzo |
Comune: | Messina |
Località: | Dinnammare |
Descrizione |
Il sentiero é noto anche come sentiero dell'ABC. Il sentiero del'"ABC" é collocato a circa 1 km dal quadrivio delle Quattro Strade (Portella Rizzo) e si snoda per circa 1000 mt. Il percorso, di facile percorrenza e con una ridotta escursione altimetrica, é adatto a tutti. Prende il via dal Forte Puntal Ferraro e, attraversando diversi ambienti forestali, arriva alla strada per Camaro, nelle vicinanze dell'ex colonia “Principe di Piemonte” e dell'area attrezzata sottostante la chiesa della Madonnuzza. Il sentiero é stato ideato per avvicinare il visitatore, in particolare i bambini, alle tematiche del bosco e al suo rispetto attraverso la conoscenza. I cartelli illustrativi, uno per ogni lettera dell'alfabeto, sono rappresentativi delle specie animali o vegetali presenti in loco. Di fronte all'ingresso del sentiero Abc é collocata l'area daini, realizzata dal Demanio Forestale, che ospita una comunitá di circa 70 daini ed é situata a ridosso del Forte Ferraro, uno dei forti realizzati in epoca umbertina. Fonte Trame siciliane. |
Distanza: | 4.1 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito! |
Coordinate inizio: | 15°30'02'' - 38°12'36'' |
Coordinate fine: | 15°30'17'' - 38°12'17'' |
Quota inizio: | 540 m.s.m. |
Quota fine: | 540 m.s.m. |
Tempo percorso: | 1h - Andata e ritorno. |
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
Puntale Ferraro | 0 | 0.32 | Link | Link | Castelli e ruderi-Peloritani |
Monastero Musolino | 0 | 1.06 | Link | Link | Chiese-Medioevo e Rinascimento-Peloritani |
Monte Fundagazzo | 0 | 0.69 | Link | Link | Peloritani |
Santa Maria la Valle | 0.79 | 1.28 | Link | Link | Chiese-Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Peloritani |
Sentiero Badiazza | 1.46 | 0.8 | Link | Link | Peloritani |
Sentiero Zirio | 4.1 | 4.1 | Link | Link | Aree protette-Ciclabili-Peloritani |
Chiesa san Filippo Superiore | 4.85 | 4.85 | Link | Link | Chiese |
Cascate san Filippo | 4.96 | 5.01 | Link | Link | Consigliati-Archeologia industriale-Fiumi e laghi-Peloritani |
Santuario Dinnammare | 6.5 | 6.54 | Link | Link | Chiese |
Forte Schiaffino | 6.53 | 6.66 | Link | Link | Castelli e ruderi |
Santa Maria dei Cerei | 8.71 | 8.71 | Link | Link | Chiese-Bizantini |
Palatium Federiciano | 8.75 | 8.39 | Link | Link | Castelli e ruderi-Archeologia-Arabi e Normanni |
Santa Maria di Mili | 9.55 | 9.6 | Link | Link | Chiese-Medioevo e Rinascimento |
Castello di Roccavaldina | 11.63 | 11.63 | Link | Link | Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento |
Torre degli Inglesi | 14.67 | 14.71 | Link | Link | Castelli e ruderi-Archeologia |
Castello Rufo Ruffo | 17.71 | 17.74 | Link | Link | Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Musei |
San Pietro e Paolo Itala | 18.91 | 18.9 | Link | Link | Chiese-Medioevo e Rinascimento |
Monte Scuderi | 19.04 | 18.32 | Link | Link | Aree protette-Ciclabili-Consigliati-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Peloritani-Riserva Fiumedinisi |
Gole della Santissima | 19.84 | 18.73 | Link | Link | Aree protette-Ciclabili-Chiese-Fiumi e laghi-Peloritani-Riserva Fiumedinisi |
Cuba Masseria | 20.44 | 20.44 | Link | Link | Chiese-Archeologia-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Cube |