Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Martedì 25-03-2025 07:41:54 - Il sole sorge alle 05:54 e tramonta alle 18:17 - Luna calante luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Contrada Pozzarelle -- Ipogei di Caratabia -- Villa Capuana -- Grotte di Caratabia -- Hanno visitato il sito: 100.915.460 utenti - Nel 2025: 3.923.219 - Nel mese di Marzo: 1.254.303 - Oggi: 5.096 - On line: 199
Piazza Duomo Mandanici
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Piazza Duomo Mandanici
Comune: Mandanici
Località:Centro
Descrizione Il Duomo di Santa Domenica Patrona di Mandanici é ubicato nella parte bassa del paese. E' un edificio di antica origine: é probabile che risalga al XII sec., periodo della conquista normanna, tuttavia il documento piú antico che ne attesta l'esistenza risale al XIV secolo. La chiesa é a pianta basilicale con transetto, che non fuoriesce perimetralmente rispetto al corpo delle navate e con abside quadrangolare.
Nella piazza Duomo si trovano anche il palazzo Scuderi e il palazzo Mastroeni.
Il palazzo Mastroeni si trova in piazza Duomo e la sua origine é uguale a quella del palazzo Scuderi. Esternamente si presenta come un edificio con impostazione tardo medievale ed oltre ad un'interessante loggetta, presenta un antico palmento. A destra in alto si possono ammirare le insegne del casato, perfettamente riprodotte, come per il caso precedente su una lapide sepolcrale del Duomo, dove riposa il nobile Paolo Mastroeni e famiglia. Oggi questo Palazzo é divenuto centro di studio, pinacoteca e biblioteca comunale.
Comune di Mandanici
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Al centro di Mandanici
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.1 km 1 /10 - Facile/T 15°18'58'' - 38°00'15'' 15°18'58'' - 38°00'15'' 410 m.s.m. 410 m.s.m. 10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Piazza Duomo Mandanici 0 0 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Postoleoni 0.85 4.09 Link Link Rifugi-Ciclabili-Peloritani-Riserva Fiumedinisi
Monastero Annunziata Mandanici 2.1 1.97 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Torre Saracena Locadi 2.66 2.75 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
San Sebastiano Pagliara 4.32 4.68 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Contrada Caloro 5.58 6.04 Link Link Riserva Fiumedinisi
Petra Emilio 5.67 5.69 Link Link Aree protette-Fiumi e laghi-Peloritani-Riserva Fiumedinisi
Torrente Vacco 5.7 7.41 Link Link Aree protette-Fiumi e laghi-Peloritani-Riserva Fiumedinisi
Rifugio Cipollazzo 5.73 4.64 Link Link Aree protette-Rifugi-Ciclabili
Savoca 5.78 5.78 Link Link Consigliati-Chiese-Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento-Barocco-Musei-Peloritani
Miniere san Carlo 5.95 6.11 Link Link Valle Agro-Archeologia industriale-Cave e opere sottoterra
Castello di Pentefur 6.09 6.05 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Castello Fiumedinisi 6.11 5.22 Link Link Consigliati-Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento-Peloritani
Piano Chiusa 6.12 5.65 Link Link Archeologia-Preistoria
Maria Assunta Savoca 6.14 6.14 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Gole Aranciara 6.53 6.75 Link Link Valle Agro-Fiumi e laghi
San Michele Arcangelo Allume 6.56 6.62 Link Link Chiese-Bizantini
Rocca di Buticari 6.67 6.67 Link Link Ciclabili-Parchi urbani-Peloritani
Scifi San Michele 7.2 8.65 Link Link Ciclabili-Chiese-Valle Agro-Archeologia-Bizantini-Romani-Medioevo e Rinascimento-Peloritani
Scifi 7.29 7.29 Link Link Valle Agro-Archeologia-Romani-Peloritani

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Mandanici
    Etichette
Piazza Duomo Mandanici (#piazzaduomomandanici) - Piazza Duomo Mandanici: mappa(#piazzaduomomandanicimappa) - Piazza Duomo Mandanici: foto(#piazzaduomomandanicifoto) - Mandanici(#mandanici) - Chiese(#chiese) - Medioevo e Rinascimento(#medioevoerinascimento) - Barocco(#barocco)
    Numero visite
Totale (*): 44164 - nel 2025: 217 - nel mese di Marzo: 75 - Oggi: 3 - (*) Da Settembre 2017
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky