• Terme dell Indirizzo

    Terme dell Indirizzo

  • Museo Archeologico Lentini

    Museo Archeologico Lentini

  • Val Calanna

    Val Calanna

  • Alcantara gole Ficarazzi

    Alcantara gole Ficarazzi

  • Grotta del Nano

    Grotta del Nano

  • Grotta di Serracozzo

    Grotta di Serracozzo

  • Alcantara da Mojo

    Alcantara da Mojo

  • Castello Forza Agro

    Castello Forza Agro

  • Monti Sartorius

    Monti Sartorius

  • Spezieria

    Spezieria

  • Rifugio Chiusitta

    Rifugio Chiusitta

  • San Pancrazio

    San Pancrazio

  • Grotta Tsunami

    Grotta Tsunami

  • Aliva mpttata

    Aliva mpttata

  • Rocca Pizzicata

    Rocca Pizzicata

  • Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Castello Adrano

    Castello Adrano

  • Grotta di monte Dolce

    Grotta di monte Dolce

  • Isola Bella

    Isola Bella

  • Piano dei Monaci

    Piano dei Monaci

  • Current
Italiano English Etna - Lunedì 11-12-2023 23:55:04 - Il sole sorge alle 07:03 e tramonta alle 16:42 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Primosole -- Grotte dei Saraceni -- Calanchi Cannizzola -- Grotta degli Schiavi -- Castello di Poira -- Monte Ilice -- Leccio di monte Ilice -- Hanno visitato il sito: 90.970.090 utenti - Nel 2023: 46.619.450 - Nel mese di Dicembre: 190.723 - Oggi: 15.469 - On line: 190
Petra Emilio
Nome: Petra Emilio
Comune: Fiumedinisi
Località:Petra Emilio
Descrizione Si tratta di un'ansa del fiume Fiumedinisi che forma un laghetto.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Lungo il Fiumedinisi accanto alla trattoria "Arrusti e mangia".
Distanza: 0.2 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°22'15'' - 38°01'53''
Coordinate fine: 15°22'16'' - 38°01'53''
Quota inizio: 240 m.s.m.
Quota fine: 239 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Petra Emilio 0 0.02 Link Link Aree protette-Fiumi e laghi-Peloritani-Riserva Fiumedinisi
Torrente Vacco 0.04 3.66 Link Link Aree protette-Fiumi e laghi-Peloritani-Riserva Fiumedinisi
Rifugio Cipollazzo 0.23 2.78 Link Link Aree protette-Rifugi-Ciclabili
Castello Fiumedinisi 0.98 2.25 Link Link Consigliati-Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento-Peloritani
Contrada Caloro 1.39 3.89 Link Link Riserva Fiumedinisi
Miniere san Carlo 2.25 2.24 Link Link Valle Agro-Archeologia industriale-Cave e opere sottoterra
Piano Chiusa 2.7 2.58 Link Link Archeologia-Preistoria
Gole della Santissima 3.12 4.34 Link Link Aree protette-Ciclabili-Chiese-Fiumi e laghi-Peloritani-Riserva Fiumedinisi
Rocca di Buticari 3.85 3.85 Link Link Ciclabili-Parchi urbani-Peloritani
Monte Scuderi 3.87 4.57 Link Link Aree protette-Ciclabili-Consigliati-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Peloritani-Riserva Fiumedinisi
San Michele Arcangelo Allume 4.68 4.64 Link Link Chiese-Bizantini
Monastero Annunziata Mandanici 4.94 5.06 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
San Sebastiano Pagliara 5.19 5.62 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Torre Saracena Locadi 5.42 5.44 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Piazza Duomo Mandanici 5.67 5.67 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Postoleoni 5.89 6.55 Link Link Rifugi-Ciclabili-Peloritani-Riserva Fiumedinisi
San Pietro e Paolo Itala 6.26 6.31 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Torre Saracena Roccalumera 6.96 6.96 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Castello Rufo Ruffo 8.63 8.6 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Musei
Torre dei Saraceni santa Teresa 8.68 8.68 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Fiumedinisi
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 20323 - nel 2023: 2393 - nel mese di Dicembre: 21 - Oggi: 2 - (*) Da Settembre 2020
Visitatori per nazione (da Settembre 2020)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok