Nome: | Rifugio Cipollazzo |
Comune: | Fiumedinisi |
Località: | Rifugio Cipollazzo |
Suggerito da: | Francesco Marchese |
Foto di: | Francesco Marchese |
Descrizione | Noi di Etnanatura spesso ci sentiamo pionieri alla ricerca dell'oro. Un oro metaforico, ma non per questo meno prezioso, dato dalla bellezza, che è essa stessa valore morale e culturale, e dalla storia delle nostre terre. Ma, per una volta, vi invitiamo ad diventare cercatori d'oro "vero": l'oro che si nasconde nelle montagne di Fiumedinisi, prezioso borgo dei Peloritani, conosciuto sin dall'antichità per le miniere di ferro, argento e per le pietruzze d'oro. Ma se la fortuna non v'assiste nella ricerca del prezioso minerale sicuramente sarete ripagati dalla bellezza del paesaggio incorniciato dai boschi di roverella prima e poi, salendo in quota, dai bagolari (i minicucchi della nostra infanzia), dai castagni, dal noce nostrano ed dal gelso nero. Sopra gli 800 metri troviamo il leccio, la carpinella, l' acero fico, l' acero montano, il rovere, l' agrifoglio e l' alloro. Se poi alziamo gli occhi non sarò difficile rintracciare il velocissimo falco pellegrino, la poiana, lo sparviero, i vari nibbi ed il gheppio che caccia nelle aree aperte. |
Distanza: | 15.3 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 4/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito! |
Coordinate inizio: | 15°22'58'' - 38°01'31'' |
Coordinate fine: | 15°20'29'' - 38°02'27'' |
Quota inizio: | 185 m.s.m. |
Quota fine: | 585 m.s.m. |
Tempo percorso: | 8h 20' - Andata e ritorno. |
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
Rifugio Cipollazzo | 0 | 4.01 | Link | Link | Aree protette-Rifugi-Ciclabili |
Castello Fiumedinisi | 0.27 | 1.69 | Link | Link | Consigliati-Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento-Peloritani |
Torrente Vacco | 1.24 | 4.7 | Link | Link | Aree protette-Fiumi e laghi-Peloritani-Riserva Fiumedinisi |
Petra Emilio | 1.25 | 1.23 | Link | Link | Aree protette-Fiumi e laghi-Peloritani-Riserva Fiumedinisi |
Miniere san Carlo | 1.3 | 1.22 | Link | Link | Valle Agro-Archeologia industriale-Cave e opere sottoterra |
Piano Chiusa | 1.72 | 1.77 | Link | Link | Archeologia-Preistoria |
Rocca di Buticari | 2.81 | 2.81 | Link | Link | Ciclabili-Parchi urbani-Peloritani |
Gole della Santissima | 3.68 | 4.91 | Link | Link | Aree protette-Ciclabili-Chiese-Fiumi e laghi-Peloritani-Riserva Fiumedinisi |
San Michele Arcangelo Allume | 3.75 | 3.7 | Link | Link | Chiese-Bizantini |
Monte Scuderi | 4.3 | 4.68 | Link | Link | Aree protette-Ciclabili-Consigliati-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Peloritani-Riserva Fiumedinisi |
San Sebastiano Pagliara | 4.86 | 5.23 | Link | Link | Chiese-Medioevo e Rinascimento |
Monastero Annunziata Mandanici | 5.16 | 5.31 | Link | Link | Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Torre Saracena Locadi | 5.51 | 5.5 | Link | Link | Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento |
San Pietro e Paolo Itala | 5.52 | 5.57 | Link | Link | Chiese-Medioevo e Rinascimento |
Torre Saracena Roccalumera | 6.11 | 6.11 | Link | Link | Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Piazza Duomo Mandanici | 6.29 | 6.29 | Link | Link | Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco |
Postoleoni | 6.65 | 7.68 | Link | Link | Rifugi-Ciclabili-Peloritani-Riserva Fiumedinisi |
Castello Rufo Ruffo | 7.88 | 7.84 | Link | Link | Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Musei |
Torre dei Saraceni santa Teresa | 8.03 | 8.03 | Link | Link | Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Torre del Baglio | 8.08 | 8.08 | Link | Link | Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |