• Santa Maria della Scala

    Santa Maria della Scala

  • Basilica del Murgo

    Basilica del Murgo

  • Lago Gornalunga

    Lago Gornalunga

  • Rifugio Carpinteri

    Rifugio Carpinteri

  • Grotta del Crocifisso

    Grotta del Crocifisso

  • Alessandrano e sant Anna

    Alessandrano e sant Anna

  • Ponte Saraceno

    Ponte Saraceno

  • Grotta Acqua Vitale

    Grotta Acqua Vitale

  • Riparo Fontana Nuova

    Riparo Fontana Nuova

  • San Francesco Borgia

    San Francesco Borgia

  • Bosco di Casalotto

    Bosco di Casalotto

  • Bosco Nicolosi

    Bosco Nicolosi

  • Cerrita

    Cerrita

  • Grotta della Taddarita

    Grotta della Taddarita

  • Grotta del Coniglio

    Grotta del Coniglio

  • Castello di Longi

    Castello di Longi

  • Villa san Pancrazio

    Villa san Pancrazio

  • Grotta dei Rotoli

    Grotta dei Rotoli

  • Rifugio santa Maria

    Rifugio santa Maria

  • Rocchicella

    Rocchicella

  • Current
Italiano English Etna - Lunedì 11-12-2023 22:48:32 - Il sole sorge alle 07:03 e tramonta alle 16:42 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Primosole -- Grotte dei Saraceni -- Calanchi Cannizzola -- Grotta degli Schiavi -- Castello di Poira -- Monte Ilice -- Leccio di monte Ilice -- Hanno visitato il sito: 90.969.022 utenti - Nel 2023: 46.618.382 - Nel mese di Dicembre: 189.655 - Oggi: 14.401 - On line: 190
Scifì
Nome: Scifi
Comune: Forza Agro
Località:Scifì
Descrizione Nel 1987 a Scifí durante alcuni scavi effettuati poco prima dell'arrivo in paese, nei pressi del cimitero cittadino, si notarono alcuni segni del passato sepolto ormai da quasi un millennio di sedimenti. La storia vuole ricondurre a questi resti del passato l'antico monastero dei santi apostoli Pietro e Paolo d'Agró. L'attuale monastero dei Santi Apostoli Pietro e Paolo D'Agró infatti, fatto "ricostruire" dai Normanni nel XII secolo, all'origine si trovava sulla sponda destra della fiumara, proprio dove é sorto Scifí. Qui, nel sito stesso indicato dalle tradizioni, quell'anno sono riemersi i muri dell'originario monastero. I reperti studiati durante le prime due campagne di scavo, sono risultati di epoca romano-bizantina e sono stati datati tra il I secolo a.C. ed il V secolo d.C.. A suo tempo vi erano stati sotterrati, assieme ad un intero "paese", da una catastrofica alluvione. Poi, mentre il paese si assottigliava sino a scomparire per parecchi secoli, le strutture di carattere religioso venivano ricostruite nel nuovo sito e diventavano un importantissimo centro d'interesse per tutta la Sicilia.
Da forzadagro.net
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Prima di arrivare alla frazione di Scifí lungo la strada sulla sinistra. E' indicato da un cartello.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°18'18'' - 37°56'21''
Coordinate fine: 15°18'18'' - 37°56'21''
Quota inizio: 138 m.s.m.
Quota fine: 138 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Scifi 0 0 Link Link Valle Agro-Archeologia-Romani-Peloritani
Chiesa santi Pietro e Paolo 0 0.92 Link Link Ciclabili-Consigliati-Chiese-Valle Agro-Bizantini-Cube
Scifi San Michele 0.1 1.92 Link Link Ciclabili-Chiese-Valle Agro-Archeologia-Bizantini-Romani-Medioevo e Rinascimento-Peloritani
Casale 2.99 1.92 Link Link Ciclabili-Chiese-Valle Agro-Castelli e ruderi-Bizantini-Peloritani
San Michele Forza Agro 3.01 1.92 Link Link Chiese-Valle Agro-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Peloritani
San Sebastiano Forza Agro 3.18 3.18 Link Link Chiese-Valle Agro-Medioevo e Rinascimento
Maria Assunta Savoca 3.39 3.39 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Torrente Caliero 3.44 4.06 Link Link Valle Agro-Fiumi e laghi-Peloritani
Monte Recavallo 3.46 1.95 Link Link Consigliati-Valle Agro-Archeologia-Preistoria-Peloritani
Ramulia 3.46 2.33 Link Link Consigliati-Valle Agro-Archeologia-Preistoria-Peloritani
Gole Aranciara 3.47 3.47 Link Link Valle Agro-Fiumi e laghi
Palazzo Mauro 3.51 3.53 Link Link Valle Agro-Palazzi storici
Castello di Pentefur 3.52 3.51 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Caldaia del Drago 3.53 4.23 Link Link Valle Agro-Fiumi e laghi-Peloritani
Monte Kalfa 3.63 3.95 Link Link Chiese-Peloritani
Annunziata Forza Agro 3.73 3.73 Link Link Chiese-Barocco
Torre Catalmo 3.81 3.9 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Trinita Forza Agro 3.82 3.83 Link Link Chiese-Valle Agro-Medioevo e Rinascimento
Castello Forza Agro 3.86 3.42 Link Link Valle Agro-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Sant Anna Bocena 4.03 2.83 Link Link Valle Agro-Archeologia-Greci-Peloritani

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Forza Agro
Link siti
Link siti
- forzadagro.net
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 31475 - nel 2023: 1313 - nel mese di Dicembre: 10 - Oggi: 2 - (*) Da Agosto 2020
Visitatori per nazione (da Agosto 2020)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok