Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Venerdì 21-03-2025 15:26:37 - Il sole sorge alle 06:00 e tramonta alle 18:13 - Luna all'ultimo quarto luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Bastioncello -- Hanno visitato il sito: 100.819.235 utenti - Nel 2025: 3.826.994 - Nel mese di Marzo: 1.158.078 - Oggi: 35.763 - On line: 657
Sant'Agata alla Fornace - San Biagio Catania
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Sant Agata alla Fornace
Comune: Catania
Località:Centro
Descrizione La chiesa di San Biagio, detta anche chiesa di Sant'Agata alla Fornace, é una chiesa cattolica di Catania, nel quartiere San Biagio della Calcarella (o Anfiteatro romano di Catania), e sorge all'estremitá occidentale di piazza Stesicoro.
Storia. La chiesa costruita nel XVIII secolo dopo il tremendo terremoto del 1693, sorge - per volontá dell'arcivescovo Andrea Riggio - sul luogo ove, secondo la tradizione, era ubicata la fornace in cui Sant'Agata subí il martirio. Infatti, dopo essere stata rinchiusa in carcere per non aver voluto abiurare alla sua fede, venne prima sottoposta alle torture con il fuoco e quindi le furono asportate le mammelle.
Esterno. La facciata della chiesa é dell'architetto Antonino Battaglia, che ha progettato altre chiese di Catania dopo il terremoto del 1693, in stile neoclassico con colonne binate che sostengono un timpano triangolare.
Interno. L'interno é ad una sola navata molto lineare e sobrio. Sull'altare maggiore una tela settecentesca dell'Addolorata, talvolta sostituita da una statua della Madonna. Ingegnoso l'artificio dell'altare maggiore, arricchito da volute e colonne e dalle statue di san Giovanni Evangelista e santa Maria Maddalena.
Cappella di sant'Agata. Sopra l'altare dal magnifico paliotto in marmi policromi, si conservano protetti da una teca i resti della fornace (carcarella) in cui subí il martirio la Santa, la cui scena é riprodotta nell'affresco di Giuseppe Barone del 1938. Una lapide posta sotto l'altare cita: «Hic Cantentibus Volutata Carbonibus» «Qui fu voltata tra i carboni ardenti.»
Organo. L'organo a canne é frutto di una ricostruzione fedele all'originale di uno strumento di scuola siciliana della prima metá del XVIII secolo, operata dai Fratelli Ruffatti nel 1978; lo strumento dispone di 12 registri su unico manuale e pedale.
Fonte Wikipedia.
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Sopra piazza Stesicoro al centro di Catania.
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.1 km 1 /10 - Facile/T 15°05'05'' - 37°30'26'' 15°05'05'' - 37°30'26'' 28 m.s.m. 28 m.s.m. 10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sant Agata alla Fornace 0 0 Link Link Chiese-Barocco
Sant Agata al Carcere 0.04 0.04 Link Link Chiese-Archeologia-Romani-Catania romana
Anfiteatro romano Catania 0.05 0.05 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana
Cripta sant Euplio 0.08 0.08 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Romani-Catania romana-Catacombe Ipogei Necropoli
Sant Agata la Vetere 0.13 0.13 Link Link Chiese-Archeologia-Romani-Catania romana
San Michele ai Minoriti 0.15 0.15 Link Link Chiese-Barocco
San Domenico Catania 0.17 0.17 Link Link Chiese-Barocco
San Gaetano alla Grotta 0.33 0.33 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Romani-Catania romana-Catacombe Ipogei Necropoli
Basilica della Collegiata 0.35 0.35 Link Link Chiese-Barocco
San Francesco Borgia 0.37 0.37 Link Link Chiese-Barocco-Musei
Terme della Rotonda 0.38 0.38 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Romani-Medioevo e Rinascimento-Cube-Terme romane
Villa Bellini 0.4 0.67 Link Link Parchi urbani
Araucaria villa Bellini 0.4 0.4 Link Link Alberi secolari
San Giovanni de Freri 0.41 0.41 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Monastero san Benedetto 0.43 0.43 Link Link Consigliati-Chiese-Archeologia-Romani-Barocco
Palazzo Universita Catania 0.45 0.45 Link Link Palazzi storici
Bastione degli Infetti 0.47 0.47 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento
Nicolo Arena 0.48 0.48 Link Link Chiese-Barocco
Teatro romano Catania 0.51 0.51 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana-Acquedotti
Balneum piazza Dante 0.53 0.53 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana-Terme romane

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Catania
Link siti
Link siti
- Wikipedia
    Etichette
Sant Agata alla Fornace (#santagataallafornace) - Sant Agata alla Fornace: mappa(#santagataallafornacemappa) - Sant Agata alla Fornace: foto(#santagataallafornacefoto) - Catania(#catania) - Chiese(#chiese) - Barocco(#barocco)
    Numero visite
Totale (*): 309 - nel 2025: 309 - nel mese di Marzo: 100 - Oggi: 4 - (*) Da Gennaio 2020
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky