Etna - Giovedì 16-01-2025 07:12:18 - Il sole sorge alle 07:12 e tramonta alle 17:07 - Luna gibbosa calante luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Necropoli Serravalle -- Rifugio Giacomini -- Pietro e Paolo Castiglione -- Petraro -- Foce fiume Irminio -- Hanno visitato il sito: 97.353.754 utenti - Nel 2025: 361.513 - Nel mese di Gennaio: 361.513 - Oggi: 7.938 - On line: 274
Sophora parco Zafferana
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Sophora parco Zafferana
Comune: Zafferana Etnea
Località:Centro
Descrizione Sofora del Giappone (nome scientifico Styphnolobium japonicum (L.) Schott ex Endl.). Misurazione in metri della circonferenza del fusto a 130 centimetri di altezza rispetto al terreno: 2,4.
Fonte Rami.

La sofora del Giappone o acacia del Giappone (Styphnolobium japonicum (L.) Schott) é un albero della famiglia delle Fabacee (o Leguminose), originario delle regioni centro asiatiche, che é stato introdotto in Europa nel XVIII secolo.
E' stato utilizzato come pianta ornamentale per il pregevole fogliame, per la bellezza della fioritura e per l'eleganza del portamento.
Fioritura: la fioritura avviene nei mesi estivi. I fiori di colore bianco crema o bianco violetto, a seconda della varietá, misurano 1–2 cm di lunghezza; sono riuniti in gruppi e sono leggermente profumati.
Foglie: le foglie sono decidue, composte da 7 o 13 foglioline con lamina lanceolata ed apice appuntito. Nella pagina superiore sono di colore verde scuro brillante, in quella inferiore sono poco piú opache; in autunno, invece, assumono il caratteristico color oro su entrambi i lati.
Rami: i rami sono verdi e sottili, elastici, resistenti e molto ramificati.
Corteccia: la corteccia é rugosa e screpolata, di colore marrone chiaro; il legno é molto duro e resistente.
Frutti: i frutti a legume (lomento) contengono da 3 a 7 semi interspaziati da strozzature.
La pianta puó raggiungere i 10–15 m di altezza ed é adatta ad ogni tipo di terreno, teme il gelo e i ristagni d'acqua, perció richiede posizioni ben soleggiate.
Fiorendo in estate, quando non ci sono molte piante su cui bottinare, é pianta molto importante per le api, che ne raccolgono abbondante nettare.
Fonte Wikipedia.
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
All'interno del Parco Comunale di Zafferana.
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.1 km 1 /10 - Facile/T 15°06'20'' - 37°41'41'' 15°06'20'' - 37°41'41'' 583 m.s.m. 583 m.s.m. 10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sophora parco Zafferana 0 0 Link Link Alberi secolari
Quercia parco Zafferana 0 0 Link Link Alberi secolari
Parco Zafferana 0.03 0.03 Link Link Parchi urbani
Cedro parco Zafferana 0.03 0.03 Link Link Alberi secolari
Pino parco Zafferana 0.18 0.18 Link Link Alberi secolari
Bagolaro di Zafferana 0.68 0.68 Link Link Alberi secolari
Priorato san Giacomo 0.83 0.83 Link Link Chiese-Valle san Giacomo-Medioevo e Rinascimento
Pino di Spuligni 1.06 1.06 Link Link Alberi secolari
Galleria Pietra Barca 1.23 1.65 Link Link Valle san Giacomo-Cave e opere sottoterra
Monte Fior di Cosimo 1.23 2.8 Link Link Consigliati-Valle san Giacomo-Etna
Ilice della Portella 1.23 2.8 Link Link Alberi secolari-Etna
A pidata du diavulu 1.25 1.74 Link Link Valle san Giacomo-Etna
Roverella Cugnu di Mezzu 1.25 1.79 Link Link Alberi secolari-Valle san Giacomo-Etna
Pietra Barca 1.25 2.45 Link Link Valle san Giacomo-Etna
Scalazza 1.25 2.69 Link Link Valle san Giacomo-Etna
Val Calanna 1.27 4.47 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Valle san Giacomo-Etna
Cavasecca 1.27 1.58 Link Link Ciclabili-Valle san Giacomo-Etna
Grotta Fenice 1.3 1.3 Link Link Grotte-Etna-Contrada Ilice
Acero del bosco Nicolosi 1.67 1.67 Link Link Alberi secolari-Etna
Contrada Ilice 1.89 2.78 Link Link Ciclabili-Etna-Contrada Ilice

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Zafferana Etnea
Link siti
Link siti
- Wikipedia
- Rami
    Etichette
Sophora parco Zafferana (#sophoraparcozafferana) - Sophora parco Zafferana: mappa(#sophoraparcozafferanamappa) - Sophora parco Zafferana: foto(#sophoraparcozafferanafoto) - Zafferana Etnea(#zafferanaetnea) - Alberi secolari(#alberisecolari)
    Numero visite
Totale (*): 197 - nel 2025: 13 - nel mese di Gennaio: 13 - Oggi: 1 - (*) Da Ottobre 2024
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky