Ponte dei malati

Share Button

07-06-2015 17-31-46Il 14 Luglio del 1943 il generale  Bernard Law Montgomery, comandante delle truppe che sbarcarono in Sicilia (l’operazione Husky),  decide che il Ponte dei Malati di Lentini, sulla strada che collegava Siracusa a Catania, è indispensabile per una veloce avanzata: deve essere preso intatto, impedendo a tedeschi ed italiani di farlo saltare. Alle 3 di notte del 14 luglio arriva al ponte dei Malati dove un unico plotone di italiani presidiava i fortini.

Con un’azione fulminea a sorpresa i commandos prendono i fortini e tolgono le cariche esplosive dal ponte buttandole nel fiume. Montgomery in persona volle fare cementare le targhe, ancora oggi visibili, a memoria dei caduti di quell’azione spericolata. Le perdite del 3° Commando nella presa del Ponte dei Malati di Lentini assommarono a 153 uomini su 350 (quasi la metà), di cui 28 morti, 66 feriti e 59 dispersi, gran parte prigionieri.

Foto e info Rosaria Privitera Saggio

Sito Etnanatura: Ponte dei malati.

 

Share Button