Riconco di Liricio

Share Button

24-03-2013-10-29-38

Sito Etnanatura: Riconco di Liricio.

Il termine dialettale riconco fa pensare che anche quest’anfratto, come tanti sull’Etna, sia legato a storie (leggende) di briganti che cercavano rifugio nelle grotte. Da un punto di vista geologico si tratta di una cavità legata a fenomeni clastici. E’ costituita da un unico vano suddiviso da un rudimentale muro a secco che delimita un terrazzamento.

La volta, alta all’ingresso circa sei metri, è di lava a grossi prismi e risulta notevolmente fratturata. Il pavimento nel primo tratto della cavità è di detriti e grossi massi, mentre nel resto predominano la terra e i detriti. E’ presente un notevole stillicidio. La depressione su cui si apre la grotta e il primo tratto della stessa sono ricchi di vegetazione e all’ingresso della cavità si notano cumuli di guano e piume.

Notizie geologiche dovute al sito Mungibeddu.it

Sito Etnanatura: Riconco di Liricio.

Share Button