Etna - Sabato 18-01-2025 10:42:32 - Il sole sorge alle 07:11 e tramonta alle 17:09 - Luna gibbosa calante luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Necropoli Serravalle -- Rifugio Giacomini -- Pietro e Paolo Castiglione -- Petraro -- Foce fiume Irminio -- Hanno visitato il sito: 97.431.843 utenti - Nel 2025: 439.602 - Nel mese di Gennaio: 439.602 - Oggi: 11.822 - On line: 330
Dracena parco Colonna
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Dracena parco Colonna
Comune: Taormina
Località:Parco pubblico
Descrizione Dracaena draco, endemica della Macaronesia, presenta sulla parte apicale del fusto ciuffi di foglie strette e lunghe, di colore verde cupo, da cui un tempo si estraeva il "sangue di drago".
La Villa Comunale era originariamente il parco dell'abitazione di Lady Florence Trevelyan, nobildonna inglese cugina della regina Vittoria, che visse a Taormina dal 1884 e sposó il sindaco di quel tempo, Prof. Salvatore Cacciola. Il parco per desiderio di lady Florence fu realizzato come un tipico giardino all'inglese in cui furono collocate molte specie di piante rare. Il giardino passó al comune di Taormina nel 1922 e al suo interno, grazie all'estro di Lady Trevelyan, si possono ancora ammirare delle particolari costruzioni chiamate 'victorian follies'. Ospitando nella sua villa molti personaggi illustri dell'epoca contribuí a lanciare il nome e le bellezze di Taormina. Lady Florence Trevelyan morí nel 1907, e l'ultima delle sue eccentricitá fu quella di farsi seppellire sul monte Venere, alle spalle di Taormina, in localitá 'a francisa' cosí demoninta perchè tutti gli stranieri in quel tempo erano chiamati i 'francisi'.
Fonte Comune di Taormina.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Nel parco pubblico di Taormina.
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.1 km 1 /10 - Facile/T 15°17'24'' - 37°51'03'' 15°17'24'' - 37°51'03'' 183 m.s.m. 183 m.s.m. 10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Parco Colonna 0 0 Link Link Consigliati-Parchi urbani
Dracena parco Colonna 0 0 Link Link Alberi secolari
Ficus Timeo 0.08 0.08 Link Link Alberi secolari
Teatro antico Taormina 0.21 0.21 Link Link Consigliati-Archeologia-Romani-Greci-Musei
Palazzo Corvaja Taormina 0.36 0.36 Link Link Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Palazzi storici-Musei
Santa Caterina Taormina 0.37 0.37 Link Link Chiese-Barocco
Terme romane Taormina 0.38 0.38 Link Link Archeologia-Romani-Terme romane
Odeon Taormina 0.38 0.38 Link Link Archeologia-Romani
Castello di Taormina 0.4 0.63 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Madonna della Rocca 0.4 0.62 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Villa san Pancrazio 0.5 0.49 Link Link Archeologia-Romani
San Pancrazio 0.53 0.53 Link Link Chiese-Archeologia-Barocco-Greci
Palazzo Ciampoli 0.56 0.56 Link Link Medioevo e Rinascimento-Palazzi storici
San Nicola Taormina 0.61 0.61 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Casa Cuseni 0.71 0.71 Link Link Palazzi storici-Musei
Stazione Taormina 0.84 0.84 Link Link
Isola Bella 0.98 0.95 Link Link Consigliati-Mare
Isola Bella Belvedere Taormina 0.98 0.51 Link Link
Cocolonazzo di Mola 1.01 1.17 Link Link Archeologia-Preistoria
Porta dei Saraceni 1.01 1.32 Link Link Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Taormina
Link siti
Link siti
- Rami
- Comune di Taormina
    Etichette
Dracena parco Colonna (#dracenaparcocolonna) - Dracena parco Colonna: mappa(#dracenaparcocolonnamappa) - Dracena parco Colonna: foto(#dracenaparcocolonnafoto) - Taormina(#taormina) - Alberi secolari(#alberisecolari)
    Numero visite
Totale (*): 418 - nel 2025: 30 - nel mese di Gennaio: 30 - Oggi: 1 - (*) Da Luglio 2024
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky