• Santa Maria di Licodia

    Santa Maria di Licodia

  • Buccheri

    Buccheri

  • Rosolini

    Rosolini

  • Valverde

    Valverde

  • Ucria

    Ucria

  • Limina

    Limina

  • Augusta

    Augusta

  • Itala

    Itala

  • Pozzallo

    Pozzallo

  • Ramacca

    Ramacca

  • Buscemi

    Buscemi

  • San Fratello

    San Fratello

  • Roccalumera

    Roccalumera

  • Roccavaldina

    Roccavaldina

  • Castelmola

    Castelmola

  • Aci Castello

    Aci Castello

  • Belpasso

    Belpasso

  • Adrano

    Adrano

  • Carlentini

    Carlentini

  • Ferla

    Ferla

Etna - Mercoledì 31-05-2023 21:24:43 - Il sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 20:16 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Piscina di Venere -- Rifugio Pitarrone -- Hanno visitato il sito: 86.401.009 utenti - Nel 2023: 42.050.369 - Nel mese di Maggio: 728.297 - Oggi: 13.394 - On line: 207
Odeon Taormina
Nome: Odeon Taormina
Comune: Taormina
Località:Centro
Descrizione Nel mondo greco-romano, l'Odeon era un piccolo teatro destinato alle rappresentazioni musicali e letterarie. L'Odeon di Taormina é un autentico gioiello di architettura romana su cui, nel corso dei secoli, furono costruite diverse strutture. La cavea é divisa in cinque settori ed é sormontata da una galleria in mattoni. Probabilmente, il monumento fu costruito nel II secolo d.C. su un tempio greco piú antico, oggi nascosto dalla Chiesa di Santa Caterina che risale al XVII secolo.
Info Comune di Taormina
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Dietro la chiesa di santa Caterina d'Alessandria in via Teatrino romano.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°17'17'' - 37°51'14''
Coordinate fine: 15°17'17'' - 37°51'14''
Quota inizio: 210 m.s.m.
Quota fine: 209 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Odeon Taormina 0 0 Link Link Archeologia-Romani
Santa Caterina Taormina 0.02 0.02 Link Link Chiese-Barocco
Palazzo Corvaja Taormina 0.05 0.05 Link Link Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Palazzi storici-Musei
Parco Colonna 0.06 0.63 Link Link Parchi urbani
Madonna della Rocca 0.21 0.37 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Castello Saraceno Taormina 0.21 0.32 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Villa san Pancrazio 0.25 0.23 Link Link Archeologia-Romani
San Pancrazio 0.25 0.25 Link Link Chiese-Archeologia-Barocco-Greci
Teatro antico Taormina 0.4 0.4 Link Link Consigliati-Archeologia-Romani-Greci-Musei
Palazzo Ciampoli 0.48 0.48 Link Link Medioevo e Rinascimento-Palazzi storici
Casa Cuseni 0.54 0.54 Link Link Palazzi storici-Musei
San Nicola Taormina 0.54 0.54 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Cocolonazzo di Mola 0.74 0.86 Link Link Archeologia-Preistoria
Porta dei Saraceni 0.74 1.02 Link Link Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Chiesa san Biagio 1.07 1.11 Link Link Chiese
Castello di Mola 1.17 1.28 Link Link Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Monte Venere 1.24 2.53 Link Link Consigliati
Annunziata Castelmola 1.36 1.36 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Pietra Perciata Taormina 3.4 3.19 Link Link Grotte-Alcantara-Archeologia-Preistoria
Museo archeologico Naxos 3.49 3.52 Link Link Archeologia-Greci-Musei

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Taormina
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 24597 - nel 2023: 969 - nel mese di Maggio: 28 - Oggi: 1 - (*) Da Agosto 2018
Visitatori per nazione (da Agosto 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc