• Malvagna

    Malvagna

  • Roccella Valdemone

    Roccella Valdemone

  • Ferla

    Ferla

  • Tripi

    Tripi

  • Patti

    Patti

  • Linguaglossa

    Linguaglossa

  • Buccheri

    Buccheri

  • Galati Mamertino

    Galati Mamertino

  • San Pietro Clarenza

    San Pietro Clarenza

  • Fiumedinisi

    Fiumedinisi

  • Caronia

    Caronia

  • Santa Domenica Vittoria

    Santa Domenica Vittoria

  • Alcara Li Fusi

    Alcara Li Fusi

  • Pozzallo

    Pozzallo

  • Agira

    Agira

  • Savoca

    Savoca

  • San Gregorio

    San Gregorio

  • Carlentini

    Carlentini

  • Roccafiorita

    Roccafiorita

  • Maletto

    Maletto

Etna - Sabato 10-06-2023 12:13:05 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:22 - Luna all'ultimo quarto luna
Le news di Etnanatura -- Castello Motta sant'Anastasia -- Grotta Tsunami -- Bosco Santa Maria la Stella -- Monterosso -- Sciare Spoto -- Bosco dello Scacchiere -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Hanno visitato il sito: 86.570.840 utenti - Nel 2023: 42.220.200 - Nel mese di Giugno: 167.938 - Oggi: 7.743 - On line: 194
Madonna della Rocca
Nome: Madonna della Rocca
Comune: Taormina
Località:Castello Saraceno
Descrizione La chiesa della Madonna della Rocca, risalente al secolo XII e restaurata nel 1600, sorge su un piccolo monte che sovrasta Taormina dal quale si gode un panorama mozzafiato. La piccola chiesa della Madonna della Rocca é cosí chiamata perché fu costruita e scolpita nella roccia. La leggenda vuole che durante un temporale un pastorello per ripararsi con il suo gregge entró dentro una grotta e, al bagliore dei lampi, vide una signora con in braccio un bambino, spaventato fuggí lasciando le pecore. Tornato con i suoi genitori, nel punto dove aveva visto la signora, c'era una crepa nella roccia al cui interno si vedeva un dipinto raffigurante la signora con il bambino. Dall'apparizione della Madonna al pastorello, la piccola grotta divenne luogo di pellegrinaggio per tanti fedeli che ancora oggi, ogni terza domenica di settembre, si recano presso la chiesa per festeggiare la Madonna della Rocca.
Da http://www.comune.taormina.me.it/
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Dalla circonvallazione di Taormina (vedi indicazioni sotto) il sentiero é indicato da cartelli.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°17'10'' - 37°51'10''
Coordinate fine: 15°17'02'' - 37°51'13''
Quota inizio: 375 m.s.m.
Quota fine: 375 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Madonna della Rocca 0 0.22 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Castello Saraceno Taormina 0 0.24 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Odeon Taormina 0.21 0.21 Link Link Archeologia-Romani
Santa Caterina Taormina 0.23 0.23 Link Link Chiese-Barocco
Parco Colonna 0.24 0.71 Link Link Parchi urbani
Palazzo Corvaja Taormina 0.25 0.25 Link Link Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Palazzi storici-Musei
Palazzo Ciampoli 0.27 0.27 Link Link Medioevo e Rinascimento-Palazzi storici
San Nicola Taormina 0.33 0.33 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Casa Cuseni 0.34 0.34 Link Link Palazzi storici-Musei
Villa san Pancrazio 0.46 0.44 Link Link Archeologia-Romani
San Pancrazio 0.46 0.46 Link Link Chiese-Archeologia-Barocco-Greci
Teatro antico Taormina 0.52 0.52 Link Link Consigliati-Archeologia-Romani-Greci-Musei
Cocolonazzo di Mola 0.61 0.77 Link Link Archeologia-Preistoria
Porta dei Saraceni 0.61 0.91 Link Link Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Chiesa san Biagio 0.98 1.01 Link Link Chiese
Castello di Mola 1.13 1.24 Link Link Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Monte Venere 1.2 2.5 Link Link Consigliati
Annunziata Castelmola 1.32 1.32 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Pietra Perciata Taormina 3.19 2.98 Link Link Grotte-Alcantara-Archeologia-Preistoria
Museo archeologico Naxos 3.32 3.35 Link Link Archeologia-Greci-Musei

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Taormina
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 31778 - nel 2023: 1396 - nel mese di Giugno: 26 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc