• Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Piano dei Dammusi Sciara del Follone

    Piano dei Dammusi Sciara del Follone

  • Alcantara

    Alcantara

  • Medioevo e Rinascimento

    Medioevo e Rinascimento

  • Grotte

    Grotte

  • Greci

    Greci

  • Archeologia

    Archeologia

  • Fiumi e laghi

    Fiumi e laghi

  • Erei

    Erei

  • Peloritani

    Peloritani

  • Immacolatelle

    Immacolatelle

  • Timpa Acireale

    Timpa Acireale

  • Terme romane

    Terme romane

  • Nebrodi

    Nebrodi

  • Valle Agro

    Valle Agro

  • Chiese

    Chiese

  • Iblei

    Iblei

  • Etna

    Etna

  • Barocco

    Barocco

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

Etna - Martedì 30-05-2023 02:25:30 - Il sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 20:16 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Piscina di Venere -- Rifugio Pitarrone -- Hanno visitato il sito: 86.372.113 utenti - Nel 2023: 42.021.473 - Nel mese di Maggio: 699.401 - Oggi: 3.158 - On line: 209
Fortino
Nome: Fortino
Comune: Catania
Località:Porta Garibaldi
Descrizione Il Fortino venne realizzato sulle lave del 1669 ancora calde a breve distanza dalle vecchie mura di cittá rovinate dall'eruzione. La struttura venne chiamato "Fortino" dalla popolazione per l'aspetto di un piccolo castello che aveva il complesso. Nel 1672 per la porta che controllava il passaggio da sud-ovest vi passó il vicerè Claudio Lamoral Principe di Ligne e da allora si chiama Porta di Ligne. La struttura venne chiamata in seguito "Fortino Vecchio", per distinguerlo dalla nuova fabbrica della Porta Ferdinandea o porta Garibaldi.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
All'incrocio fra via Sacchero e via Calanna
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°04'29'' - 37°29'57''
Coordinate fine: 15°04'29'' - 37°29'57''
Quota inizio: 39 m.s.m.
Quota fine: 39 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Fortino 0 0 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Porta Garibaldi 0.1 0.1 Link Link
Foro romano Catania 0.61 0.61 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana
Boggio Lera 0.62 0.62 Link Link Chiese-Archeologia-Romani-Barocco-Greci
Monastero Benedettini 0.72 0.72 Link Link Chiese-Archeologia-Romani-Barocco
Balneum piazza Dante 0.73 0.73 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana-Terme romane
Nicolo Arena 0.77 0.77 Link Link Chiese-Barocco
Teatro romano Catania 0.86 0.86 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana-Acquedotto romano
Museo castello Ursino 0.88 0.88 Link Link Castelli e ruderi-Romani-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei
Castello Ursino 0.88 0.88 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Terme della Rotonda 0.9 0.9 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Romani-Medioevo e Rinascimento-Cube-Terme romane
Bastione degli Infetti 0.93 0.93 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento
Terme dell Indirizzo 0.97 0.97 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana-Terme romane
Pozzo Gammazita 0.99 0.99 Link Link Archeologia-Medioevo e Rinascimento
Monastero san Benedetto 1 1 Link Link Consigliati-Chiese-Archeologia-Romani-Barocco
Grotta Amenano 1.02 1.02 Link Link Grotte-Fiumi e laghi
San Francesco Borgia 1.03 1.03 Link Link Chiese-Barocco-Musei
Santa Maria di Nuovaluce 1.1 1.04 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Sant Agata la Vetere 1.15 1.15 Link Link Chiese-Archeologia-Romani-Catania romana
Terme Achilliane 1.18 1.18 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana-Terme romane

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Catania
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 30190 - nel 2023: 1392 - nel mese di Maggio: 45 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc