• Rifugio Pietra Cannone

    Rifugio Pietra Cannone

  • Santa Maria la Vetere

    Santa Maria la Vetere

  • Caseggiato Mannino

    Caseggiato Mannino

  • Nunziatella

    Nunziatella

  • Gole Aranciara

    Gole Aranciara

  • San Pietro e Paolo Itala

    San Pietro e Paolo Itala

  • Masseria Iudica

    Masseria Iudica

  • Parco Gioeni

    Parco Gioeni

  • Castello di Agira

    Castello di Agira

  • Acquedotto romano Misterbianco

    Acquedotto romano Misterbianco

  • Palazzo Biscari

    Palazzo Biscari

  • Cuba Imbischi

    Cuba Imbischi

  • Grotta Trinita

    Grotta Trinita

  • San Francesco Borgia

    San Francesco Borgia

  • Grotta Campana

    Grotta Campana

  • Immacolatelle Micio Conti

    Immacolatelle Micio Conti

  • Necropoli Calicantone

    Necropoli Calicantone

  • Neapolis Siracusa

    Neapolis Siracusa

  • Torre Cabrera

    Torre Cabrera

  • Rocca san Marco

    Rocca san Marco

  • Current
Italiano English Etna - Sabato 23-09-2023 05:37:41 - Il sole sorge alle 06:47 e tramonta alle 18:57 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- La Sicilia bruciata. -- Cubania -- Tempio Capomulini -- Ilice di Carrinu -- Ilice della Portella -- Monte Fior di Cosimo -- Rifugio Citelli -- Hanno visitato il sito: 89.585.708 utenti - Nel 2023: 45.235.068 - Nel mese di Settembre: 465.657 - Oggi: 2.467 - On line: 150
Grotta della Taddarita
Nome: Grotta della Taddarita
Comune: Ragusa
Località:Contrada Palazzo
Foto di:Angelo Vaccaro
Descrizione Nel 1947 Bernabó Brea segnaló una piccola catacomba nella Grotta della Taddarita cosiddetta perché si trova all'ingresso della omonima cava: aggiunse che era ubicata a circa 1100m ad occidente dell'Irminio, adattata a una grotta naturale tramite una escavazione ampia ma irregolare e appariva all'interno con fosse terragne nel piano di calpestio e arcosoli. Plausibilmente questo ipogeo, ormai in condizioni precarie, ha avuto un arco di vita che va dalla tarda etá imperiale all'etá bizantina circa IV-VIIsec.d.C. L'ipogeo é raggiungibile da una stradina di accesso sotto il Centro Comunale di Raccolta di c.da Palazzo circa 5km a est di Marina di Ragusa.
Angelo Vaccaro
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Dietro il Centro Comunale di Raccolta di contrada Palazzo a Marina di Ragusa.
Mappa altimetrica
Distanza: 0.77 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°35'36'' - 36°47'37''
Coordinate fine: 14°35'36'' - 36°47'47''
Quota inizio: 35 m.s.m.
Quota fine: 50 m.s.m.
Tempo percorso: 40' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Grotta della Taddarita 0 0.31 Link Link Archeologia-Preistoria-Iblei
Riparo Fontana Nuova 1.68 1.53 Link Link Archeologia-Preistoria
Grotta san Paolo 6.12 6.53 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei
Bagno Arabo Mezzagnone 8.04 7.88 Link Link Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Grotta delle Trabacche 13.75 13.89 Link Link Grotte-Archeologia
Borgo Niria 16.91 17.03 Link Link
Spezieria 22.34 22.83 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Cave di Ispica
Necropoli Calicantone 22.39 22.69 Link Link Aree protette-Archeologia-Preistoria-Cave di Ispica-Iblei
Grotta dei Santi Modica 22.42 22.36 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Bizantini-Cave di Ispica
Necropoli Baravitalla 22.46 22.35 Link Link Archeologia-Preistoria-Cave di Ispica
Grotte del Ginnasio 22.63 22.89 Link Link Grotte-Archeologia-Romani-Greci-Cave di Ispica
Catacombe della Larderia 22.65 22.64 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Romani-Cave di Ispica
Grotta della Signora 22.84 22.69 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Cave di Ispica
Cava Albarcara 23.49 24.31 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Cave di Ispica-Iblei
Torre Cabrera 23.86 23.86 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Tomba Orsi 24.15 26.63 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Cave di Ispica
Necropoli cava Granati 26.98 26.98 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Cave di Ispica
Catacombe cava Palombieri 27 27.89 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Cave di Ispica
Cave di Ispica 28.89 22.62 Link Link Aree protette-Grotte-Consigliati-Archeologia-Bizantini-Romani-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Greci-Cave di Ispica
Punta Ciriga 35.09 35.48 Link Link Mare

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Ragusa
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 2070 - nel 2023: 1476 - nel mese di Settembre: 22 - Oggi: 1 - (*) Da Dicembre 2022
Visitatori per nazione (da Dicembre 2022)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok