Nome: | Cava Renna |
Comune: | Ragusa |
Località: | Renna |
Foto di: | Angelo Vaccaro |
Descrizione |
Cava Renna
Il percorso descritto espone la parte piú naturalistica della Cava, la piú settentrionale di una lunga incisione valliva che partendo dalla periferia sud di Ragusa sfocia dopo circa 30km nel Mar Mediterraneo tra Marina di Ragusa e Punta Secca : in successione infatti abbiamo da nord a sud oltre la citata Cava Renna, la Cava Zannafondo, la Cava di San paolo, il Vallone Grassullo e la Cava Biddemi. Cosí come il tratto della Cava di San Paolo prende il nome da una presunta grotta rupestre dedicata al santo che abbiamo decritto in altra occasione, la c.da Renna cui la Cava Renna é il solco vallivo che la caratterizza , é un toponimo che si origina dalla corruzione popolare del cognome di tal gesuita Girolamo Renda Ragusa (1665-1727) agiato proprietario del feudo che alla morte donó ai frati gesuiti ragusani (fonte : Giuseppe Cultrera, “I monaci rubacuori di Cava Renna” del 05/08/2022). La storia del paesaggio della Cava Renna ( e di tutto il territorio circostante fino al mare), cosí come oggi lo vediamo, inizia nel XV° secolo allorché il Conte di Modica concede queste terre in enfiteusi che vengono quasi subito parcellizzate : testimonianze tipiche di questo passaggio é la sistematica spietratura dei vasti terreni dal cui materiale si realizzeranno i caratteristici interminabili filari di muretti a secco che ritaglieranno intere vallate e pianori destinati al latifondo estensivo. Questo lavoro con la relativa messa in produzione purtroppo sacrificherá la primigenia copertura vegetale a bosco (soprattutto querceti a lecci e roverelle ma in particolar modo le sughere di cui ne rimane un unico esemplare a monte di Cava Renna). Oggi la residua copertura vegetale é riscontrabile solo con piccole leccete nei fondovalle rocciosi e incoltivabili e con la residua macchia mediterranea scampata al pascolo e agli incendi.
Angelo Vaccaro |
15 km | 4 /10 - Facile/E | 14°38'48'' - 36°52'37'' | 14°38'48'' - 36°52'37'' | 516 m.s.m. | 516 m.s.m. | 5h |
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
Cava Renna | 0 | 0 | Link | Link | Fiumi e laghi-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli |
Necropoli Poggio Mieta | 0.03 | 0.74 | Link | Link | Grotte-Archeologia-Bizantini-Romani-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli |
Necropoli Torre Renna | 1.08 | 1.65 | Link | Link | Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli |
Grotta delle Trabacche | 3.78 | 3.77 | Link | Link | Grotte-Archeologia-Catacombe Ipogei Necropoli |
Necropoli di Cisternazzi | 4.86 | 4.86 | Link | Link | Grotte-Archeologia-Romani-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli |
Grotta san Paolo | 5.49 | 5.85 | Link | Link | Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli |
Castello di Donnafugata | 7.32 | 7.32 | Link | Link | Consigliati-Castelli e ruderi |
Ipogeo di Donnafugata | 7.51 | 6.95 | Link | Link | Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli |
Catacombe Grassullo | 8.14 | 8.2 | Link | Link | Archeologia-Romani-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli |
Terme Romane Comiso | 8.53 | 8.53 | Link | Link | Archeologia-Bizantini-Romani-Terme romane |
Cava santa Domenica | 8.72 | 9.28 | Link | Link | Grotte-Archeologia-Romani-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli |
Catacombe Cava Celone | 8.98 | 8.98 | Link | Link | Archeologia-Romani-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli |
Riparo Fontana Nuova | 9.91 | 10.32 | Link | Link | Archeologia-Preistoria-Catacombe Ipogei Necropoli |
Monte Tabuto | 10.06 | 10.06 | Link | Link | Archeologia-Preistoria |
Necropoli Passolato | 10.09 | 10.1 | Link | Link | Archeologia-Bizantini-Romani-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli |
Cava Misericordia | 10.25 | 10.25 | Link | Link | Grotte-Chiese-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli |
Palazzo Arezzo Spuches | 10.28 | 10.28 | Link | Link | Palazzi storici |
San Nicolo Inferiore | 10.32 | 10.32 | Link | Link | Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento |
Cripta san Domenico | 10.39 | 9.4 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Grotta della Taddarita | 10.4 | 10.13 | Link | Link | Archeologia-Preistoria-Iblei |