Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Immagine
Etna (∿3400 m. s.l.m.) - Data: Domenica 20 luglio 2025
Alba: 05:52
Tramonto: 20:20
Fase Lunare: Luna calante 🌘
Meteo: Icona meteo Sereno (notte) 8.7°C
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Ficus Letojanni -- Hanno visitato il sito: 103.014.038 utenti - Nel 2025: 6.021.797 - Nel mese di Luglio: 162.072 - Oggi: 986 - On line: 67
Montagna Grande
I percorsi indicati come ciclabili sono sentieri non attrezzati che possono presentare molti problemi, pertanto devono essere affrontati con prudenza e con attrezzature adeguate.


▶Immagini grandi - ▶Icone

Nome: Montagna Grande
Comune: Motta Camastra
Località: Montagna Grande
Descrizione: Montagna Grande è la cima più alta della catena dei Peloritani (m. 1374) e ci offre un paesaggio bucolico. La vegetazione folta e rigogliosa, mostra boschi di quercia, roverella, leccio, pini, olmi e i famosi platani decantati da Pietro Bembo. Essa è anche punto di nidificazione dell'aquila del Bonelli e altri rapaci tra cui: la poiana, e varie specie di falchi; nel silenzio della notte invece echeggia il canto stridulo del barbagianni. La fauna locale annovera varie specie di animali fra i quali: l'istrice, i cinghiali, le lepri, la martora, il gatto selvatico e il ghiro. La vista dalla vetta di "Pizzo Cumma" è unica e inebriante, l'occhio umano riesce a vedere in uno sguardo d'insieme la costa tirrenica con il suo mare, lo Stretto di Messina e la punta della Calabria. Il viandante stanco può fermarsi, riposarsi presso il capanno forestale e all'occorrenza, se opportunamente equipaggiato, può consumare un frugale pasto a base dei prodotti di questa nobile terra come: carni varie, formaggi ,funghi e verdure offerte dalla stessa montagna come il tarassaco: nobile pianta officinale che purifica le vene e abbassa i livelli di colesterolo nel sangue. Da http://www.comunemottacamastra.gov.it/?p=montagna_grande.
Dati sentiero
Mappe
Mappa Google
Mappa Open Street
Mappa Wikiloc
Powered by Wikiloc
Download mappe
Qrcode (clicca sul qecode per ingrandire)
Wikiloc
fitlog
geojson
gpx
kml
kmz
osm
tcx
Indicazioni percorso: Vedi mappa.
Mappa altimetrica
Mappa altimetrica
Altre informazioni
Lunghezza percorso
16 km
Grado difficoltà
Difficile/EE
Coordinate inizio sentiero
15°11'02'' - 37°54'18''
Coordinate fine sentiero
15°11'30'' - 37°56'11''
Quota inizio sentiero
711 m.s.m.
Quota fine sentiero
1374 m.s.m.
Tempo percorso
5h 20'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Montagna Grande 0 3.55 Link Link Ciclabili-Alcantara-Peloritani-Boschi
Grotte Paglia Finaita 1.94 1.72 Link Link Grotte-Preistoria-Peloritani-Catacombe Ipogei Necropoli
Alcantara gole 2.9 2.92 Link Link Aree protette-Alcantara-Fiumi e laghi
Alcantara gole Ficarazzi 3 2.97 Link Link Aree protette-Alcantara-Fiumi e laghi
Medio Alcantara 3.21 7.27 Link Link Consigliati-Alcantara-Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Greci-Fiumi e laghi
Pineta di Graniti 3.22 3.2 Link Link Alcantara-Parchi urbani-Peloritani-Boschi
Convento Cappuccini Francavilla 3.46 3.47 Link Link Alcantara-Chiese
Feudo Mitogio 3.57 3.57 Link Link Alcantara-Peloritani-Boschi
Castello Francavilla di Sicilia 4.06 3.93 Link Link Alcantara-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Alcantara gurne area archeologica 4.06 4.2 Link Link Alcantara-Archeologia-Preistoria
Alcantara Gurne 4.06 4.06 Link Link Aree protette-Ciclabili-Consigliati-Alcantara-Fiumi e laghi-Peloritani
Antiquarium Francavilla 4.16 4.16 Link Link Alcantara-Archeologia-Greci-Musei
Alcantara riva 5.05 4.55 Link Link Aree protette-Alcantara-Fiumi e laghi
Pietro e Paolo Castiglione 5.9 5.9 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Castello Lauria 6.01 6.01 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Alcantara piccole gole 6.13 7.33 Link Link Aree protette-Alcantara-Fiumi e laghi
Cuba di Castiglione 6.13 7.28 Link Link Aree protette-Alcantara-Chiese-Bizantini-Cube
San Nicola Castiglione 6.17 5.75 Link Link Alcantara-Chiese-Archeologia-Bizantini
Grotticelle di Orgale 6.19 6.8 Link Link Grotte-Ciclabili-Alcantara-Archeologia-Preistoria-Catacombe Ipogei Necropoli
Orgale 6.19 6.8 Link Link Ciclabili-Consigliati-Alcantara-Archeologia-Preistoria

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Motta Camastra
Altri siti
Etichette:
Montagna Grande (#montagnagrande) - Montagna Grande: mappa(#montagnagrandemappa) - Montagna Grande: foto(#montagnagrandefoto) - Motta Camastra(#mottacamastra) - Ciclabili(#ciclabili) - Alcantara(#alcantara) - Peloritani(#peloritani) - Boschi(#boschi)
Numero visite:
Totale (*) 54196 - Nel 2025 1214 - Nel mese di Luglio 92 - Oggi 1 - (*) Da Giugno 2018