• Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Musei

    Musei

  • Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Iblei

    Iblei

  • Bizantini

    Bizantini

  • Bosco di Aci

    Bosco di Aci

  • Catania romana

    Catania romana

  • Piano dei Dammusi Sciara del Follone

    Piano dei Dammusi Sciara del Follone

  • Valle del Bove

    Valle del Bove

  • Parchi urbani

    Parchi urbani

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Alcantara

    Alcantara

  • Rifugi

    Rifugi

  • Timpa Acireale

    Timpa Acireale

  • Terme romane

    Terme romane

  • Speciali

    Speciali

  • Romani

    Romani

  • Valle Agro

    Valle Agro

  • Preistoria

    Preistoria

  • Immacolatelle

    Immacolatelle

Italiano English Etna - Giovedì 21-09-2023 18:34:57 - Il sole sorge alle 06:45 e tramonta alle 19:00 - Luna al primo quarto luna
Le news di Etnanatura -- La Sicilia bruciata. -- Tempio Capomulini -- Ilice di Carrinu -- Ilice della Portella -- Monte Fior di Cosimo -- Rifugio Citelli -- Hanno visitato il sito: 89.557.281 utenti - Nel 2023: 45.206.641 - Nel mese di Settembre: 437.230 - Oggi: 8.819 - On line: 154
Monte Conca
Nome: Monte Conca
Comune: Linguaglossa
Località:Piano Provenzana
Foto di:Leo Pappalardo e Etnanatura
Descrizione Questo facile percorso consente di attraversare quella che é stata ribattezzate "la foresta pietrificata": si tratta di alcuni pini che non sono stati bruciati dalla lava, ma abbattutti ed essiccati. Vengono definiti "pietrificati" a causa del colore grigio che hanno assunto.
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Dal Rifugio monte Conca seguire le piste lungo la sciovia. Il sentiero non é percorribile durante la stagione sciistica in quanto adibito a pista di sci.
Mappa altimetrica
Distanza: 5.72 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°02'15'' - 37°47'52''
Coordinate fine: 15°01'15'' - 37°47'11''
Quota inizio: 1803 m.s.m.
Quota fine: 2173 m.s.m.
Tempo percorso: 3h - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Monte Conca 0 1.94 Link Link Consigliati-Etna
Grotta del Diavolo 0.15 3.86 Link Link Grotte-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Grotta del Lago 0.15 3.55 Link Link Grotte-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Piano Provenzana 0.2 0.2 Link Link Etna
Riconco Favazzo 0.24 0.24 Link Link Etna
Osservatorio Vulcanologico 0.46 3.98 Link Link Aree protette-Consigliati-Etna
Monte Pizzillo 0.49 3.51 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna
Abisso di monte Nero 0.49 1.02 Link Link Grotte-Etna
Grotta monte Nero 0.49 1.73 Link Link Grotte-Etna
Timparossa 0.49 2.3 Link Link Consigliati-Etna
Monte Nero 0.49 1.36 Link Link Consigliati
Grotta delle femmine di monte Nero 0.49 1.51 Link Link Grotte-Etna
Crateri eruzione 2002 0.49 0.84 Link Link Etna
Rifugio Timparossa 0.49 2.28 Link Link Rifugi-Etna
Grotta monte Nero delle Concazze 0.5 1.81 Link Link Grotte-Etna
Monte Nero delle Concazze 0.5 2.13 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna
Rifugio Capanna Linguaglossa 0.5 1.81 Link Link Rifugi-Etna
Torrente Quarantore 2.38 1.94 Link Link Consigliati-Fiumi e laghi-Etna
Due monti 2.38 2.59 Link Link Etna
Grotta Chiovazzi 2.49 3.53 Link Link Grotte-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Linguaglossa
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 35083 - nel 2023: 1951 - nel mese di Settembre: 40 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok