• Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Peloritani

    Peloritani

  • Romani

    Romani

  • Valle Agro

    Valle Agro

  • Parchi urbani

    Parchi urbani

  • Terme romane

    Terme romane

  • Riserva Fiumedinisi

    Riserva Fiumedinisi

  • Iblei

    Iblei

  • Erei

    Erei

  • Catania romana

    Catania romana

  • Nebrodi

    Nebrodi

  • Cube

    Cube

  • Greci

    Greci

  • Pianobello

    Pianobello

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Piano dei Dammusi Sciara del Follone

    Piano dei Dammusi Sciara del Follone

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Acquedotto romano

    Acquedotto romano

  • Simeto

    Simeto

  • Speciali

    Speciali

Italiano English Etna - Venerdì 22-09-2023 23:29:37 - Il sole sorge alle 06:46 e tramonta alle 18:58 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- La Sicilia bruciata. -- Cubania -- Tempio Capomulini -- Ilice di Carrinu -- Ilice della Portella -- Monte Fior di Cosimo -- Rifugio Citelli -- Hanno visitato il sito: 89.582.952 utenti - Nel 2023: 45.232.312 - Nel mese di Settembre: 462.901 - Oggi: 22.248 - On line: 128
Monte Pizzillo
I percorsi indicati come ciclabili sono sentieri non attrezzati che presentano molte problemi, pertanto devono essere affrontati con prudenza e con attrezzature adeguate.
Nome: Monte Pizzillo
Comune: Castiglione di Sicilia
Località:Piano Provenzana
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Dal rifugio Sapienza prendete la carraia per i crateri centrali. Proseguite sulla carraia superando Monte Nero e i crateri dell'eruzione del 2002. Sulla destra trovate il percorso per monte Pizzillo segnato dai classici omini di pietra. Ritornate quindi sulla carrai per i crateri centrali e continuate a salire per ammirare un panorama unico.
Mappa altimetrica
Distanza: 13.5 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:5/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°02'35'' - 37°47'53''
Coordinate fine: 15°00'18'' - 37°46'46''
Quota inizio: 1800 m.s.m.
Quota fine: 2571 m.s.m.
Tempo percorso: 4h - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Abisso di monte Nero 0 1.29 Link Link Grotte-Etna
Grotta delle femmine di monte Nero 0 1.71 Link Link Grotte-Etna
Grotta monte Nero 0 1.93 Link Link Grotte-Etna
Timparossa 0 2.56 Link Link Consigliati-Etna
Monte Pizzillo 0 3.93 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna
Monte Nero 0 1.64 Link Link Consigliati
Crateri eruzione 2002 0 1.31 Link Link Etna
Osservatorio Vulcanologico 0.02 4.25 Link Link Aree protette-Consigliati-Etna
Rifugio Timparossa 0.03 2.55 Link Link Rifugi-Etna
Piano Provenzana 0.31 0.31 Link Link Etna
Grotta del Lago 0.35 4.03 Link Link Grotte-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Grotta del Diavolo 0.35 4.35 Link Link Grotte-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Riconco Favazzo 0.4 0.4 Link Link Etna
Monte Conca 0.49 2.34 Link Link Consigliati-Etna
Rifugio Capanna Linguaglossa 0.75 2.2 Link Link Rifugi-Etna
Grotta monte Nero delle Concazze 0.75 2.2 Link Link Grotte-Etna
Monte Nero delle Concazze 0.75 2.55 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna
Torrente Quarantore 1.96 2.04 Link Link Consigliati-Fiumi e laghi-Etna
Due monti 1.96 2.15 Link Link Etna
Grotta Chiovazzi 2.14 3.06 Link Link Grotte-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Castiglione di Sicilia
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 35041 - nel 2023: 1909 - nel mese di Settembre: 54 - Oggi: 3 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok