• Abisso di monte Nero

    Abisso di monte Nero

  • Pozzo di Ruggero

    Pozzo di Ruggero

  • Valle del Loddiero

    Valle del Loddiero

  • Parco Gioeni

    Parco Gioeni

  • Museo di Adrano

    Museo di Adrano

  • Tomba Timognosa

    Tomba Timognosa

  • Castello di Nelson

    Castello di Nelson

  • Fiumara d Agro

    Fiumara d Agro

  • Serra Buffa Monte Crisimo

    Serra Buffa Monte Crisimo

  • Alcantara alto

    Alcantara alto

  • Rifugio Santa Maria del Bosco

    Rifugio Santa Maria del Bosco

  • San Nicolo Roccella

    San Nicolo Roccella

  • Grotta Pitagora

    Grotta Pitagora

  • Museo Aci Castello

    Museo Aci Castello

  • Stazione Taormina

    Stazione Taormina

  • Contrada Ilice

    Contrada Ilice

  • Cocolonazzo di Mola

    Cocolonazzo di Mola

  • Monte Scalpello

    Monte Scalpello

  • Mausoleo di villa Modica

    Mausoleo di villa Modica

  • Palazzo Corvaja

    Palazzo Corvaja

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 21-09-2023 18:06:14 - Il sole sorge alle 06:45 e tramonta alle 19:00 - Luna al primo quarto luna
Le news di Etnanatura -- La Sicilia bruciata. -- Tempio Capomulini -- Ilice di Carrinu -- Ilice della Portella -- Monte Fior di Cosimo -- Rifugio Citelli -- Hanno visitato il sito: 89.557.024 utenti - Nel 2023: 45.206.384 - Nel mese di Settembre: 436.973 - Oggi: 8.562 - On line: 134
Grotta del Lago
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: Grotta del Lago
Comune: Randazzo
Località:Piano Dammusi
Foto di:Mimmo Guzzetta(Nonna Syria)
Descrizione Sul campo lavico Pahoehoe (lave a superficie unita), dei "Dammusi", nella sciara del Follone versante nord occidentale dell'Etna, dall'eruzione 1614-1624 si trova a quota 2200 una delle meraviglie dell'Etna. La grotta del Lago o dei Pastori, sorella della piú conosciuta e blasonata grotta del Gelo, con i suoi 288 m. e un dislivello 41°, per raggiungerla s'impiegano quasi cinque ore di cammino. L'ingresso individuato a un quarto di grotta, a causa del crollo della volta della galleria, si presenta con uno spettacolo unico, un tunnel di grande dimensione con l'ingresso rivolto verso nord, una grande sala semi-circolare piena di neve e ghiaccio, che a fine estate a causa di correnti d'aria si scioglie. In passato era usata dai pastori per abbeverare il gregge, ancora si notano dei recipienti in zinco usurati dal tempo, (da qui il nome "grotta dei pastori"), poi dalla sala continua un lungo tunnel lavico che va verso monte, circa 128 m. con pavimento scoriaceo e presenza di crolli di lava solidificata, lamine di lava e rotoli. Proseguendo al suo interno si nota a tratti il pavimento con strati ghiacciati e soprattutto delle stalattiti di ghiaccio simile alla somigliante grotta del gelo. Mentre il secondo tunnel che parte dall'ingresso rivolto verso valle a nord, inizia con uno scivolo, che con l'aiuto di una corda di 20 m si scende facilmente, e il suo interno appare un mondo ipogeo fantastico, tunnel a livelli sovrapposti con una galleria molto alta, simile a una navata di una chiesa, si notano tunnel di flussi lavici ad altezze considerevoli, con rotoli, lamini e crolli che accompagnano tutta la galleria che si prolunga per circa 160 m, bella e affascinante per la sua morfologia, maestositá e soprattutto perchè rimane una grotta naturale e misteriosa, ancora oggi tutta da scoprire. I livelli, i tunnel lavici situati troppo alti non permettono a oggi di svelare i suoi affascinanti segreti. Consapevole di questa sua misteriosa volontá come quella di rimanere non turistica la rendono bella e mistica nel suo genere. Rientrando con Dea la mia compagna, ringrazio Dio per questo gran dono.
Il diversamente speleo Mimmo Guzzetta (Nonna Siria).
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Vedi mappa allegata.
Mappa altimetrica
Distanza: 12.5 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:6/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°02'21'' - 37°47'51''
Coordinate fine: 14°59'50'' - 37°48'02''
Quota inizio: 1791 m.s.m.
Quota fine: 2387 m.s.m.
Tempo percorso: 6h 40' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Grotta del Diavolo 0 4 Link Link Grotte-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Grotta del Lago 0 3.7 Link Link Grotte-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Piano Provenzana 0.06 0.06 Link Link Etna
Monte Conca 0.15 2.03 Link Link Consigliati-Etna
Riconco Favazzo 0.15 0.15 Link Link Etna
Osservatorio Vulcanologico 0.32 4.02 Link Link Aree protette-Consigliati-Etna
Crateri eruzione 2002 0.35 0.99 Link Link Etna
Grotta monte Nero 0.35 1.81 Link Link Grotte-Etna
Timparossa 0.35 2.4 Link Link Consigliati-Etna
Monte Pizzillo 0.35 3.61 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna
Abisso di monte Nero 0.35 1.12 Link Link Grotte-Etna
Monte Nero 0.35 1.46 Link Link Consigliati
Grotta delle femmine di monte Nero 0.35 1.59 Link Link Grotte-Etna
Rifugio Timparossa 0.35 2.39 Link Link Rifugi-Etna
Rifugio Capanna Linguaglossa 0.5 1.9 Link Link Rifugi-Etna
Monte Nero delle Concazze 0.5 2.23 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna
Grotta monte Nero delle Concazze 0.5 1.9 Link Link Grotte-Etna
Torrente Quarantore 2.23 1.92 Link Link Consigliati-Fiumi e laghi-Etna
Due monti 2.23 2.44 Link Link Etna
Grotta Chiovazzi 2.35 3.38 Link Link Grotte-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Randazzo
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 15725 - nel 2023: 1425 - nel mese di Settembre: 25 - Oggi: 3 - (*) Da Dicembre 2020
Visitatori per nazione (da Dicembre 2020)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok