• Buccheri

    Buccheri

  • Castel di Iudica

    Castel di Iudica

  • Savoca

    Savoca

  • Pagliara

    Pagliara

  • Sant Alfio

    Sant Alfio

  • Aci SantAntonio

    Aci SantAntonio

  • Malvagna

    Malvagna

  • Ali

    Ali

  • Ucria

    Ucria

  • Tusa

    Tusa

  • Floresta

    Floresta

  • Santa Lucia del Mela

    Santa Lucia del Mela

  • Palazzolo Acreide

    Palazzolo Acreide

  • Catenanuova

    Catenanuova

  • Scaletta Zanclea

    Scaletta Zanclea

  • Augusta

    Augusta

  • Noto

    Noto

  • Maletto

    Maletto

  • Milo

    Milo

  • Agira

    Agira

Etna - Domenica 02-04-2023 08:12:27 - Il sole sorge alle 06:42 e tramonta alle 19:24 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Vallone Canalotto -- Rifugio monte Palestra -- Schiena dell Asino -- Montagnola -- Grotta santa Barbara -- Grotta Pietrabuca -- Grotta di monte Dolce -- Favare santa Venera -- Castagno di Serra Pizzuta -- Castagno di Rinazzu -- Castagno della Nave -- Case zampini -- Cava Albarcara -- Rifugio Piano dei Grilli -- Grotta della Neve -- Cipollazzo -- Grotta Nonna Syria -- Monte Minardo -- Hanno visitato il sito: 76.722.049 utenti - Nel 2023: 32.371.409 - Nel mese di Aprile: 555.268 - Oggi: 130.831 - On line: 208
Pantano Ponterio
Nome: Pantano Ponterio
Comune: Pachino
Località:Granelli
Foto di:Maria Sicilia
Descrizione Il Pantano Ponerio fa parte della riserva naturale orientata Pantani della Sicilia Sud-Orientale é un'area naturale protetta della Regione Siciliana istituita nel 2011. La riserva coincide con il sito di interesse comunitario ITA090003. La riserva é situata nella punta meridionale della Sicilia ed occupa una superficie di 1.385,03 ha, di cui 424,16 ha di zona A e 960,87 ha di zona B. Ô costituita da tre aree distinte e ricade sui territori dei comuni di Ispica, in provincia di Ragusa, e Noto e Pachino in provincia di Siracusa.
Da Wikipedia
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Lungo viale Portobello a Pachino
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°04'16'' - 36°39'50''
Coordinate fine: 15°04'10'' - 36°39'47''
Quota inizio: 10 m.s.m.
Quota fine: 10 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Pantano Ponterio 0 0.18 Link Link Aree protette-Fiumi e laghi
Torre Scibini 4.38 4.35 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Punta Ciriga 9.84 9.45 Link Link
Villa del Tellaro 18.84 18.87 Link Link Archeologia-Romani
Cave di Ispica 19.24 29.29 Link Link Aree protette-Grotte-Consigliati-Archeologia-Bizantini-Romani-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Greci-Cave di Ispica
Vendicari 19.9 14.43 Link Link Aree protette-Grotte-Consigliati-Castelli e ruderi-Archeologia-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Fiumi e laghi
Colonna Pizzuta 20.73 20.72 Link Link Archeologia-Greci
Torre Cabrera 21.07 21.07 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Cava Albarcara 22.43 21.89 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Cave di Ispica-Iblei
Necropoli cava Granati 25.14 25.02 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Cave di Ispica
Necropoli Calicantone 27.27 27.84 Link Link Aree protette-Archeologia-Preistoria-Cave di Ispica-Iblei
Catacombe cava Palombieri 27.3 27.02 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Cave di Ispica
Tomba Orsi 28.44 25.97 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Cave di Ispica
Spezieria 29.28 29.11 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Cave di Ispica
Grotte del Ginnasio 29.31 29.12 Link Link Grotte-Archeologia-Romani-Greci-Cave di Ispica
Catacombe della Larderia 29.36 29.27 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Romani-Cave di Ispica
Grotta della Signora 29.53 29.84 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Cave di Ispica
Grotta dei Santi Modica 30.42 30.29 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Bizantini-Cave di Ispica
Castello di Noto 31.56 31.59 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Monte Alveria 31.68 30.14 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Pachino
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 22880 - nel 2023: 990 - nel mese di Aprile: 3 - Oggi: 1 - (*) Da Agosto 2019
Visitatori per nazione (da Agosto 2019)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc