Nome: | San Marco Paterno |
Comune: | Paterno |
Località: | San Marco |
Descrizione |
La chiesa di San Marco é una chiesa di Paternó, in provincia di Catania, ubicata sull'omonima collina.
Costruita in epoca normanna, probabilmente agli inizi del XII secolo, fu inizialmente un monastero benedettino. Passato nel 1340 all'obbedienza dell'abate di Santa Maria di Licodia, l'edificio fu poi abbandonato dai monaci che si trasferirono nel monastero di San Nicoló l'Arena a Catania.
Successivamente, per molti secoli, la chiesa dipese dalla chiesa di Santa Maria della Valle di Josaphat. La chiesa, che sorge nelle campagne di contrada San Marco, ha forma parallelepipedale e nel retro invece, presenta una sorta di semicerchio che corrisponde all'abside. L'interno é costituito da un'unica navata e presenta decorazioni alle pareti risalenti al Seicento. Abbandonata per molti decenni, la chiesa é stata recentemente ristrutturata e recuperata al culto. Fonte Wikipedia. |
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
San Marco Paterno | 0 | 0 | Link | Link | Chiese-Arabi e Normanni |
Chiesa della Gancia | 0.23 | 0.23 | Link | Link | Chiese-Medioevo e Rinascimento |
Castello di Paterno | 0.27 | 0.27 | Link | Link | Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Cristo al Monte | 0.33 | 0.33 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Chiesa del Carmine Paterno | 0.34 | 0.34 | Link | Link | Chiese-Medioevo e Rinascimento |
Santa Barbara Paterno | 0.37 | 0.37 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Collina di Paterno | 0.38 | 0.31 | Link | Link | Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Convento san Francesco Paterno | 0.39 | 0.39 | Link | Link | Chiese-Medioevo e Rinascimento |
Torre dei Falconieri | 0.54 | 0.54 | Link | Link | Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento |
Salinelle dei Cappuccini | 0.64 | 0.64 | Link | Link | Aree protette |
Tipuana di villa Moncada | 1.59 | 1.59 | Link | Link | Alberi secolari |
Villa Moncada | 1.59 | 1.59 | Link | Link | Parchi urbani |
Ficus della Rotonda | 1.8 | 1.8 | Link | Link | Alberi secolari |
Salinelle del Fiume | 2.52 | 2.42 | Link | Link | Simeto |
Salinelle del Simeto | 2.6 | 2.93 | Link | Link | Simeto-Fiumi e laghi |
Abbazia santa Maria la Scala | 2.64 | 2.63 | Link | Link | Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Salinelle di san Biagio | 2.71 | 3.45 | Link | Link | |
Castellaccio Pietralunga | 3.02 | 3.02 | Link | Link | Grotte-Simeto-Archeologia-Preistoria-Fiumi e laghi |
Allevamento Borbonico | 3.02 | 4.65 | Link | Link | Archeologia-Romani |
Ponte romano Pietralunga | 3.04 | 2.58 | Link | Link | Simeto-Archeologia-Romani-Fiumi e laghi |
Link siti |
---|
Link siti |
- Wikipedia |