• Santa Lucia del Mela

    Santa Lucia del Mela

  • Santa Maria di Licodia

    Santa Maria di Licodia

  • Piedimonte Etneo

    Piedimonte Etneo

  • Ragalna

    Ragalna

  • Agira

    Agira

  • Viagrande

    Viagrande

  • Randazzo

    Randazzo

  • Frazzano

    Frazzano

  • Priolo Gargallo

    Priolo Gargallo

  • Milo

    Milo

  • Licodia Eubea

    Licodia Eubea

  • Leonforte

    Leonforte

  • Tusa

    Tusa

  • Rosolini

    Rosolini

  • Alcara Li Fusi

    Alcara Li Fusi

  • Riposto

    Riposto

  • San Pietro Clarenza

    San Pietro Clarenza

  • Giarre

    Giarre

  • Francavilla di Sicilia

    Francavilla di Sicilia

  • Aidone

    Aidone

Etna - Sabato 25-03-2023 05:03:36 - Il sole sorge alle 05:54 e tramonta alle 18:17 - Luna crescente luna
Le news di Etnanatura -- Il cielo di Marzo -- Rifugio Piano dei Grilli -- Grotta della Neve -- Cipollazzo -- Grotta Nonna Syria -- Monte Minardo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 73.203.975 utenti - Nel 2023: 28.853.335 - Nel mese di Marzo: 10.741.226 - Oggi: 86.923 - On line: 173
Sant Antonio Milazzo
Nome: Sant Antonio Milazzo
Comune: Milazzo
Località:Capo Milazzo
Suggerito da:Rosangela Russo
Foto di:Rosangela Russo
Descrizione Scendendo dallo spiazzale omonimo verso il sottostante litorale, a metà costa, è ubicato il Santuario rupestre di S. Antonio da Padova rifugio del Santo dopo il naufragio sulle coste del Capo (gennaio 1221). Trasformato in luogo di culto (1232), nel 1575 assunse l'aspetto di chiesa a spese e cura del nobile Andrea Guerrera. Più considerevoli i lavori del XVIII secolo (altari e rivestimenti marmorei). Sull'altare maggiore (1704) la statua lignea del "Santo di Padova", opera del XVIII secolo. Sull'altare laterale una pregevole tela di autore ignoto del XVII secolo, raffigurante la "Madonna della Provvidenza". Le pareti laterali sono rivestite di lastre marmoree con bassorilievi raffiguranti i miracoli del Santo, eseguite dallo scultore Federico Siragusa. Da Comune di Milazzo
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Alla fine di via sant'Antonio si accede con una scalinata indicata da un cartello.
Distanza: 0 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°13'60'' - 38°16'07''
Coordinate fine: 15°13'59'' - 38°16'06''
Quota inizio: 40 m.s.m.
Quota fine: 35 m.s.m.
Tempo percorso: 20' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sant Antonio Milazzo 0 0.04 Link Link Chiese
Torre del Palombaro 0.25 0.58 Link Link Barocco
Castello Milazzo 4.36 4.19 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Cuba Masseria 9.55 9.55 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Cube
Castello di Roccavaldina 15.48 15.48 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Villa romana san Biagio 17.59 17.63 Link Link Archeologia-Romani-Terme romane
Palatium Federiciano 19.29 19.15 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia-Arabi e Normanni
Santa Maria dei Cerei 19.33 19.33 Link Link Chiese-Bizantini
Marinello 21.56 21.22 Link Link Aree protette
Coda di Volpe 21.58 21.78 Link Link
Tindari 21.7 21.65 Link Link Archeologia-Romani-Greci
Sentiero Zirio 23.41 23.41 Link Link Aree protette-Ciclabili-Peloritani
Santuario Dinnammare 23.63 23.63 Link Link Chiese
Monastero Musolino 24.22 23.16 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Peloritani
Monte Fundagazzo 24.22 24.73 Link Link Peloritani
Puntale Ferraro 24.22 24.06 Link Link Castelli e ruderi-Peloritani
Santa Maria la Valle 24.53 25.32 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Peloritani
Cascate san Filippo 24.99 24.3 Link Link Consigliati-Archeologia industriale-Fiumi e laghi-Peloritani
Sentiero Badiazza 25.52 24.55 Link Link Peloritani
Chiesa san Filippo Superiore 25.93 25.93 Link Link Chiese

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Milazzo
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 28214 - nel 2023: 824 - nel mese di Marzo: 164 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc