• Licodia Eubea

    Licodia Eubea

  • Santa Lucia del Mela

    Santa Lucia del Mela

  • Milo

    Milo

  • Modica

    Modica

  • Milazzo

    Milazzo

  • Ramacca

    Ramacca

  • Montagnareale

    Montagnareale

  • Gela

    Gela

  • Roccavaldina

    Roccavaldina

  • Enna

    Enna

  • Buccheri

    Buccheri

  • Letojanni

    Letojanni

  • Santa Domenica Vittoria

    Santa Domenica Vittoria

  • Forza Agro

    Forza Agro

  • Nizza di Sicilia

    Nizza di Sicilia

  • Casalvecchio

    Casalvecchio

  • Palagonia

    Palagonia

  • Acireale

    Acireale

  • Pachino

    Pachino

  • Buscemi

    Buscemi

Italiano English Etna - Giovedì 30-11-2023 09:12:00 - Il sole sorge alle 06:54 e tramonta alle 16:43 - Luna gibbosa calante luna
Le news di Etnanatura -- Monte Ilice -- Leccio di monte Ilice -- Monte Cicirello -- Palazzo Arezzo Spuches -- Castello di Donnafugata -- Santuario della Scala -- Castello di Noto -- Ipogeo ebraico di Scalarangio -- Thapsos -- Palazzo Nicolaci -- Teatro Tina di Lorenzo -- Cava Carosello -- Pianobello -- Monte Tabuto -- Ilice di Carrinu -- Monte Nero -- Rifugio Timparossa -- Timparossa -- Hanno visitato il sito: 90.769.477 utenti - Nel 2023: 46.418.837 - Nel mese di Novembre: 553.845 - Oggi: 6.365 - On line: 177
Templi Ferali
Il sito è inaccessibile e visibile solo dalla strada.
Nome: Templi Ferali
Comune: Palazzolo Acreide
Località:Zona archologica
Descrizione Templi ferali e ipogei. Incavi votivi dedicati al culto degli eroi ricavati nelle pareti di una latomia; piccoli sacelli timpanati; resti di una strada con carraia e tombe periferiche della necropoli di colle Orbo.
I Feralia erano festivitá dell'antica Roma dedicate ai morti; corrispondevano all'ultimo giorno dei Parentalia e vi avevano luogo cerimonie pubbliche con offerte e sacrifici ai Mani a nome di tutta la cittá.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Sulla sp 24 all'uscita di PAlazzolo di fronte via dei Santoni.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°53'49'' - 37°03'20''
Coordinate fine: 14°53'49'' - 37°03'20''
Quota inizio: 740 m.s.m.
Quota fine: 740 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Templi Ferali 0 0 Link Link Archeologia-Greci
Akrai 0.36 0.68 Link Link Grotte-Archeologia-Greci
San Sebastiano Palazzolo 0.91 0.91 Link Link Chiese-Barocco
Museo Judica 1.06 1.06 Link Link Archeologia-Romani-Preistoria-Greci-Musei
Bosco della Contessa 6.92 6.92 Link Link Aree protette-Ciclabili-Consigliati-Iblei
Case Bartolo 6.93 6.51 Link Link Rifugi-Iblei
Castello di Buccheri 9.03 9.11 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Sant Andrea Buccheri 11.58 11.3 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Necropoli Mezzo Gregorio 11.98 11.95 Link Link Archeologia-Bizantini-Greci
Poggio dei Santi 13.75 13.94 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Erei
Cava Testa dell Acqua 13.77 13.13 Link Link Archeologia-Preistoria-Fiumi e laghi
Cava dei Servi 14.11 13.23 Link Link Preistoria-Fiumi e laghi-Iblei
Anaktoron 14.45 14.36 Link Link Archeologia-Bizantini-Preistoria-Greci
Feudo Rizzolo 15.73 15.69 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia industriale
Santuario della Scala 16.07 16.07 Link Link Chiese-Barocco
Pantalica 16.43 7.49 Link Link Consigliati-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Greci-Iblei
Eremo santa Maria 16.48 17.64 Link Link Chiese-Barocco-Noto antica
Chiesa rupestre san Giuliano 16.51 16.87 Link Link Grotte-Chiese-Medioevo e Rinascimento-Noto antica
Monte Alveria 16.51 17.6 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Cava Carosello 16.51 17.13 Link Link Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Noto antica

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Palazzolo Acreide
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 1016 - nel 2023: 1016 - nel mese di Novembre: 106 - Oggi: 3 - (*) Da Febbraio 2023
Visitatori per nazione (da Febbraio 2023)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok