• Grotte san Giorgio

    Grotte san Giorgio

  • Cuba Imbischi

    Cuba Imbischi

  • Rocche del Crasto

    Rocche del Crasto

  • Calanchi Cannizzola

    Calanchi Cannizzola

  • Alcantara riva

    Alcantara riva

  • Torrazza

    Torrazza

  • Crateri eruzione 2002

    Crateri eruzione 2002

  • Contrada Ilice

    Contrada Ilice

  • Castagno di Tramazzi

    Castagno di Tramazzi

  • Fontana Murata

    Fontana Murata

  • Palazzo Pennisi

    Palazzo Pennisi

  • Villaggio Bardara

    Villaggio Bardara

  • Tempio di Ercole San Marco

    Tempio di Ercole San Marco

  • Castello Lauria

    Castello Lauria

  • Grotta del Coniglio

    Grotta del Coniglio

  • Madonna dell Adonai

    Madonna dell Adonai

  • Castello Forza Agro

    Castello Forza Agro

  • Bosco di Centorbi

    Bosco di Centorbi

  • Vallone del Turco

    Vallone del Turco

  • Badia san Vincenzo

    Badia san Vincenzo

  • Current
Etna - Giovedì 01-06-2023 21:49:32 - Il sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 20:17 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Piscina di Venere -- Rifugio Pitarrone -- Hanno visitato il sito: 86.422.491 utenti - Nel 2023: 42.071.851 - Nel mese di Giugno: 19.589 - Oggi: 19.589 - On line: 224
Templi Ferali
Il sito è inaccessibile e visibile solo dalla strada.
Nome: Templi Ferali
Comune: Palazzolo Acreide
Località:Zona archologica
Descrizione Templi ferali e ipogei. Incavi votivi dedicati al culto degli eroi ricavati nelle pareti di una latomia; piccoli sacelli timpanati; resti di una strada con carraia e tombe periferiche della necropoli di colle Orbo.
I Feralia erano festivitá dell'antica Roma dedicate ai morti; corrispondevano all'ultimo giorno dei Parentalia e vi avevano luogo cerimonie pubbliche con offerte e sacrifici ai Mani a nome di tutta la cittá.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Sulla sp 24 all'uscita di PAlazzolo di fronte via dei Santoni.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°53'49'' - 37°03'20''
Coordinate fine: 14°53'49'' - 37°03'20''
Quota inizio: 740 m.s.m.
Quota fine: 740 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Templi Ferali 0 0 Link Link Archeologia-Greci
Akrai 0.36 0.68 Link Link Grotte-Archeologia-Greci
San Sebastiano Palazzolo 0.91 0.91 Link Link Chiese-Barocco
Museo Judica 1.06 1.06 Link Link Archeologia-Romani-Preistoria-Greci-Musei
Bosco della Contessa 6.92 6.92 Link Link Aree protette-Ciclabili-Consigliati-Iblei
Case Bartolo 6.93 6.51 Link Link Rifugi-Iblei
Castello di Buccheri 9.03 9.11 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Cava Testa dell Acqua 11.03 11.03 Link Link Archeologia-Preistoria-Fiumi e laghi
Castello Mankarru 11.03 125.11 Link Link Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Sant Andrea Buccheri 11.58 11.3 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Necropoli Mezzo Gregorio 11.98 11.95 Link Link Archeologia-Bizantini-Greci
Feudo Rizzolo 15.73 15.69 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia industriale
Pantalica 16.43 7.49 Link Link Grotte-Consigliati-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Greci
Eremo santa Maria 16.48 17.64 Link Link Chiese-Barocco
Monte Alveria 16.51 17.6 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Castello di Noto 16.61 16.59 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Fontana Paradiso 17.55 16.81 Link Link Preistoria-Iblei-Leontinoi
Cunziria di Vizzini 17.67 17.72 Link Link
Vigna della Signora 20.15 20.15 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci
Piano dei Monaci 20.15 18.86 Link Link Grotte-Ciclabili-Consigliati-Chiese-Archeologia-Medioevo e Rinascimento

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Palazzolo Acreide
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 715 - nel 2023: 715 - nel mese di Giugno: 9 - Oggi: 9 - (*) Da Febbraio 2023
Visitatori per nazione (da Febbraio 2023)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc