-
Castello Ursino
-
Mulini Biancavilla
-
Cuba Imbischi
-
Chiesa santi Pietro e Paolo
-
Balze Soprane
-
Torrente Quarantore
-
Cisternazza Pisano
-
Contrada Ilice
-
Dagale lunghe
-
Nido di Aquila
-
Grotta tondo Gioeni
-
Monte Corvo
-
Rifugio santa Maria
-
Alcantara foce
-
Terme della Rotonda
-
Cerro di Portella Calanna
-
Contrada Caloro
-
Villa san Pancrazio
-
Grotta Trinita
-
Tempio di Apollo Siracusa
Etna - Lunedì 20-03-2023 10:16:26 - Il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 18:12 - Luna nuova
Templi Ferali
Il sito è inaccessibile e visibile solo dalla strada.
Nome: |
Templi Ferali |
Comune: | Palazzolo Acreide |
Località: | Zona archologica |
Descrizione |
Templi ferali e ipogei. Incavi votivi dedicati al culto degli eroi ricavati nelle pareti di una latomia; piccoli sacelli timpanati; resti di una strada con carraia e tombe periferiche della necropoli di colle Orbo.
I Feralia erano festivitá dell'antica Roma dedicate ai morti; corrispondevano all'ultimo giorno dei Parentalia e vi avevano luogo cerimonie pubbliche con offerte e sacrifici ai Mani a nome di tutta la cittá.
|
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Sulla sp 24 all'uscita di PAlazzolo di fronte via dei Santoni.
Distanza: |
0.1 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
|
Coordinate inizio: |
14°53'49'' - 37°03'20'' |
Coordinate fine: |
14°53'49'' - 37°03'20'' |
Quota inizio: |
740 m.s.m. |
Quota fine: |
740 m.s.m. |
Tempo percorso: |
10'
- Andata e ritorno.
|
Sentieri vicini
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Templi Ferali |
0 |
0 |
Link |
Link |
Archeologia-Greci |
Akrai |
0.36 |
0.68 |
Link |
Link |
Grotte-Archeologia-Greci |
San Sebastiano Palazzolo |
0.91 |
0.91 |
Link |
Link |
Chiese-Barocco |
Museo Judica |
1.06 |
1.06 |
Link |
Link |
Archeologia-Romani-Preistoria-Greci-Musei |
Bosco della Contessa |
6.92 |
6.92 |
Link |
Link |
Aree protette-Ciclabili-Consigliati-Iblei |
Case Bartolo |
6.93 |
6.51 |
Link |
Link |
Rifugi-Iblei |
Castello di Buccheri |
9.03 |
9.11 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Castello Mankarru |
11.03 |
125.11 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Cava Testa dell Acqua |
11.03 |
11.03 |
Link |
Link |
Archeologia-Preistoria-Fiumi e laghi |
Sant Andrea Buccheri |
11.58 |
11.3 |
Link |
Link |
Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Feudo Rizzolo |
15.73 |
15.69 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Archeologia industriale |
Pantalica |
16.43 |
7.49 |
Link |
Link |
Grotte-Consigliati-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Greci |
Eremo santa Maria |
16.48 |
17.64 |
Link |
Link |
Chiese-Barocco |
Monte Alveria |
16.51 |
17.6 |
Link |
Link |
Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Castello di Noto |
16.61 |
16.59 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Fontana Paradiso |
17.55 |
16.81 |
Link |
Link |
Preistoria-Iblei-Leontinoi |
Cunziria di Vizzini |
17.67 |
17.72 |
Link |
Link |
|
Vigna della Signora |
20.15 |
20.15 |
Link |
Link |
Archeologia-Preistoria-Greci |
Piano dei Monaci |
20.15 |
18.86 |
Link |
Link |
Grotte-Ciclabili-Consigliati-Chiese-Archeologia-Medioevo e Rinascimento |
Museo Antonio Di Vita |
20.5 |
20.5 |
Link |
Link |
Archeologia-Greci-Musei |
(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Palazzolo Acreide