• Rifugi

    Rifugi

  • Archeologia

    Archeologia

  • Chiese

    Chiese

  • Grotte

    Grotte

  • Piano dei Dammusi Sciara del Follone

    Piano dei Dammusi Sciara del Follone

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Malabotta

    Malabotta

  • Parchi urbani

    Parchi urbani

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Speciali

    Speciali

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Terme romane

    Terme romane

  • Demanio Pianobello

    Demanio Pianobello

  • Arabi e Normanni

    Arabi e Normanni

  • Peloritani

    Peloritani

  • Castelli e ruderi

    Castelli e ruderi

  • Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Valle del Bove

    Valle del Bove

  • Iblei

    Iblei

  • Cave di Ispica

    Cave di Ispica

Italiano English Etna - Mercoledì 29-11-2023 13:15:55 - Il sole sorge alle 06:53 e tramonta alle 16:43 - Luna gibbosa calante luna
Le news di Etnanatura -- Monte Ilice -- Leccio di monte Ilice -- Monte Cicirello -- Palazzo Arezzo Spuches -- Castello di Donnafugata -- Santuario della Scala -- Castello di Noto -- Ipogeo ebraico di Scalarangio -- Thapsos -- Palazzo Nicolaci -- Teatro Tina di Lorenzo -- Cava Carosello -- Pianobello -- Monte Tabuto -- Ilice di Carrinu -- Monte Nero -- Rifugio Timparossa -- Timparossa -- Poggio dei Santi -- Necropoli cava Secchiera -- Hanno visitato il sito: 90.754.632 utenti - Nel 2023: 46.403.992 - Nel mese di Novembre: 539.000 - Oggi: 9.527 - On line: 186
Museo Judica
Nome: Museo Judica
Comune: Palazzolo Acreide
Località:Centro
Descrizione Il Museo archeologico Gabriele Judica é sito a Palazzolo Acreide presso il Palazzo Cappellani di Pirainito e Formica e raccoglie i reperti dell'antica cittá greca di Akrai.
La collezione del museo proviene dai rinvenimenti del barone Gabriele Judica che agli inizi dell'Ottocento eseguí degli scavi sul sito di Akrai. L'importante raccolta di materiali fu custodita nel suo palazzo e mantenuta integra sino all'apertura di un museo a lui dedicato il 27 dicembre 2014, nel palazzo della Famiglia Cappellani della Formica e di Pirainito; antica famiglia nobile palazzolese.
La collezione riguarda principalmente i reperti di Akrai provenienti per gran parte dagli scavi di Gabriele Judica, una parte provengono dalla collezione Ferla e dal territorio di Leontinoi.
Sono presenti ceramiche quali, vasi, lucerne, oggetti di uso quotidiano, una stele greca, unguentari e reperti preistorici.
Il museo si sviluppa su due piani, in quello inferiore sono presenti reperti preistorici e protostorici. Nel piano superiore reperti di colonizzazione corinzia (sala1), etá arcaica (sale 2-3), classica e post classica (sale 4-5), ellenistica (sala 6), romana (sala 7) e tardo romana (sala 8).
Fonte Wikipedia
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Su via Gaetano Italia al centro di Palazzolo Acreide.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°54'22'' - 37°03'42''
Coordinate fine: 14°54'22'' - 37°03'42''
Quota inizio: 671 m.s.m.
Quota fine: 671 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Museo Judica 0 0 Link Link Archeologia-Romani-Preistoria-Greci-Musei
San Sebastiano Palazzolo 0.17 0.17 Link Link Chiese-Barocco
Templi Ferali 1.06 1.06 Link Link Archeologia-Greci
Akrai 1.11 1.57 Link Link Grotte-Archeologia-Greci
Bosco della Contessa 6.71 6.71 Link Link Aree protette-Ciclabili-Consigliati-Iblei
Case Bartolo 6.71 6.36 Link Link Rifugi-Iblei
Castello di Buccheri 8.86 8.94 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Sant Andrea Buccheri 10.92 10.64 Link Link Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Necropoli Mezzo Gregorio 12.17 12.11 Link Link Archeologia-Bizantini-Greci
Anaktoron 13.4 13.3 Link Link Archeologia-Bizantini-Preistoria-Greci
Cava Testa dell Acqua 13.73 13.09 Link Link Archeologia-Preistoria-Fiumi e laghi
Poggio dei Santi 14.18 14.39 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Erei
Cava dei Servi 15.06 14.17 Link Link Preistoria-Fiumi e laghi-Iblei
Feudo Rizzolo 15.16 15.11 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia industriale
Pantalica 15.37 6.44 Link Link Consigliati-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Greci-Iblei
Santuario della Scala 15.96 15.96 Link Link Chiese-Barocco
Eremo santa Maria 16.46 17.69 Link Link Chiese-Barocco-Noto antica
Monte Alveria 16.49 17.65 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Cava Carosello 16.49 17.21 Link Link Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Noto antica
Chiesa rupestre san Giuliano 16.49 16.95 Link Link Grotte-Chiese-Medioevo e Rinascimento-Noto antica

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Palazzolo Acreide
Link siti
Link siti
- Ispra Ambiente
- Wikipedia
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 1232 - nel 2023: 1232 - nel mese di Novembre: 70 - Oggi: 4 - (*) Da Febbraio 2023
Visitatori per nazione (da Febbraio 2023)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok