• Calatabiano

    Calatabiano

  • Leonforte

    Leonforte

  • Piazza Armerina

    Piazza Armerina

  • Bronte

    Bronte

  • Adrano

    Adrano

  • Roccella Valdemone

    Roccella Valdemone

  • Mandanici

    Mandanici

  • Linguaglossa

    Linguaglossa

  • Acireale

    Acireale

  • Santa Lucia del Mela

    Santa Lucia del Mela

  • Mongiuffi Melia

    Mongiuffi Melia

  • Aci Catena

    Aci Catena

  • Taormina

    Taormina

  • Brolo

    Brolo

  • Alcara Li Fusi

    Alcara Li Fusi

  • Itala

    Itala

  • Sperlinga

    Sperlinga

  • Motta SantAnastasia

    Motta SantAnastasia

  • Roccavaldina

    Roccavaldina

  • Aci Castello

    Aci Castello

Etna - Mercoledì 29-03-2023 18:23:59 - Il sole sorge alle 06:48 e tramonta alle 19:21 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Il cielo di Marzo -- Rifugio monte Palestra -- Schiena dell Asino -- Montagnola -- Grotta santa Barbara -- Grotta Pietrabuca -- Grotta di monte Dolce -- Favare santa Venera -- Castagno di Serra Pizzuta -- Castagno di Rinazzu -- Castagno della Nave -- Case zampini -- Cava Albarcara -- Rifugio Piano dei Grilli -- Grotta della Neve -- Cipollazzo -- Grotta Nonna Syria -- Monte Minardo -- Hanno visitato il sito: 75.250.551 utenti - Nel 2023: 30.899.911 - Nel mese di Marzo: 12.787.802 - Oggi: 395.727 - On line: 219
Torre San Pietro Clarenza
Nome: Torre San Pietro Clarenza
Comune: San Pietro Clarenza
Località:Centro
Foto di:Etnanatura e Salvo Nicotra
Descrizione Nel 1779 i territori dell'attuale comune di San Pietro Clarenza vennero acquisiti dal nobile catanese Giuseppe Mario Clarenza o Chiarenza. Egli faceva parte di una nobile famiglia di origine greca ed era titolare di uno stemma con lo sfondo d'argento raffigurante un braccio armato tendente una spada ed accompagnato a destra da una cometa e a sinistra da due stelle a sei raggi, il tutto di colore rosso. Quando venne acquistato il Casale, seguendo una consuetudine in vigore a quei tempi, e cioè che il compratore dava il proprio cognome alla terra acquistata, Giuseppe Mario Clarenza, aggiunse al nome di San Pietro, il proprio cognome per cui il Casale venne da allora chiamato San Pietro Clarenza. La torre pare fosse usata come vedetta perché era il punto più alto del feudo dei Clarenza.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
In via Risorgimento a San Pietro Clarenza
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°01'39'' - 37°34'16''
Coordinate fine: 15°01'38'' - 37°34'16''
Quota inizio: 455 m.s.m.
Quota fine: 455 m.s.m.
Tempo percorso: 5' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Torre San Pietro Clarenza 0 0.02 Link Link Castelli e ruderi
Caseggiato Mannino 0.17 0.17 Link Link Palazzi storici
Grotta delle Colombe 1.71 2.05 Link Link Grotte-Etna
Grotta della dinamite 1.87 1.87 Link Link Grotte-Etna
Grotta delle Colombe 2 1.87 1.85 Link Link Grotte-Etna
Grotta Campana 2.17 2.17 Link Link Grotte-Etna
Monastero sant Antonio 2.25 2.21 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Monte Ceraulo 2.91 2.91 Link Link Aree protette-Parchi urbani-Etna
Chiesa della Misericordia 3.03 2 Link Link Chiese
Grotta Mompilieri 3.12 3.24 Link Link Grotte-Chiese
Grotta dell Eremita 3.16 3.13 Link Link Grotte-Cave e opere sottoterra
Campanarazzu 3.4 3.47 Link Link Chiese-Archeologia-Medioevo e Rinascimento
Torre del Grifo 3.41 3.44 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Grotta Madonna della Roccia 4.28 4.03 Link Link Grotte-Etna
Grotta Taddariti 4.28 3.97 Link Link Grotte-Etna
Grotta Pisciteddu 4.32 4.5 Link Link Grotte-Etna
Aliva mpttata 4.46 4.46 Link Link Alberi secolari
Cisterna della Regina 4.86 5.13 Link Link Castelli e ruderi
Cava Lineri 5.29 5.25 Link Link Cave e opere sottoterra
Stabilimento Monaco 5.63 5.63 Link Link Archeologia industriale

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo San Pietro Clarenza
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 29544 - nel 2023: 1252 - nel mese di Marzo: 284 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc