Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Martedì 25-03-2025 07:30:29 - Il sole sorge alle 05:54 e tramonta alle 18:17 - Luna calante luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Contrada Pozzarelle -- Ipogei di Caratabia -- Villa Capuana -- Grotte di Caratabia -- Hanno visitato il sito: 100.915.255 utenti - Nel 2025: 3.923.014 - Nel mese di Marzo: 1.254.098 - Oggi: 4.891 - On line: 219
Chiesa Madonna Bambina
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Chiesa Madonna Bambina
Comune: Mascalucia
Località:Massa Annunziata
Foto di:Salvo Nicotra
Descrizione Costruita tutta in pietra lavica assomiglia piú ad una casa che ad una Chiesa, ha una porta centrale di dimensioni normali e sulle pareti laterali delle finestre piccole poste in alto. Una minuscola torre campanaria sul prospetto principale chiamava a raccolta i fedeli. Per la sua stabilitá é stato costruito un muro a ridosso di una parete laterale.
Questa chiesa rappresentava il punto di raccolta di molte mamme che pregavano per le figlie la Vergine Bambina, invocando la sua benedizione e protezione. Nell'unico altare laterale si puó ancora ammirare un bellissimo affresco raffigurante Maria Santissima Liberatrice dal fuoco materiale (la lava) e dal fuoco spirituale.
Narra la tradizione che alcuni giorni prima del terremoto del 1693 la predetta immagine emise un abbondante sudore e sgorgarono lacrime dagli occhi della Beata Vergine, forieri dell'inaudito cataclisma. A solenne ricordo dell'avvenimento si legge: “ In sudore vultus mei, hanc patriam liberavi, ab ingenti terremotu anni 1963”.
Il pavimento é in mattonelle di cotto, il tetto a capanna, visibili sono i cannizzi e le travi di legno che sostengono il tetto sormontato da tegole. Questa Chiesa rappresentava e rappresenta ancor oggi il punto di raccolta di molte mamme che pregano Sant'Anna e la Vergine Bambina per tutti i loro figli; infatti é tradizione giungere in pellegrinaggio in questa Chiesetta ed offrire, in particolare, le figlie sotto lo sguardo protettivo della Beata Vergine Maria.
Fonte Comune di Mascalucia
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
A Massa Annuziata, frazione di Mascalucia, in via Madonna Bambina.
Lunghezza percorso Grado difficolt Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.1 km 1 /10 - Facile/T 15°01'11'' - 37°35'17'' 15°01'11'' - 37°35'17'' 555 m.s.m. 555 m.s.m. 10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Chiesa Madonna Bambina 0 0 Link Link Chiese
Grotta Campana 0.55 0.55 Link Link Grotte-Etna
Chiesa della Misericordia 1.04 0 Link Link Chiese
Grotta Mompilieri 1.22 1.3 Link Link Grotte-Chiese
Grotta dell Eremita 1.24 1.21 Link Link Grotte-Cave e opere sottoterra-Catacombe Ipogei Necropoli
Grotta della Dinamite 1.41 1.41 Link Link Grotte-Etna
Grotta delle Colombe 2 1.41 1.4 Link Link Grotte-Etna
Grotta delle Colombe 1.49 1.36 Link Link Grotte-Etna
Caseggiato Mannino 1.87 1.87 Link Link Palazzi storici
Torre San Pietro Clarenza 2 2 Link Link Castelli e ruderi
Monte Ceraulo 2.34 2.34 Link Link Aree protette-Parchi urbani-Etna
Grotta Taddariti 2.42 2.2 Link Link Grotte-Etna
Grotta Madonna della Roccia 2.42 2.29 Link Link Grotte-Etna
Grotta Pisciteddu 2.46 2.62 Link Link Grotte-Etna
Torre del Grifo 2.86 2.86 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Cisterna della Regina 2.97 3.23 Link Link Castelli e ruderi
Monastero sant Antonio 3.54 3.53 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Quercia Dante 3.73 3.73 Link Link Alberi secolari
Monti Rossi Nicolosi 3.91 3.91 Link Link Aree protette-Ciclabili-Parchi urbani-Etna
Grotta delle Palombe Nicolosi 4.18 4.18 Link Link Grotte-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Mascalucia
    Etichette
Chiesa Madonna Bambina (#chiesamadonnabambina) - Chiesa Madonna Bambina: mappa(#chiesamadonnabambinamappa) - Chiesa Madonna Bambina: foto(#chiesamadonnabambinafoto) - Mascalucia(#mascalucia) - Chiese(#chiese)
    Numero visite
Totale (*): 207 - nel 2025: 207 - nel mese di Marzo: 42 - Oggi: 3 - (*) Da Gennaio 2020
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky