• Catania

    Catania

  • Motta SantAnastasia

    Motta SantAnastasia

  • Santa Lucia del Mela

    Santa Lucia del Mela

  • Mascali

    Mascali

  • Ispica

    Ispica

  • Roccella Valdemone

    Roccella Valdemone

  • Augusta

    Augusta

  • Santa Domenica Vittoria

    Santa Domenica Vittoria

  • Roccalumera

    Roccalumera

  • Graniti

    Graniti

  • Bronte

    Bronte

  • Zafferana Etnea

    Zafferana Etnea

  • Piraino

    Piraino

  • Fiumefreddo di Sicilia

    Fiumefreddo di Sicilia

  • Piedimonte Etneo

    Piedimonte Etneo

  • Messina

    Messina

  • Palazzolo Acreide

    Palazzolo Acreide

  • Savoca

    Savoca

  • Torrenova

    Torrenova

  • Brolo

    Brolo

Etna - Martedì 30-05-2023 03:48:51 - Il sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 20:16 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Piscina di Venere -- Rifugio Pitarrone -- Hanno visitato il sito: 86.374.137 utenti - Nel 2023: 42.023.497 - Nel mese di Maggio: 701.425 - Oggi: 5.182 - On line: 211
Torre del Grifo
Nome: Torre del Grifo
Comune: Mascalucia
Località:Ombra
Foto di:Etnanatura e Salvo Nicotra
Descrizione Torre di Grifo (Mascalucia). "L'Undici di Maggio 1537 giorno di Venerdí fu fatta in Mongibello un'altra cruenta nel luogo dimandato le Fontanelle sotto il Monte, che dicono la schiena dell'Asino presso il Zaccano del Rizzo; vicino a quella si apersero piú buchi; i quali tutti somministravan fuoco. Dall'una parte l'incendio trascorse infino a Santo Antonio, dall'altra infino alla torre di grifo". Il Mongibello (1636 pag. 123) descritto da Don Pietro Carrera. Oggi della torre non restano che pochi ruderi in un contesto di degrado. In origine probabilmente dovette essere una fortezza rurale edificata per il controllo delle campagne limitrofe.
Info Salvo Nicotra
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
E' visibile da via Torre Ombra. Inaccessibile in quanto su proprietá privata.
Distanza: 0.2 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°03'03'' - 37°35'44''
Coordinate fine: 15°03'02'' - 37°35'46''
Quota inizio: 548 m.s.m.
Quota fine: 548 m.s.m.
Tempo percorso: 15' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Torre del Grifo 0 0.07 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Monte Ceraulo 0.54 0.54 Link Link Aree protette-Parchi urbani-Etna
Parco monte Troina 2.25 2.1 Link Link Ciclabili-Parchi urbani
Grotta Mompilieri 2.55 2.7 Link Link Grotte-Chiese
Grotta dell Eremita 2.62 2.62 Link Link Grotte-Cave e opere sottoterra
Santa Caterina Alessandrina 2.75 2.75 Link Link Chiese-Barocco
Monastero sant Antonio 2.82 2.88 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Chiesa della Misericordia 2.94 2.86 Link Link Chiese
San Nicola Trecastagni 3.35 3.3 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Grotta Campana 3.41 3.41 Link Link Grotte-Etna
Torre San Pietro Clarenza 3.41 3.42 Link Link Castelli e ruderi
Caseggiato Mannino 3.43 3.43 Link Link Palazzi storici
Forte Mulino a Vento 3.48 3.48 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Grotta Monpeloso 4 4.02 Link Link Grotte
Grotta delle Colombe 2 4.15 4.13 Link Link Grotte-Etna
Grotta della dinamite 4.15 4.15 Link Link Grotte-Etna
Grotta delle Colombe 4.15 4.16 Link Link Grotte-Etna
Monte Serra 4.28 4.64 Link Link Aree protette-Parchi urbani-Etna
Grotta Taddariti 4.63 4.63 Link Link Grotte-Etna
Grotta Madonna della Roccia 4.63 4.73 Link Link Grotte-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Mascalucia
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 29813 - nel 2023: 1191 - nel mese di Maggio: 40 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc