• Tusa

    Tusa

  • Graniti

    Graniti

  • Nicosia

    Nicosia

  • Zafferana Etnea

    Zafferana Etnea

  • Castel di Iudica

    Castel di Iudica

  • Palagonia

    Palagonia

  • Vizzini

    Vizzini

  • Milo

    Milo

  • Aci Catena

    Aci Catena

  • Savoca

    Savoca

  • San Pietro Clarenza

    San Pietro Clarenza

  • Fiumefreddo di Sicilia

    Fiumefreddo di Sicilia

  • Aci SantAntonio

    Aci SantAntonio

  • Roccella Valdemone

    Roccella Valdemone

  • Castiglione di Sicilia

    Castiglione di Sicilia

  • Pedara

    Pedara

  • Aidone

    Aidone

  • Santa Teresa Riva

    Santa Teresa Riva

  • Randazzo

    Randazzo

  • Piedimonte Etneo

    Piedimonte Etneo

Etna - Mercoledì 29-03-2023 18:46:25 - Il sole sorge alle 06:48 e tramonta alle 19:21 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Il cielo di Marzo -- Rifugio monte Palestra -- Schiena dell Asino -- Montagnola -- Grotta santa Barbara -- Grotta Pietrabuca -- Grotta di monte Dolce -- Favare santa Venera -- Castagno di Serra Pizzuta -- Castagno di Rinazzu -- Castagno della Nave -- Case zampini -- Cava Albarcara -- Rifugio Piano dei Grilli -- Grotta della Neve -- Cipollazzo -- Grotta Nonna Syria -- Monte Minardo -- Hanno visitato il sito: 75.255.620 utenti - Nel 2023: 30.904.980 - Nel mese di Marzo: 12.792.871 - Oggi: 400.796 - On line: 197
Chiesa della Misericordia
Nome: Chiesa della Misericordia
Comune: Mascalucia
Località:Frumenti
Foto di:Etnanatura e Salvo Nicotra
Descrizione La Chiesa di Maria SS. della Misericordia, risalente almeno al 1500, costituisce un rudere sacro di un'importanza straordinaria ed é stata meta di molti devoti che veneravano la Vergine dell'Aiuto o del Soccorso. La chiesa fu risparmiata dall'eruzione del 1536/37 e dalla colata lavica del 1669 che ne lambí appena il muro di tramontana. Oggi é in totale abbandono, il prospetto principale non é piú esistente, rimangono solo i muri perimetrali del lato piú lungo della navata e il muro di fondo con tracce di pitture che, a sfida del tempo e dell'uomo, sono ancora leggibili: l'affresco della pietá in cui vi é raffigurata la Vergine Santissima in atto supplichevole che chiede pietá al Padre Eterno per i poveri peccatori e l'affresco raffigurante la deposizione di Cristo dalla SS. Croce. Il bellissimo portale in pietra lavica fu tolto negli anni '50 dal sacerdote Filippo Consoli per evitare che venisse rubato, e trasferito all'ingresso della "grotta del ritrovamento" del Santuario di Monpilieri (vedi). Sotto il pavimento fino a poco tempo fa era visibile l'accesso per la sepoltura e la tumulazione delle salme. Dipendevano dalla Chiesa della Misericordia altre due chiese, che si trovano a breve distanza da questa e, che facevano parte del patrimonio ecclesiastico delle otto chiese dell'Antico Mompilieri: la chiesa di San Marco e la chiesa della Madonna Bambina. La chiesa sacra all'Evangelista San Marco era a tre navate; fino al 1928 era possibile vederne le fondamenta, oggi non ne rimane alcun vestigio. La chiesa della Bambina é ancora esistente e funzionante.
Info di Salvo Nicotra.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Nel quartiere Frumenti di Mascalucia fra via dei Mughetti e via Bragaglia
Distanza: 0 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°01'03'' - 37°35'50''
Coordinate fine: 15°01'11'' - 37°35'17''
Quota inizio: 593 m.s.m.
Quota fine: 548 m.s.m.
Tempo percorso: 1h - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Chiesa della Misericordia 0 1.04 Link Link Chiese
Grotta dell Eremita 0.41 0.39 Link Link Grotte-Cave e opere sottoterra
Grotta Mompilieri 0.46 0.39 Link Link Grotte-Chiese
Grotta Campana 1.16 1.16 Link Link Grotte-Etna
Grotta Taddariti 1.73 1.69 Link Link Grotte-Etna
Grotta Madonna della Roccia 1.73 1.79 Link Link Grotte-Etna
Grotta Pisciteddu 1.76 1.88 Link Link Grotte-Etna
Grotta della dinamite 2.18 2.18 Link Link Grotte-Etna
Grotta delle Colombe 2 2.18 2.17 Link Link Grotte-Etna
Cisterna della Regina 2.19 2.43 Link Link Castelli e ruderi
Grotta delle Colombe 2.33 2.05 Link Link Grotte-Etna
Monte Ceraulo 2.51 2.51 Link Link Aree protette-Parchi urbani-Etna
Monti Rossi Nicolosi 2.89 2.89 Link Link Aree protette-Ciclabili-Parchi urbani-Etna
Caseggiato Mannino 2.9 2.9 Link Link Palazzi storici
Torre del Grifo 2.94 2.91 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Torre San Pietro Clarenza 3.03 3.03 Link Link Castelli e ruderi
Grotta delle Palombe Nicolosi 3.15 3.15 Link Link Grotte-Etna
Grotta Monpeloso 3.92 3.96 Link Link Grotte
Monastero sant Antonio 4.33 4.34 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Parco monte Troina 4.42 4.22 Link Link Ciclabili-Parchi urbani

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Mascalucia
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 31351 - nel 2023: 1167 - nel mese di Marzo: 221 - Oggi: 3 - (*) Da Dicembre 2017
Visitatori per nazione (da Dicembre 2017)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc